• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Sanità nel Sassarese, Gian Franco Satta (Progressisti): «Situazione grave, si intervenga subito»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
4 Novembre 2020
in Sanità
0 0
0
Mozione dei Progressisti a sostegno del settore ricreativo e ristorativo sardo

Il Sassarese è la zona della Sardegna che fin dall’inizio della pandemia è stata maggiormente colpita dalla diffusione del Covid-19. In piena seconda ondata la situazione non è da meno. I numeri descrivono una situazione allarmante: da inizio pandemia si contavano a ieri 4316 casi, nelle ultime 24 ore i nuovi casi sono stati 149: «I posti letto disponibili sono tutti occupati –sottolinea il consigliere regionale dei Progressisti Gianfranco Satta – e molti pazienti positivi sono in attesa di un ricovero e di ricevere cure adeguate, ammassati nei locali del pronto soccorso del Santissima Annunziata mentre aspettano un ricovero nei reparti destinati ad hoc, che ancora sono in fase di organizzazione e allestimento. Sul tetto del pronto soccorso, nel piazzale retrostante e nel parcheggio del reparto infettivi sono state allestite tende da campo per dare supporto al pronto soccorso che è ormai saturo. È stato dichiarato lo stato di maxi emergenza sanitaria, che gli ospedali attivano in caso di situazioni critiche».

Nei giorni scorsi Gian Franco Satta ha avviato diversi contatti nelle strutture ospedaliere di Sassari: «Che la situazione sanitaria in Sardegna nella lotta al Covid-19 sia allo sfascio è notizia ormai chiara a tutti, ma mi sono reso conto personalmente che forse la situazione è peggiore di quanto si possa percepire dall’esterno – continua -. Ambulanze incolonnate per ore su viale Italia in attesa di poter accedere al pronto soccorso, con all’interno pazienti che necessitano di cure immediate per evitare il peggioramento del quadro clinico; un pronto soccorso ormai saturo con decine di pazienti in attesa di essere trasferiti in locali idonei presso i reparti Covid che ancora non sono stati allestiti per l’emergenza. È di ieri la notizia della trasformazione di Geriatria e Gastroenterologia in reparti Covid, ma servono apparecchiature, monitor, telecamere e percorsi separati. Manca tutto. Le tende da campo in fase di allestimento non serviranno per per garantire triage in sicurezza, ma per accogliere pazienti che ad oggi si trovano nel pronto soccorso. Mancano medici, infermieri, OSS. Mancano i dispositivi da assegnare ai medici di base per garantire un monitoraggio nel territorio senza affollare il pronto soccorso. Per effettuare i tamponi agli studenti è stata allestita una tenda da campo negli spazi di Rizzeddu, all’aperto, in un piazzale dove anche le indicazioni segnaletiche per chi accede al complesso sono errate. Insomma un disastro».

«Non è il momento di fare polemiche, ogni cosa a suo tempo – sottolinea ancora Gian Franco Satta – ma è mio dovere segnalare le difficoltà e sollecitare un intervento concreto perché questa situazione non può andare avanti. Ciò che non si comprende è come mai il presidente della Regione e l’assessore alla Sanità, pur sapendo che la seconda ondata sarebbe arrivata, non si siano attivati nei mesi scorsi per assumere medici e infermieri, per organizzare reparti destinati ad accogliere i pazienti affetti da Covid-19 e perché non abbiano preso in considerazione l’ipotesi di utilizzare le strutture sparse nel territorio per sopperire a queste difficoltà: penso solo alle strutture di Thiesi, di Ittiri, di La Maddalena, al San Camillo. Non si capisce come mai ad oggi non siano ancora stati trasferiti i pazienti nei Covid–Hospital del Policlinico Sassarese e del Mater Olbia, individuati dalla Regione stessa già da tempo, determinando così la saturazione del pronto soccorso che attende di poter disporre di reparti ricavati all’interno di tende da campo. Non si comprende come mai non sia stato preso in considerazione anche il reparto di Ortopedia, con circa 24 posti letto, che certamente risulterebbe più funzionale».

«Una notizia che se fosse vera sarebbe gravissima: pare che due medici del settore pubblico siano stati destinati al Mater Olbia, mentre le nostre strutture pubbliche sono allo stremo per carenza di personale, con i nostri medici ed infermieri costretti a turni massacranti per sopperire alle negligenze di chi avrebbe dovuto prevedere tutto questo. Personalmente sono molto preoccupato da tutto questo caos. Da settimane con i miei colleghi in Consiglio regionale stiamo sollecitando il presidente della Regione, l’assessore Mario Nieddu e la giunta di centrodestra, anche attraverso suggerimenti costruttivi, perché intervengano in maniera decisa, con un cambio di passo che possa garantire la salute delle cittadine e dei cittadini sardi – conclude Gian Franco Satta -. Occorre fare presto: ci ascoltino e facciano qualcosa.»

Tags: Gian Franco SattaMario Nieddu
Share172TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Sei titoli italiani paralimpici conquistati nel giro di una settimana rappresentano una bella vetrina per il movimento isolano

Next Post

Dal 4 al 10 novembre approda a Cagliari #ciboperlamente, l’iniziativa promossa dalla casa editrice Zanichelli

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Dal 4 al 10 novembre approda a Cagliari #ciboperlamente, l’iniziativa promossa dalla casa editrice Zanichelli

Dal 4 al 10 novembre approda a Cagliari #ciboperlamente, l’iniziativa promossa dalla casa editrice Zanichelli

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 177 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

17 Gennaio 2021
Ghilarza: pendio instabile sulla 131 dcn, sul posto i vigili del fuoco

Ghilarza: pendio instabile sulla 131 dcn, sul posto i vigili del fuoco

16 Gennaio 2021
Dario Giagoni ed Andrea Piras (Lega): «Si convochi la commissione Agricoltura con l’assessore ed il commissario Argea»

Dario Giagoni ed Andrea Piras (Lega): «Si convochi la commissione Agricoltura con l’assessore ed il commissario Argea»

16 Gennaio 2021
Sabato mattina, nel Business center dell’aeroporto di Cagliari-Elmas, verrà presentata “Archeologika 2021 – Un’Isola di storie antiche”

Martedì mattina davanti al Consiglio regionale si svolgerà il presidio organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti per la vertenza dei 600 lavoratori aeroportuali

16 Gennaio 2021

ULTIME NOTIZIE

Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

17 Gennaio 2021
10
Ghilarza: pendio instabile sulla 131 dcn, sul posto i vigili del fuoco

Ghilarza: pendio instabile sulla 131 dcn, sul posto i vigili del fuoco

16 Gennaio 2021
24
Dario Giagoni ed Andrea Piras (Lega): «Si convochi la commissione Agricoltura con l’assessore ed il commissario Argea»

Dario Giagoni ed Andrea Piras (Lega): «Si convochi la commissione Agricoltura con l’assessore ed il commissario Argea»

16 Gennaio 2021
15
Sabato mattina, nel Business center dell’aeroporto di Cagliari-Elmas, verrà presentata “Archeologika 2021 – Un’Isola di storie antiche”

Martedì mattina davanti al Consiglio regionale si svolgerà il presidio organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti per la vertenza dei 600 lavoratori aeroportuali

16 Gennaio 2021
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In