• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Si è svolto ad Alghero il corso di aggiornamento dal titolo “1° giornata con la medicina di genere: salute della donna e sua prevenzione”

5 Dicembre 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si è svolto ad Alghero il corso di aggiornamento dal titolo “1° giornata con la medicina di genere: salute della donna e sua prevenzione”

Si è svolto ad Alghero, presso il Quartè Sayal, il corso di aggiornamento dal titolo “1° giornata con la medicina di genere: salute della donna e sua prevenzione”, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari.

L’ECM si è aperto con i saluti del presidente Nicola Addis che ha ricordato la recente sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato “Inammissibile la questione di legittimità costituzionale relativa alla impossibilità di svolgere l’attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali per il professionista sanitario che non abbia adempiuto all’obbligo vaccinale”.

Il corso, coordinato da Francesco Tolu e Ivana Maida, è iniziato con la lettura magistrale di Flavia Franconi che ha ricordato che gli studi sulla medicina di genere sono iniziati all’università di Sassari nel 2009. L’ordinario di farmacologia ha dichiarato che “nella medicina la donna è invisibile”. Gli studi sui farmaci sono androcentrici e basati su giovani uomini caucasici del peso medio di 70 Kg. Su questi parametri sono calcolate le dosi dei farmaci.

Perfino le mascherine FFP2, sono state ideate su un viso maschile.

Della riorganizzazione aziendale ALL’ASL, tenendo conto delle pari opportunità , ha parlato la dirigente dell’azienda ospedaliera, Gabriella Tucconi che ha annunciato l’introduzione di asili e l’inserimento delle donne in ruoli in cui sono sottorappresentate.

Sulla “dispercezione” corporea della donna ha elaborato la sua relazione Antonella Amadori riferendo che si è passati dal culto dell’opulenza a quello della magrezza, nonostante gli aumenti dei casi di obesità. Nel dibattito l’Amadori ha anche riferito di un aumento del 100 per cento di assistenza psicologica nel post pandemia.

La giornata di studio è proseguita nella seconda parte con la moderazione di Alessandro Delitala che ha introdotto gli interventi di Francesco Bussu sulle patologie oncologiche riferite alla medicina di genere.

Le riflessioni in psichiatria sulla vittimologia delle donne di Cristiano De Palmas.

In conclusione del corso di aggiornamento Loredana Taras ha parlato di Reumatologia.

L’ECM riservato a 60 partecipanti valeva 5.2 crediti formativi.

 

Tags: Alessandro DelitalaCristian De PalmasFlavia FranconiFrancesco BussuFrancesco ToluGabriella TucconiIvana MaidaLoredana Taras
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La prevenzione per la cura dell’orecchio
Sanità

La prevenzione per la cura dell’orecchio

1 Marzo 2023
10
I tumori della laringe al centro dei festeggiamenti per san Biagio, a Sassari
Sanità

I tumori della laringe al centro dei festeggiamenti per san Biagio, a Sassari

4 Febbraio 2023
5
Sabato 3 dicembre, ad Alghero, si terrà un corso di aggiornamento E.C.M. per medici chirurghi ed odontoiatri
Sanità

Sabato 3 dicembre, ad Alghero, si terrà un corso di aggiornamento E.C.M. per medici chirurghi ed odontoiatri

2 Dicembre 2022
2
Il 20 ottobre all’Aou di Sassari sarà “Open day osteoporosi”
Sanità

Il 20 ottobre all’Aou di Sassari sarà “Open day osteoporosi”

8 Ottobre 2022
4
Spazi Arcobaleno come aree inclusive per la collettività
Sanità

Spazi Arcobaleno come aree inclusive per la collettività

8 Ottobre 2022
4
Vertigini, dalla diagnosi alla terapia
Sanità

Vertigini, dalla diagnosi alla terapia

2 Luglio 2022
84

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
85
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
3
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
2
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023
40
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In