Korian Italia, “network della salute” modello unico in Italia e parte del Gruppo europeo Clariane, in linea con i propri valori di Società Benefit, rinnova il proprio impegno a tutela della biodiversità e lancia la quarta edizione di Bee Korian.
Bee Korian è il primo progetto nato per promuovere il benessere dell’anziano e il confronto intergenerazionale grazie alle api in collaborazione con ApicolturaUrbana.it , che quest’anno porta le arnie all’RSA Smeralda di Padru.
Bee Korian nasce dalla volontà di proteggere e tutelare le api, insetti essenziali per il nostro ecosistema, non solo per il loro ruolo nell’impollinazione, ma anche perché, essendo sensibile alle modificazioni ambientali, fungono da bioindicatori, segnalando, attraverso il loro comportamento e stato di salute, le condizioni dell’ambiente circostante. Per questo, all’interno di ogni struttura coinvolta nel progetto, sono state installate due arnie in grado di accogliere 60.000 api ciascuna.
Il valore del progetto è duplice: da un lato contribuisce concretamente alla tutela della biodiversità, creando uno spazio ad hoc per le api dove prima non c’era e rappresentando un’opportunità di sensibilizzazione, dall’altro rappresenta un momento emozionante di scoperta e coinvolgimento per gli ospiti delle strutture e per le scuole di quartiere, che saranno coinvolte in iniziative educative sul mondo delle api e della tutela dell’ambiente. Infatti, grazie alle precedenti edizioni dell’iniziativa, se è osservato come le arnie siano diventate un punto di riferimento per i residenti delle RSA e come rappresentino per loro un’occasione di contatto con la natura che genera emozioni, suscita curiosità e meraviglia, creando momenti unici capaci di arricchire la giornata e di rendere le strutture Korian luoghi attivi, intensi come punti di ripartenza e non di arrivo.