• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

«Uomo positivo al Covid muore da solo al Pronto Soccorso di Olbia», la denuncia è di Roberto Li Gioi (M5S)

16 Luglio 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Interrogazione dell’on. Roberto Li Gioi (M5S) sulle problematiche del turismo nautico in Sardegna

gianluigideidda@gmail.com

«La crisi della sanità sarda sta emergendo drammaticamente in episodi di una gravità estrema e mai accaduti prima. Un uomo anziano la scorsa notte è morto al Pronto Soccorso di Olbia senza nessun infermiere, nessun medico e nessun operatore sanitario al suo fianco. Quest’uomo, sebbene affetto da gravi patologie e positivo al covid, ha esalato l’ultimo respiro in totale solitudine. Un fatto gravissimo che ha fatto cadere tutto il personale nello sconforto in quanto neanche la sopportazione di turni massacranti e disumani riesce a sopperire alla grave carenza di personale. Come se non bastasse, al Pronto Soccorso di Olbia, quello con il maggior numero di ingressi giornalieri, oltre i 160, vengono accompagnati i pazienti che non trovano posto negli altri ospedali. I pazienti, non stabilizzati, vengono dirottati a Olbia dalla centrale operativa perfino da Nuoro. In queste condizioni sono soltanto tre gli infermieri per turno e i medici sono obbligati a fare anche quindici notti al mese. L’emergenza assistenziale stanotte ha raggiunto un livello più che allarmante: a Olbia con la stagione estiva e l’arrivo dei turisti il carico di lavoro è quadruplicato. Si tratta del Pronto Soccorso con più accessi di tutta la Sardegna.»
La denuncia arriva dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Roberto Li Gioi, che il 5 luglio scorso ha presentato un’interrogazione al Presidente Solinas e all’assessore alla Sanità Nieddu per chiedere il potenziamento della pianta organica degli infermieri del pronto soccorso olbiese.
«In tutti questi mesi non è cambiato nulla, il personale infermieristico è ancora in numero ridotto. I posti letto Covid al Pronto Soccorso di Olbia sono tutti occupati, e sempre più pazienti covid devono sostare sulle barelle per giorni. La situazione è sempre più critica al punto che ieri è successo un fatto che in ospedale non dovrebbe mai accadere: non si può morire da soli nel luogo che dovrebbe essere deputato alla cura e all’assistenza. Questo sistema sanitario ha fallito», conclude Roberto Li Gioi.

Antonio Caria

Tags: Roberto Li Gioi
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Figari Film Fest 2020, ad Olbia: attesa per la prima sarda di “Maria – A chent’annos”, di Giovanni Battista Origo
Sanità

«Servizio dialisi vacanze a rischio in Gallura», a lanciare l’allarme è Roberto Li Gioi (M5S)

11 Marzo 2023
6
Figari Film Fest 2020, ad Olbia: attesa per la prima sarda di “Maria – A chent’annos”, di Giovanni Battista Origo
Sanità

Roberto Li Gioi (M5S) chiede l’intervento dell’assessore Carlo Doria sull’emergenza affollamento al Pronto Soccorso di Olbia

3 Gennaio 2023
2
Figari Film Fest 2020, ad Olbia: attesa per la prima sarda di “Maria – A chent’annos”, di Giovanni Battista Origo
Sanità

Roberto Li Gioi (M5S): «Ad Olbia la chemioterapia è un calvario»

10 Dicembre 2022
2
Rifiuti di ogni genere sulla sponda del rio Padrongianus, ad Olbia. La denuncia del consigliere regionale Roberto Li Gioi (M5S)
Ambiente

Rifiuti di ogni genere sulla sponda del rio Padrongianus, ad Olbia. La denuncia del consigliere regionale Roberto Li Gioi (M5S)

23 Novembre 2022
3
Figari Film Fest 2020, ad Olbia: attesa per la prima sarda di “Maria – A chent’annos”, di Giovanni Battista Origo
Sanità

Roberto Li Gioi (M5S): «L’Atto aziendale presentato dalla Asl Gallura appare calato dall’alto»

18 Novembre 2022
0
Michele Ciusa, Alessandro Solinas, Desirè Manca e Roberto Li Gioi (M5S): «La Regione spieghi cosa impedisce l’istituzione della zona economica speciale sarda»
Politica

Dimissioni di Alessandra Zedda. M5S: «Si dimetta anche Christian Solinas»

10 Novembre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
7
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
61
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In