• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sindacato

Elezioni RSU in Sardegna: vince la Cisl. Netto successo nelle grandi città e nei piccoli centri

Gavino Carta, segretario regionale Cisl Sardegna: «Si impone un modello sindacale che assegna priorità a confronto, contrattazione e partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori»

10 Aprile 2022
in Sindacato
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Elezioni RSU in Sardegna: vince la Cisl. Netto successo nelle grandi città e nei piccoli centri

E’ la Cisl il primo sindacato del lavoro pubblico in Sardegna. Sono stati i lavoratori della sanità, degli enti locali, dei ministeri, delle agenzie fiscali e degli  enti pubblici a consegnare la propria preferenza al sindacato durante le elezioni per il rinnovo delle RSU, rappresentanze sindacali Unitarie, svoltesi dal 5 al 7 aprile scorsi. Nel comparto scuola le liste della Cisl stanno registrando, in attesa dei dati definitivi, risultati molto positivi. Intanto, i dati ufficiali di università e ricerca segnano una crescita significativa della rappresentanza dell’organizzazione.

«Vince un modello sindacale che assegna priorità al confronto, alla contrattazione e alla partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori – dichiara Gavino Carta, segretario generale regionale della Cisl -. L’obiettivo è innovare ed investire nel lavoro e nel servizio pubblico. E’ necessario voltare definitivamente pagina rispetto alla lunga stagione dei tagli del personale, puntando sulla pubblica amministrazione come scelta decisiva per il Paese, in tutti i comparti di cui si compone: dalla sanità pubblica e privata, agli enti locali e il terzo settore, come anche nel comparto dei ministeri, della scuola, della università e della ricerca. Il patto per il rilancio e l’innovazione della pubblica amministrazione, siglato a Palazzo Chigi con il Governo, rappresenta – precisa il segretario regionale della Cisl – un modello vincente da perseguire, che ora bisogna valorizzare.»

Le elezioni per il rinnovo delle RSU nel pubblico impiego, scuola, università e ricerca hanno coinvolto in Sardegna oltre 70mila lavoratori. Il primo dato importante, registrato a scrutinio concluso, è stato quello relativo all’affluenza.

«La partecipazione di circa il 70% degli aventi diritto alle votazioni – afferma Gavino Carta – evidenzia la volontà di partecipazione espressa dai lavoratori. Un’affluenza così importante è un segnale di partecipazione e democrazia che fa della rappresentanza sindacale uno strumento prezioso di rafforzamento del tessuto sociale.»

«La vittoria delle liste della Cisl – conclude il segretario generale regionale del sindacato, Gavino Carta – rafforza il radicamento dell’Organizzazione nel territorio sardo e nei posti di lavoro. E’ il risultato della scelta effettuata dai lavoratori, con l’espressione del voto, e dell’importante lavoro svolto dai tanti delegati e candidati nei luoghi di lavoro ai quali va il ringraziamento dell’organizzazione. A vincere è un modello di sindacato che punta al confronto e alla partecipazione dei lavoratori per il miglioramento del sistema pubblico in Sardegna.»

Tags: Gavino Carta
Share32TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Gavino Carta (CISL Sardegna): «In Sardegna sono 130.000 le persone in grave deprivazione materiale»
Sindacato

Le proposte presentate dalla CISL sarda nel corso dell’Audizione in III Commissione consiliare

4 Gennaio 2023
1
Vannalisa Manca è la nuova segretaria generale territoriale pensionati Cisl della provincia di Sassari
Sindacato

Vannalisa Manca è la nuova segretaria generale territoriale pensionati Cisl della provincia di Sassari

8 Dicembre 2022
5
Il presidente della Regione ha incontrato i segretari regionali di CGIL, CISL e UIL
Regione

Il presidente della Regione ha incontrato i segretari regionali di CGIL, CISL e UIL

25 Novembre 2022
3
Gavino Carta (CISL Sardegna): «In Sardegna sono 130.000 le persone in grave deprivazione materiale»
Economia

Gavino Carta (CISL Sardegna): «In Sardegna sono 130.000 le persone in grave deprivazione materiale»

3 Ottobre 2022
1
Gavino Carta è stato confermato segretario generale della Cisl Sardegna, Federica Tilocca e Davide Paderi in segreteria
Sindacato

Gavino Carta è stato confermato segretario generale della Cisl Sardegna, Federica Tilocca e Davide Paderi in segreteria

9 Marzo 2022
228
All’Horse Country Resort di Arborea il XIII congresso regionale della Cisl
Sindacato

All’Horse Country Resort di Arborea il XIII congresso regionale della Cisl

9 Marzo 2022
213

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
162
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In