• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sindacato

Paolo Capone (UGL): «Defiscalizzazione e somme a fondo perduto per tutelare il turismo, comparto strategico per il Paese»

7 Settembre 2020
in Sindacato
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Paolo Capone (UGL): «Le regioni del Sud meno colpite devono ripartire da subito. Nel Mezzogiorno rischio emergenza sociale»
«Le ripercussioni economiche della pandemia hanno inciso in maniera significativa sul turismo la cui importanza è fondamentale in termini di ricchezza generata e numero di occupati. In tal senso sconcertano i dati riportati dall’Istat secondo cui 6 aziende su 10 del settore temono per la propria sopravvivenza. La percentuale sale al 57,8% per le imprese dell’alloggio e al 66,5% per quelle della ristorazione. A pesare in particolar modo è il crollo dei consumi che rischia di mettere in ginocchio un comparto il cui potenziale, considerato l’indotto, vale circa 150 miliardi di euro. Il fallimento di misure tampone come il bonus vacanze purtroppo è sotto gli occhi di tutti. La gravità della situazione impone una riforma organica volta a rilanciare l’intero settore turistico attraverso defiscalizzazione e incentivi, implementando altresì le risorse da destinare a fondo perduto alle imprese. Occorrono pertanto misure coraggiose per preservare i posti di lavoro e tutelare un comparto strategico per il Paese in quanto consente di promuovere l’eccellenza del made in Italy.»
Lo ha dichiarato Paolo Capone, segretario generale dell’UGL, in merito ai dati Istat sul turismo.
Tags: Paolo Capone
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Morto sul lavoro a Sassari. Paolo Capone, Leader UGL: «Ennesima tragedia, sicurezza sul lavoro priorità assoluta»
Cronaca

Morto sul lavoro a Sassari. Paolo Capone, Leader UGL: «Ennesima tragedia, sicurezza sul lavoro priorità assoluta»

7 Marzo 2024
172
Paolo Capone, Leader UGL: «Serve un intervento europeo per affrontare sfida caro bollette»
Lavoro

Paolo Capone, leader UGL, a Cagliari: «Tutelare lavoratori e imprese»

12 Luglio 2023
37
Simone Testoni è stato rieletto segretario confederale Ugl/Utl di Nuoro al quinto Congresso Confederale svoltosi a Ghilarza
Sindacato

Simone Testoni è stato rieletto segretario confederale Ugl/Utl di Nuoro al quinto Congresso Confederale svoltosi a Ghilarza

8 Luglio 2023
163
Paolo Capone (UGL): «Sale disoccupazione giovanile, al 33%. Urge riforma ammortizzatori sociali»
Lavoro

Morti sul lavoro. Si conclude in Calabria, in Sardegna e in Sicilia il tour UGL “La sicurezza è il tuo futuro”

28 Aprile 2023
11
Paolo Capone, Leader UGL: «Serve un intervento europeo per affrontare sfida caro bollette»
Energia

Paolo Capone, Leader UGL: «Serve un intervento europeo per affrontare sfida caro bollette»

8 Ottobre 2022
2
Paolo Capone (UGL): “Potenziare rete di welfare e politiche attive del lavoro per contrastare la povertà”
Sindacato

Paolo Capone (UGL): “Potenziare rete di welfare e politiche attive del lavoro per contrastare la povertà”

15 Giugno 2022
61

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
71
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
634
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
398
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.