• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

28 Maggio 2023
in Sociale
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK. Il nuovo polmone verde della città è stato trasformato in un grande parco giochi, attrezzato dal comitato provinciale di Sassari dell’AiCS, grazie anche al contributo degli alunni dell’istituto comprensivo “Latte Dolce-Agro” guidato dal dirigente scolastico Antonello Pilu che hanno aderito con entusiasmo al contest “Il parco che vorrei”. L’area incolta che sorgeva attorno alla sede di via Cedrino è stata completamente recuperata, dopo l’acquisizione avvenuta grazie ad un accordo con il comune di Sassari. L’AiCS ha raccolto i disegni, gli elaborati, le poesie e addirittura un plastico con tanto di altane, scivoli e laghetto e ha provato ad esaudire le richieste dei giovani studenti della scuola d’infanzia e primaria di via Cilea e della scuola secondaria di via Cedrino, guidati dalla professoressa Maria Antonietta Scodino, in particolare le casette per gli uccellini, il tappeto elastico, la palla arrampicata e le porte da calcio.

La cerimonia è stata aperta dalla sfilata di alcune giovani componenti del gruppo folk “Santu Giagu” di Ittireddu, accompagnati dall’organettista di Bottidda, Domenico Pais. Dopo i saluti istituzionali, presente il vicesindaco di Sassari, l’assessore ai Servizi sociali Gianfranco Meazza, è intervenuto l’ospite d’onore della cerimonia, il campione paralimpico Jeff Onorato, maestro della Federazione Italiana Sci Nautico, che diffonde da anni la cultura dell’inclusione attraverso lo sport. Autore del libro, del fumetto e del video “Millo…Mì” che ha come protagonista il celebre granchietto parlante, Jeff Onorato insegna a ragazze e ragazzi che le differenti abilità sono importanti e motivo di orgoglio, e che possono essere migliorate anche attraverso la pratica sportiva.

Il video è stato proiettato nel piccolo Teatro AiCS per i bambini presenti alla cerimonia ai quali è stata distribuita anche una copia del fumetto.

Tante le attività durante la giornata di apertura dell’AiCS Park: il corso gratuito di disostruzione pediatrica promosso dall’ente di formazione e rivolto a genitori, nonni, educatori, insegnanti e baby-sitter; l’Open day per i corsi gratuiti di ginnastica dolce, mindfulness, difesa personale, camminata per gli over 60, all’interno del programma MiGio.Act, organizzato da Aics in collaborazione con Sport e Salute. Durante l’evento è stato possibile visitare anche l’orto sinergico realizzato in collaborazione con la dottoressa Angelica Lamberti, responsabile scientifica del progetto sulla gestione non farmacologica dello stress, e approfondire nell’apposito stand, allestito per l’occasione, anche i principali contenuti formativi dei corsi di laurea di Unitelma Sapienza, di cui AiCS è polo didattico per la Sardegna. Coinvolte le classi dei corsi O.SS. dell’AiCS che si sono occupate dell’accoglienza e dell’assistenza degli ospiti degli istituti per anziani invitati, L’animazione per i bambini è stata curata dalle operatrici del comitato provinciale dell’AiCS e delle giovani partecipanti ai corsi di baby-sitter ed estetista, attivati dall’ente di formazione professionale. Presenti con i loro stand anche alcune associazioni con le quali l’AiCS collabora abitualmente, in particolare: le associazioni marinaresche sportive e promotori di iniziative sociali e solidali I Sette Mari di Porto Torres, Bentu Maestru, Il Marinaio e Libeccio di Alghero, Calic Mare di Fertilia, il gruppo sportivo “Guido Sieni” di Sassari e l’associazione Shardana Paintball di Ittiri.

L’accesso al parco sarà regolamentato e riservato ai soci AiCS. Il costo della quota associativa è di 5 euro e comprende anche la copertura assicurativa.

L’AiCS Park sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 19.30.

Tags: Angelica LambertiAntonello PiluDomenico PaisGianfranco MeazzaGuido SieniJeff OnoratoMaria Antonietta Scodino
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 27 marzo, a Sassari, verrà inaugurato l’AiCS Park, lo spazio verde di 2.300 metri quadri nel quartiere di Latte Dolce
Eventi

Sabato 27 marzo, a Sassari, verrà inaugurato l’AiCS Park, lo spazio verde di 2.300 metri quadri nel quartiere di Latte Dolce

25 Maggio 2023
132
“MiGio.Act – Mi Muovo, gioco, sono attivo” è il progetto finanziato da Sport e Salute e sviluppato dall’AiCS per promuovere la pratica motoria negli over 60
Sociale

“MiGio.Act – Mi Muovo, gioco, sono attivo” è il progetto finanziato da Sport e Salute e sviluppato dall’AiCS per promuovere la pratica motoria negli over 60

7 Maggio 2023
23
Il comitato provinciale di Sassari dell’Aics lancia il contest “Il parco che vorrei”
Eventi

Il comitato provinciale di Sassari dell’Aics lancia il contest “Il parco che vorrei”

27 Aprile 2023
96
Il comitato provinciale di Sassari dell’AICS FP Sardegna lancia il progetto “Sport di squadra a scuola – promuovere l’inclusione dentro e fuori le scuole”
Sociale

Il comitato provinciale di Sassari dell’AICS FP Sardegna lancia il progetto “Sport di squadra a scuola – promuovere l’inclusione dentro e fuori le scuole”

19 Aprile 2023
17
“Millo Mì … Va a scuola”, un progetto per combattere le disuguaglianze raccontando la disabilità
Istruzione

“Millo Mì … Va a scuola”, un progetto per combattere le disuguaglianze raccontando la disabilità

5 Aprile 2023
49
Telti, sostituzione delle barriere laterali di sicurezza: chiuso un tratto della statale 127
Lavori pubblici

Palmadula: riconsegnata alla comunità la palestra della scuola

3 Febbraio 2023
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’Alzheimer Fest sbarca in Sardegna, dal 30 settembre al 2 ottobre il grande evento sarà a Ploaghe con un’anteprima a Porto Torres e il finale a Elmas

L’Alzheimer Fest sbarca in Sardegna, dal 30 settembre al 2 ottobre il grande evento sarà a Ploaghe con un’anteprima a Porto Torres e il finale a Elmas

26 Settembre 2023
In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza

In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza

26 Settembre 2023
Grande fermento intorno al Rally Terra Sarda: mercoledì, la chiusura delle iscrizioni al confronto moderno

Grande fermento intorno al Rally Terra Sarda: mercoledì, la chiusura delle iscrizioni al confronto moderno

26 Settembre 2023
Mercoledì e venerdì concerti in sala Sassu, a Sassari

Mercoledì e venerdì concerti in sala Sassu, a Sassari

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

L’Alzheimer Fest sbarca in Sardegna, dal 30 settembre al 2 ottobre il grande evento sarà a Ploaghe con un’anteprima a Porto Torres e il finale a Elmas

L’Alzheimer Fest sbarca in Sardegna, dal 30 settembre al 2 ottobre il grande evento sarà a Ploaghe con un’anteprima a Porto Torres e il finale a Elmas

26 Settembre 2023
2
In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza

In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza

26 Settembre 2023
9
Grande fermento intorno al Rally Terra Sarda: mercoledì, la chiusura delle iscrizioni al confronto moderno

Grande fermento intorno al Rally Terra Sarda: mercoledì, la chiusura delle iscrizioni al confronto moderno

26 Settembre 2023
2
Mercoledì e venerdì concerti in sala Sassu, a Sassari

Mercoledì e venerdì concerti in sala Sassu, a Sassari

26 Settembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In