• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

E’ stato presentato stamane, a Cagliari, il progetto “Impàrisi”

25 Luglio 2020
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ stato presentato stamane, a Cagliari, il progetto “Impàrisi”
È stato presentato questa mattina, presso l’infopoint allestito nel mercato di San Benedetto, a Cagliari, il progetto “Impàrisi”, l’iniziativa Servizio Politiche sociali, del Benessere e della Famiglia del Comune, per dire basta a raggiri e inganni nei confronti degli anziani.
Alla presentazione hanno preso parte il sindaco, Paolo Truzzu, l’assessora delle Politiche sociali, Viviana Lantini ed il presidente della Commissione consiliare Politiche sociali, Antonella Scarfò.
«Le truffe agli anziani – ha dichiarato Paolo Truzzu – sono un fenomeno molto diffuso e che colpisce una parte importante della realtà cittadina perché ormai il numero degli anziani è cresciuto. E sono reati particolarmente odiosi perché vengono commessi contro una fascia della popolazione cittadina molto debole. Vogliamo limitare raggiri e truffe con il nostro contributo a questo progetto.»
Inoltre, grazie ad un finanziamento del ministero dell’Interno con il Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, l’amministrazione comunale ha lanciato, da luglio e fino al mese di dicembre, un progetto per il potenziamento delle iniziative in materia di sicurezza urbana sottoscritto anche dal Prefetto Bruno Corda.
«A volte privi della protezione familiare – ha aggiunto Viviana Lantini – queste persone deboli si trovano preda di persone con pochi scrupoli che riescono a raggirarle. Abbiamo fatto in modo di studiare una serie di appuntamenti nelle zone con la maggiore concentrazione di anziani. Informando e sensibilizzando, possiamo cercare di evitare che gli anziani vengano truffati.»
«Non capisco – ha concluso Antonella Scarfò – come certe persone possano raggirare un anziano solo pur di rubargli quei pochi soldi che gli consentono di arrivare a fine mese. Bisogna denunciare subito questi fenomeni anche quando c’è il dubbio che ci sia una truffa in corso, perché le istituzioni sono presenti e pronte ad intervenire.»
Antonio Caria
Tags: Antonella ScarfòAntonio CariaBruno CordaPaolo TruzzuViviana Lantini
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda
Cronaca

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025
6
Attualità

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025
17
Baradili ospita il “2 Giare Expo”
Eventi

Baradili ospita il “2 Giare Expo”

16 Giugno 2025
5
A Stintino il Nautic Event 2025
Eventi

A Stintino il Nautic Event 2025

16 Giugno 2025
21
A Palau una passeggiata tra le rocce di Talmone
Ambiente

A Palau una passeggiata tra le rocce di Talmone

16 Giugno 2025
5
Nughedu San Nicolò: è tutto pronto per la 22ª Sagra de Sas panafittas
Eventi

Nughedu San Nicolò: è tutto pronto per la 22ª Sagra de Sas panafittas

16 Giugno 2025
43

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
58
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
6
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025
6

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.