• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

La Comunità Mondiale della Longevità ha assegnato il premio Prometeo alla Croce Rossa Sardegna

3 Ottobre 2020
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Comunità Mondiale della Longevità ha assegnato il premio Prometeo alla Croce Rossa Sardegna

In occasione del 30° anniversario della Giornata Mondiale delle persone anziane la Comunità Mondiale della Longevità (CMdL) ha conferito il premio Pro.me.te.o. alla Croce Rossa Sardegna. Il premio, una piccola scultura raffigurante la Dea Madre, immagine simbolica e di forte impatto evocativo, è stata consegnata ieri dal Presidente della CmdL Roberto Pili a Sergio Piredda, presidente CRI Sardegna nel corso di una cerimonia  presso la sala convegni IERFOP Onlus in via Platone a Cagliari. Nato per valorizzare e riconoscere quanti si contraddistinguono nella promozione della salute e del benessere degli anziani, il premio Pro.me.te.o. (Promotion of memory and tensegrity in oldest olds) consolidata tradizione della Comunità Mondiale della Longevità, quest’anno è stato conferito alla filiale sarda di una grande associazione quale la Croce Rossa Italiana, per il rilevante impegno nell’assistere e sostenere le persone anziane e i più fragili durante la pandemia da Covid-19.
«E’ un onore – ha affermato Roberto Pili – conferire il Prometeo 2020 alla Croce Rossa per il
 lavoro straordinario svolto nel contrastare le devastanti conseguenze in termini sanitari e sociali
che nei mesi drammatici della pandemia sono state sopportate dalle fasce più fragili e anziane
della società. La Croce Rossa ha ancora una volta dimostrato di ricoprire un ruolo insostituibile
nel sostegno ai singoli e alle comunità, nel promuovere la cultura della solidarietà, del benessere
e della salute individuale e di comunità.»
Nel ritirare questo riconoscimento il presidente CRI Sardegna Sergio Piredda ha dichiarato:
«Questo prestigioso premio lo condivido con i vari Comitati CRI della Sardegna e le Unità
Territoriali della nostra associazione che, attraverso i volontari offrono assistenza ai più
vulnerabili, in particolare gli anziani. Siamo impegnati in molte iniziative come Il Tempo della
Gentilezza, CRI per le Persone e Filodiretto Psicologico».
La Croce Rossa Italiana da sempre presta attenzione al disagio dei più deboli e degli anziani, come
pure nella promozione di iniziative di inclusione sociale e a favore dell’invecchiamento attivo.
«La sfida che la Croce Rossa Italiana ha lanciato con alcuni dei suoi progetti a favore di categorie deboli e marginali della società quali anziani e disabili – ha affermato in chiusura di cerimonia Bachisio Zolo, presidente Nazionale Unione Ciechi d’Europa – vede l’Unione Ciechi d’Europa affiancarla nel condividerne gli strumenti e gli obiettivi che sono da sempre oggetto dell’attività e degli interessi dell’Associazione.»

Tags: Bachisio ZoloRoberto PiliSergio Piredda
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Premio Isola In…Cantata a Francesco Demuro. Ecco i vincitori del Premio Vittorio Inzaina 2025
Eventi

Premio Isola In…Cantata a Francesco Demuro. Ecco i vincitori del Premio Vittorio Inzaina 2025

27 Agosto 2025
1
Ierfop aderisce al progetto europeo “SocialShift”: un nuovo ruolo per i neo pensionati
Sociale

Ierfop aderisce al progetto europeo “SocialShift”: un nuovo ruolo per i neo pensionati

15 Agosto 2025
10
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma
Spettacolo

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
18
“L’ultima nota” di Roberto Pili presentato alla stampa a Cagliari: punk e redenzione nei vicoli di Cagliari
Spettacolo

“L’ultima nota” di Roberto Pili presentato alla stampa a Cagliari: punk e redenzione nei vicoli di Cagliari

7 Maggio 2025
41
Profondo Nero di Roberto Pili al Liceo Artistico di Cagliari
Cultura

Profondo Nero di Roberto Pili al Liceo Artistico di Cagliari

9 Aprile 2025
22
“L’ultima nota”, il nuovo cortometraggio di Roberto Pili
Spettacolo

“L’ultima nota”, il nuovo cortometraggio di Roberto Pili

25 Marzo 2025
38

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

18 Settembre 2025
Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

18 Settembre 2025
Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

18 Settembre 2025
Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

18 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

18 Settembre 2025
1
Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

18 Settembre 2025
0
Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

18 Settembre 2025
0
Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

18 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.