• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Sport/Lega Pro: i valori di Carlo Acutis oggi più attuali che mai

Fate amicizia con Carlo. A Sassari nuova tappa della Lega Pro nel nome del Beato

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
23 Ottobre 2022
in Sociale
0 0
0
Sport/Lega Pro: i valori di Carlo Acutis oggi più attuali che mai

E’ stata Sassari la nuova tappa del pellegrinaggio della Lega Pro il cui desiderio è quello di far conoscere i valori trasmessi dal Beato Carlo Acutis e di cui abbiamo bisogno per i nostri giovani.

«Vedere i bambini di Torres ed Olbia anticipare il derby di domani in un clima di gioia e felicità nel nome di Carlo Acutis è stato fantastico. In un momento di grande difficoltà come quello attuale, ai  margini di una terribile pandemia, con una guerra che non si interrompe ma anzi ogni giorno sembra crescere nel suo orrore, sono i ragazzi, per primi, ad avere ancora più bisogno di credere nei valori di generosità, bontà, aiuto verso il prossimo», dice il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli.

«Oggi il nostro guardare verso Carlo Acutis si fa ancora più intenso. La sua eredità è preziosa soprattutto per i giovani; ma tutti noi dobbiamo custodirla, praticarla e coltivarla giorno per giorno, per questo abbiamo aperto un colloquio con la CEI affinché il Beato Carlo sia il riferimento ufficiale della nostra Lega, fatta di tanti ragazzi che già nel loro cuore portano i suoi valori. Cercare Carlo e fare amicizia con lui, questo dobbiamo fare», conclude il numero uno della Lega Pro.

«La storia di Carlo Acutis è una storia di vita, la storia di una vita spezzata davvero troppo presto da un male incurabile che senza dar tempo nemmeno al sentimento di diventare dolore ha portato via il suo futuro ad un ragazzo di soli 15 anni. Un ragazzo che aveva la passione per lo sport, e per il calcio in particolare. Un ragazzo che coltivava la sua passione ma viveva principalmente per gli altri, dedicandosi al prossimo come scopo prioritario di un’esistenza che non ha purtroppo trovato sbocchi», dice Stefano Udassi, presidente della Torres.

«Come Torres siamo felci di aver risposto all’invito della Lega Pro, che ringraziamo per l’impegno messo in campo nell’immaginare la cosa, a partecipare a questa iniziativa che promuove, diffonde e celebra valori importanti e fondanti come sono quelli alla base della pratica sportiva», conclude il presidente della Torres.

L’incontro, alla presenza dei giovani di Torres e Olbia, si è svolto nel teatro della parrocchia di San Francesco di Assisi, in piazza dei Cappuccini a Sassari con la partecipazione di autorità religiose ed istituzionali, quali Monsignor Gian Franco Saba, arcivescovo dell’arcidiocesi di Sassari che ha benedetto un’immagine del Beato, Padre Carlos Ferreira, Rettore Santuario della Spogliazione di Assisi; Rosanna Arru, assessore dello Sport del comune di Sassari; Giovanni Cadoni presidente CR Sardegna Figc-Lnd; Matteo Sechi, responsabile Comunicazione e Marketing dell’Olbia Calcio e Luca Saba direttore di Coldiretti Sardegna. Molto apprezzati anche il video intervento di Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis e le parole di padre Isidoro della chiesa dei Cappuccini che ha ricordato come la presenza del Beato abbia subito avuto un effetto positivo su alcuni giovani “difficili” della sua parrocchia. Moderatore dell’evento è stato Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana.

Auguro “buon lavoro“ a Giorgia Meloni ed estendo lo stesso augurio ad Andrea Abodi ministro dello sport e a Francesco Lollobrigida, ministro dell’agricoltura e sovranità alimentare. Mi permetto di fare un appello alla presidente Giorgia Meloni: noi rappresentiamo qui il calcio dei Comuni d’Italia con la “Campagna Amica” e Coldiretti per esaltare le eccellenze italiane, il cibo italiano, i prodotti delle campagne italiane, il calcio dei valori, del territorio e del sociale. Percorreremo insieme le sessanta città italiane, sedi dei club della Serie C.

Oggi, da Sassari, in occasione del derby della Sardegna Torres Sassari-Olbia, lanciamo la raccolta delle firme negli stadi contro il “cibo sintetico”. Una iattura se vincesse un progetto che uccide qualità , lavoro, eccellenze. A Sassari, in Sardegna, per fare un esempio, scomparirebbe un piatto eccezionale, unico, la “Cannaculu”, perdendo storia e qualità. Qualcuno ha ironizzato sul Ministero “sovranità alimentare”. A noi sembra estremamente significativo aver raccolto l’idea di Ettore Prandini, presidente di Coldiretti.

Cara Presidente Meloni, le rinnoviamo gli auguri di buon lavoro e, certo che lo farà  pensi a chi spesso, nel silenzio lotta per valorizzare le eccellenze dell’Italia e lo fa anche per lasciarle in eredità ai figli ed ai nipoti. Ce la faremo perché l’Italia è un paese meraviglioso e bisogna puntare sulla valorizzazione delle nostre eccellenze.

Tags: Andrea AbodiAntonia SalzanoCarlo AcutisCarlos FerreiraEttore PrandiniFrancesco GhirelliFrancesco LollobrigidaGian Franco SabaGiorgia MeloniGiovanni CadoniLuca SabaLuciano RegoloMatteo SechiRosanna ArruStefano Udassi
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

2 Febbraio 2023
Scontro frontale tra due auto sulla SS 387,  i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

Scontro frontale tra due auto sulla SS 387, i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

2 Febbraio 2023
Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

2 Febbraio 2023
Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

2 Febbraio 2023
2
Scontro frontale tra due auto sulla SS 387,  i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

Scontro frontale tra due auto sulla SS 387, i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

2 Febbraio 2023
1
Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

2 Febbraio 2023
2
Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

2 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In