• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

35 anni di Time in Jazz e di Paolo Fresu al Torino Film Festival

30 Novembre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al via la trentaseiesima edizione di Time in Jazz

Sbarca al Torino Film Festival, il film concerto sui 35 anni di storia del festival fondato da Paolo Fresu e realizzato da Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi con il supporto di Regione Sardegna e Sardegn Film Commission, scavando in più di 1.500 ore di materiali d’archivio.

Debutta in anteprima assoluta al 41° TFF – Torino Film Festival, Berchidda Live. Un viaggio nell’archivio Time in Jazz, film documentario scritto e diretto da Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi che consegna al pubblico trentacinque anni di storia del festival musicale creato e diretto da Paolo Fresu nel suo paese natale, attingendo a più di 1500 ore di materiali d’archivio, per la maggior parte inediti. Prodotto dalla bolognese Mammut Film, sarà proiettato alla presenza degli autori e di Paolo Fresu venerdì 1° dicembre alle 17.30, al Cinema Romano 2, nella sezione fuori concorso Ritratti e paesaggi.

«Dopo i grandi successi de il Muto di Gallura e de La Sirenetta, il Nord Sardegna è nuovamente al centro di un’importante produzione che racconta al mondo le enormi potenzialità del territorio gallurese – afferma Andrea Biancareddu, Assessore alla Cultura della Regione Sardegna -. E’ straordinario poter condividere la ricca memoria cinematografica e musicale della manifestazione Time in Jazz diretta Paolo Fresu, che da decenni rende la Sardegna, ed in particolare la Gallura, epicentro della musica Jazz globale. Il film di Cabiddu, Mellara e Rossi ha il merito di sintetizzare un’eccellenza made in Sardegna, divulgando con originalità e maestria tanti elementi e suggestioni della nostra isola, della sua cultura e della nostra storia. Paolo Fresu è l’ambasciatore della Sardegna e siamo felici che anche al Torino Film Festival il pubblico potrà conoscere ed apprezzare non solo il suo rinomato talento musicale ma la capacità intellettuale carismatica e visionaria: tanti allievi delle scuole civiche musicali regionali hanno avuto lui come maestro, il festival di Berchidda rappresenta un’eccellenza europea e ancora una volta Fresu riesce a focalizzare lo sguardo del mondo sulla nostra isola. Siamo onorati e riconoscenti per il suo incredibile talento.»

Prodotto da Ilaria Malagutti per Mammut Film, Berchidda Live non sarebbe stato possibile senza il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport), il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia Romagna Film Commission, della Fondazione Sardegna Film Commission e del MIC-DGCA, e la collaborazione dell’Associazione culturale Time in Jazz, di Home Movies- Archivio Nazionale del Film di Famiglia e di Tǔk Music.

Tags: Alessandro RossiAndrea BiancaredduGianfranco CabidduIlaria MalaguttiMichele MellaraPaolo Fresu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Geppi Cucciari ritorna nell’Isola con “Perfetta”, giovedì, venerdì e sabato a Cagliari, domenica a Carbonia
Spettacolo

Geppi Cucciari ritorna nell’Isola con “Perfetta”, giovedì, venerdì e sabato a Cagliari, domenica a Carbonia

20 Maggio 2025
86
Venerdì 9 maggio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’evento speciale “Omaggio a Massimo ferra”
Spettacolo

Venerdì 9 maggio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’evento speciale “Omaggio a Massimo ferra”

30 Aprile 2025
15
Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”

16 Aprile 2025
127
Stefano Bollani sarà il primo ospite del 38° festival Time in jazz, sul palco di Berchidda, l’11 agosto, con il Denmark Trio
Spettacolo

Stefano Bollani sarà il primo ospite del 38° festival Time in jazz, sul palco di Berchidda, l’11 agosto, con il Denmark Trio

25 Marzo 2025
9
Il 29 agosto Guido Coraddu porta il suo Miele Amaro all’interno di Progetto e Destino, la Biennale dell’Arte di Ulassai, città natale di Maria Lai
Spettacolo

Il 29 agosto Guido Coraddu porta il suo Miele Amaro all’interno di Progetto e Destino, la Biennale dell’Arte di Ulassai, città natale di Maria Lai

21 Agosto 2024
194
Mercoledì al Nuraghe Palmavera, l’organettista Pierpaolo Vacca in concerto per la settima edizione di JazzAlguer
Spettacolo

Mercoledì al Nuraghe Palmavera, l’organettista Pierpaolo Vacca in concerto per la settima edizione di JazzAlguer

21 Agosto 2024
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
17
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
35
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
9
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.