• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Al Comunale Maria Carta di Villaspeciosa Abaco Teatro celebra la Festa della Liberazione

19 Aprile 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al Comunale Maria Carta di Villaspeciosa Abaco Teatro celebra la Festa della Liberazione

Domenica 21 aprile, alle ore 19,30, si conclude la Stagione teatrale di Villaspeciosa organizzata da Abaco Teatro con lo spettacolo “L’Ultimo Addio – lettere dalla resistenza” di Tiziano Polese con Rosalba Piras, Claudio Salvi, Tiziano Polese e alla chitarra Tonino Macis, video di Tonio Cireddu e Franco Saba per la regia di Rosalba Piras.

Una produzione firmata da Abaco dedicata a un momento della storia italiana di enorme intensità civile, che dona  voce e identità agli eroici protagonisti partigiani della seconda guerra mondiale, attraverso la lettura delle ultime lettere dei condannati a morte dal regime nazi-fascista. Lettere che spesso venivano incise sui muri o lasciate a qualcuno di buon cuore prima della fucilazione. Messaggi emozionanti, pieni d’amore e umanità, che fanno rivivere il clima di quei momenti, il bisogno di libertà e gli ideali che i partigiani mettevano al di sopra di tutto, persino dei loro cari e della loro stessa vita.

Una messinscena corale che esalta i valori civili fondamentali che ogni popolo è tenuto a difendere, in nome della libertà e della dignità quali punti fermi per conferire all’esistenza collettiva e individuale un significato alto, integro e incorruttibile. Lo spettacolo si snoda lungo la direttrice storica degli eventi, riportando alla luce documenti e testimonianze di tanti uomini e donne che, in un momento percorso dall’incessante emergenza e pericolo, mantengono fermo tutto il coraggio e la passione per i propri ideali, anche a costo della vita. Ogni lettera racconta vicende valorose, componendo via via un mosaico rappresentativo della complessa realtà del movimento partigiano del 1943-45, alle radici dell’Italia democratica. Tante le storie che si avvicendano sul palco con un focus particolare sulle donne e sui partigiani della nostra Isola, medaglie d’oro al valor militare, che combatterono e si distinsero tra i partigiani in tutta Italia.

Le parole sono contrappuntate dalla musica e dai canti dal vivo del repertorio partigiano, colonna sonora su cui scorrono anche evocativi filmati d’epoca in grado di creare un clima fortemente suggestivo e toccante.

 

Tags: Claudio SalviFranco SabaRosalba PirasTiziano PoleseTonino MacisTonio Cireddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 17 al 21 giugno Villanovaforru ospiterà, per la 5ª volta, il festival internazionale Life After Oil
Politica

Dal 17 al 21 giugno Villanovaforru ospiterà, per la 5ª volta, il festival internazionale Life After Oil

15 Giugno 2025
39
A Ottana si è insediato il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze
Politica

A Ottana si è insediato il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

11 Febbraio 2025
206
Dal 13 al 15 dicembre si terrà la prima edizione di “Ottana legge”
Cultura

Dal 13 al 15 dicembre si terrà la prima edizione di “Ottana legge”

9 Dicembre 2024
436
Sabato 30 novembre, al teatro Massimo di Cagliari, ultimo appuntamento della rassegna Tracce Emergenti
Spettacolo

Sabato 30 novembre, al teatro Massimo di Cagliari, ultimo appuntamento della rassegna Tracce Emergenti

29 Novembre 2024
19
Storie di ciclismo e ritratti dell’Italia di ieri e di oggi nello spettacolo “Ottavio Bottecchia Vite in volata” prodotto da Abaco Teatro
Cultura

Storie di ciclismo e ritratti dell’Italia di ieri e di oggi nello spettacolo “Ottavio Bottecchia Vite in volata” prodotto da Abaco Teatro

25 Ottobre 2024
24
Tra le antiche mura di Su Coru de Mara proseguono gli appuntamenti del Festival Giardini Aperti di Abaco Teatro
Spettacolo

Tra le antiche mura di Su Coru de Mara proseguono gli appuntamenti del Festival Giardini Aperti di Abaco Teatro

17 Luglio 2024
80

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
19
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
21
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
64
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.