Al via il 29 maggio l’ottava edizione di Teatro e Marmellata 2025 dedicata a giovanissimi e famiglie, organizzata dal Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda e realizzata con il patrocinio e il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, il patrocinio del comune di Cagliari e il contributo della Fondazione di Sardegna, in collaborazione con la parrocchia di Sant’Eusebio, la Fondazione Kalaritana Media, la Casa del Quartiere di Is Mirrionis e il Centro di Quartiere Strakrash.
Sono in programma sei appuntamenti al TsE di Cagliari dal 29 maggio al 6 luglio, per un viaggio nel regno della fantasia a misura di bambine e bambini, alla (ri)scoperta di antiche e moderne fiabe, accanto a miti e leggende della Sardegna e perfino canzoni “a tema”… per il divertimento di grandi e piccini.
Si parte giovedì 29 maggio, alle 17.30, con ” “Chi c’è? _Mommotti!! / I mostri della Sardegna vanno in scena” di e con Teresa Porcella, in scena con Stefano Ledda: uno spettacolo interattivo con le illustrazioni dal vivo di Ignazio Fulghesu (produzione Teatro del Segno e Scioglilibro) in cui bambine e possono confrontarsi con le creature affascinanti bambini (e “spaventose”) dell’immaginario popolare dell’Isola.
Per i giovanissimi residenti di Is Mirrionis sono previsti 25 abbonamenti gratuiti per gustare insieme una “merenda… spettacolare”.
