• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Al via il 4 marzo, a Cagliari, il X Festival pianistico del Conservatorio dedicato a Ludvig van Beethoven

29 Febbraio 2020
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Al via il 4 marzo, a Cagliari, il X Festival pianistico del Conservatorio dedicato a Ludvig van Beethoven

Mercoledì 4 marzo, al Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” prende il via il X Festival pianistico del Conservatorio, quest’anno dedicato alla figura e all’opera di Ludvig van Beethoven nel duecentocinquantennale della nascita.

I dettagli dell’iniziativa, che comincerà con un concerto del pianista Giulio Biddau, saranno illustrati nella conferenza stampa in programma martedì 3 marzo alle 10,30 nell’aula magna del Conservatorio (in piazza Porrino, 1).

All’incontro con i giornalisti interverranno il direttore e il presidente del “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, Giorgio Sanna e Gianluca Floris, ed i referenti del progetto Stefano Figliola, Angela Oliviero e Maria Cristina Secchi.

Tags: Angela OlivieroGianluca FlorisGiorgio SannaGiovanni Pierluigi da PalestrinaLudvig van BeethovenMaria Cristina SecchiStefano Figliola
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 28 l’Ensemble di sassofoni in concerto al Museo “Sanna”. Il giorno seguente ad Alghero l’ultimo “Notturno” dell’anno
Spettacolo

Venerdì 28 l’Ensemble di sassofoni in concerto al Museo “Sanna”. Il giorno seguente ad Alghero l’ultimo “Notturno” dell’anno

26 Luglio 2023
11
Lunedì 26 giugno, dalle 21.00, Alessandro Obino e Gaia Tolu in sala Sassu, a Sassari, per un doppio concerto dei “Notturni contemporanei”
Spettacolo

Lunedì 26 giugno, dalle 21.00, Alessandro Obino e Gaia Tolu in sala Sassu, a Sassari, per un doppio concerto dei “Notturni contemporanei”

26 Giugno 2023
177
Classica e musica contemporanea lunedì 19 giugno, in sala Sassu, a Sassari
Spettacolo

Classica e musica contemporanea lunedì 19 giugno, in sala Sassu, a Sassari

19 Giugno 2023
46
Ripartono da Sassari i “Notturni contemporanei”
Spettacolo

Ripartono da Sassari i “Notturni contemporanei”

4 Giugno 2023
97
Premio “Matteo Sanna”, vincono due studenti di Cagliari
Cultura

Premio “Matteo Sanna”, vincono due studenti di Cagliari

30 Marzo 2023
23
Galtellì, Onifai e Locali: dal 27 al 31 dicembre il l festival Sos Arrastos de Grassia
Eventi

Galtellì, Onifai e Locali: dal 27 al 31 dicembre il l festival Sos Arrastos de Grassia

22 Dicembre 2022
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
3

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
2
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In