Sarà il sorgere del sole, alle ore 6.00 di sabato 16 agosto, sulla splendida spiaggia di Balai, a dare il via ufficiale alla XXV edizione del festival internazionale “Musica sulle Bocche”. Un concerto gratuito, immerso nella luce dell’alba e nel suono della chitarra di Marcello Zappareddu con il suo nuovo progetto solista “Third Floor Project“, aprirà le danze di un’edizione simbolica, che celebra 25 anni di musica, natura e visioni sonore dal cuore del Mediterraneo.
«Siamo stati tra i primi, già 25 anni fa, a intuire la forza evocativa del paesaggio e della luce nei momenti del giorno più suggestivi: l’alba e il tramonto. Oggi è una formula diffusa, ma “Musica sulle Bocche” l’ha portata in Sardegna quando nessuno ancora lo faceva – afferma Enzo Favata, fondatore e direttore artistico del festival -. Questo connubio tra natura e musica è sempre stato per noi una dichiarazione poetica e politica: un modo per restituire valore al territorio attraverso l’arte, e per vivere l’esperienza musicale in un tempo sospeso, condiviso e profondamente umano.»
Il concerto inaugurale vedrà protagonista Marcello Zappareddu, chitarrista e compositore sardo dalla voce inconfondibile. Il suo “Third Floor Project” è un lavoro intimo, raffinato e potente, che raccoglie dieci composizioni originali intrecciando influenze mediterranee, formazione classica e passione per il jazz. Un viaggio musicale che riflette maturità espressiva, libertà creativa e un ascolto profondo del suono e delle emozioni.
Con la XXV edizione, “Musica sulle Bocche” riafferma il suo carattere internazionale e il suo spirito nomade, capace di attraversare luoghi, linguaggi e culture, portando la musica in contesti naturali di rara bellezza. Un festival che, pur rimanendo fedele alla sua identità, continua a evolversi e a sorprendere.