• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Beppe Dettori e Raoul Moretti. Il 26 settembre anteprima a Bitti del nuovo album “Animas”

BEPPE DETTORI E RAUL MORETTI. IL 26 SETTEMBRE ANTEPRIMA LIVE A BITTI DEL NUOVO ALBUM “ANIMAS”

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
23 Settembre 2021
in Spettacolo
0 0
0
Beppe Dettori e Raoul Moretti. Il 26 settembre anteprima a Bitti del nuovo album “Animas”

Gli artisti Beppe Dettori e Raoul Moretti presenteranno in anteprima a Bitti i brani dell’album appena pubblicato “Animas”. Il concerto, promosso e organizzato dall’amministrazione comunale, si terrà in piazzetta Pittalis domenica 26 settembre alle ore 20.15. Il sodalizio artistico tra Dettori e Moretti, negli ultimi otto anni, li ha portati a esibirsi in importanti eventi e festival in varie parti d’Italia e d’Europa, e ha permesso al duo di conquistare il “Premio Maria Carta” e ottenere una prestigiosa partecipazione al “Premio Tenco”. Beppe Dettori (chitarra e voce), già cantante e protagonista della seconda vita dei Tazenda, ha avuto collaborazioni con numerosi artisti di livello internazionale e ha all’attivo diversi dischi da solista. Raoul Moretti (arpa elettrica ed elettronica) è un arpista versatile e sperimentale con un approccio molto originale allo strumento. Un musicista poliedrico, tra i più importanti innovatori dell’arpa, da lui portata in differenti mondi musicali (avant-garde, pop-rock, world music, electronics, nu-dance, classic, free improvising) e in altre forme di arte (danza, pittura, cinema, video-installazioni). Oggi è fra gli arpisti più richiesti al mondo per l’uso dell’arpa elettrica ed elettronica.

Il duo si muove in un territorio in cui sono confluiti i percorsi artistici personali, fusi in un’espressione che può definirsi di world music. Un sound tra tradizione e innovazione è l’humus in cui trovano luce le loro più recenti produzioni musicali:

“S’Incantu e sas Cordas” (2019) è un album in cui si creano ponti musicali tra diverse tradizioni culturali con influenze da vari generi (folk, rock, pop, progressive), momenti di improvvisazione e uso dell’elettronica.

“In Canto Rituale” (2020) è un omaggio a Maria Carta. Lo stile musicale è in continuità col precedente progetto per libertà interpretativa nell’arrangiamento ed originalità del sound, in linea con il pensiero della stessa Maria Carta che aveva un approccio sempre innovativo per mantenere vitale la tradizione.

“Animas” (2021), nel solco degli album precedenti, ha già incontrato il favore della critica e della stampa specializzata. Comprende nove brani inediti e una cover tradotta in sardo del brano “Fourteens Black Paintings” dell’artista britannico Peter Gabriel: ospiti del brano i Tenores di Bitti Remunnu ‘e Locu. Al progetto hanno collaborato, inoltre altre personalità artistiche di grande spessore: i Cuncordu e Tenores di Orosei, i Cordas et Cannas, Gavino Murgia, Franco Mussida (ex PFM), Massimo Cossu, Lorenzo Pierobon, Daniela Pes, Davide Van De Sfroos, i Fantafolk e Paolo Fresu.

L’esibizione in piazzetta Pittalis sarà esaltata dall’illuminazione artistica del lighting designer Pier Sini, componente aggiunto, già autore di numerosi progetti di illuminazione artistica e con all’attivo vari tour con diversi artisti del panorama nazionale e internazionale.

Il concerto del 26 settembre si svolgerà nel pieno rispetto della normativa sanitaria anti Covid-19.

Tags: Beppe DettoriCordas et CannasCuncordu e Tenores di OroseiDaniela PesDavide Van de SfrooisFranco MussidaGavino MurgiaMaria CartaMassimo CossuPaolo FresuPeter GabrielRaoul MorettiTazendaTenores di Bitti
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Il Consiglio regionale ha approvato la Finanziaria 2023-2025

2 Febbraio 2023
“La solitudine dell’anima”, la fotografia di Silvia Sanna approda allo Spazio e Movimento di Cagliari

“La solitudine dell’anima”, la fotografia di Silvia Sanna approda allo Spazio e Movimento di Cagliari

2 Febbraio 2023
Bolotana: esplosione di gas in un’abitazione, ferito un 33enne

Bolotana: esplosione di gas in un’abitazione, ferito un 33enne

2 Febbraio 2023
Confronto a tutto campo stamane tra l’assessore regionale della Sanità Carlo Doria ed il personale dell’Arnas G. Brotzu

Confronto a tutto campo stamane tra l’assessore regionale della Sanità Carlo Doria ed il personale dell’Arnas G. Brotzu

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Il Consiglio regionale ha approvato la Finanziaria 2023-2025

2 Febbraio 2023
1
“La solitudine dell’anima”, la fotografia di Silvia Sanna approda allo Spazio e Movimento di Cagliari

“La solitudine dell’anima”, la fotografia di Silvia Sanna approda allo Spazio e Movimento di Cagliari

2 Febbraio 2023
1
Bolotana: esplosione di gas in un’abitazione, ferito un 33enne

Bolotana: esplosione di gas in un’abitazione, ferito un 33enne

2 Febbraio 2023
1
Confronto a tutto campo stamane tra l’assessore regionale della Sanità Carlo Doria ed il personale dell’Arnas G. Brotzu

Confronto a tutto campo stamane tra l’assessore regionale della Sanità Carlo Doria ed il personale dell’Arnas G. Brotzu

2 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In