• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Beppe Dettori sabato sera in concerto a Stintino

L'artista, vincitore del premio Maria Carta 2020, in occasione della rassegna Stintin'arte chiuderà i festeggiamenti per la patrona del paese. Quest'anno, in via eccezionale, riconfermato il priore uscente, Nicola Schiaffino

23 Settembre 2020
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Beppe Dettori sabato sera in concerto a Stintino
Sabato 19 settembre alle ore 21.30, il piazzale Largo Cala d’Oliva, a Stintino, ospiterà il concerto di Beppe Dettori dal titolo “La Canzone d’Autore Incontra La Canzone Popolare”. L’evento musicale, concerto conclusivo della festa patronale che quest’anno, a causa della pandemia da Covid, ha visto la celebrazione dei soli riti religiosi, si svolgerà nell’ambito della manifestazione culturale Stintin’arte, promossa dalla Confraternita Madonna della Difesa, con il contributo della Fondazione di Sardegna, il patrocinio del comune di Stintino, e in collaborazione con la Pro Loco di Stintino, l’Associazione Culturale Sa Perbeke e Undas Edizioni Musicali.
Il cantautore e musicista stintinese, recentemente vincitore del premio Maria Carta 2020, proporrà un suggestivo percorso musicale che combinerà insieme brani tratti dal repertorio della canzone d’autore italiana (De André, Battiato, Graziani, Dalla, De Gregori) con quelli della tradizione popolare sarda, oltre a rapide incursioni nei territori della world music. L’artista, attraverso il gioco di rimescolamento di registri vocali e musicali, divenuto ormai nel tempo una sua precisa cifra stilistica, cercherà idealmente di tessere un filo rosso che leghi esperienze musicali in apparenza distanti tra loro, per tradizione storica o prestigio culturale. Forte di un’esperienza nella ricerca musicale maturata in oltre 30 anni di carriera, Beppe Dettori giocherà a ribaltare gli standard di valutazione del pubblico, attraverso una personale e inconsueta chiave interpretativa.
Accompagnerà l’autore un ensemble di artisti costituito da Giovannino Porcheddu alla chitarra elettrica e voce, Andrea Pinna al violino e tastiera, Massimo Canu al basso e voce e Federico Canu alla batteria e voce.
Il concerto costituirà l’evento unico della rassegna Stintin’arte e chiuderà i festeggiamenti per la festa della Beata Vergine della Difesa. Per la prima volta nella storia della Confraternita, a causa dell’emergenza Covid-19, è stata fatta una deroga allo statuto del sodalizio stintinese e, in via eccezionale, domenica scorsa è stato riconfermato il priore uscente, Nicola Schiaffino, che terrà la bandiera per un altro anno ancora.
La rassegna, che per l’emergenza sanitaria ha visto ridotto il programma, si terrà all’aperto e sarà totalmente gratuita. Nel rispetto delle vigenti normative anti Covid-19, le sedute saranno distanziate tra loro di almeno 1 metro. Si invita il pubblico a indossare i dispositivi di protezione individuale durante la manifestazione.
Tags: Andrea PinnaBeppe DettoriFederico CanuGiovannino PorchedduMaria CartaMassimo CanuNicola Schiaffino
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Scuola d’Arte Drammatica presenta Actor Giovane 2025. Un mese di talento teatrale al Teatro Maria Carta di Elmas
Spettacolo

La Scuola d’Arte Drammatica presenta Actor Giovane 2025. Un mese di talento teatrale al Teatro Maria Carta di Elmas

17 Giugno 2025
45
Sassari: successo per “Samà lu mannu – L’Ìsura di Edèa”
Eventi

Sassari: successo per “Samà lu mannu – L’Ìsura di Edèa”

12 Giugno 2025
62
“Poni mente a me”: il nuovo progetto discografico di Beppe Dettori
Spettacolo

“Poni mente a me”: il nuovo progetto discografico di Beppe Dettori

5 Giugno 2025
151
Torralba: quattro giorni di festa per lo Spirito Santo
Eventi

Torralba: quattro giorni di festa per lo Spirito Santo

3 Giugno 2025
506
Il 21 maggio, Giornata Mondiale della Diversità Culturale, a Elmas si terrà un evento al Teatro Maria Carta
Eventi

Il 21 maggio, Giornata Mondiale della Diversità Culturale, a Elmas si terrà un evento al Teatro Maria Carta

20 Maggio 2025
57
Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa
Cultura

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa

7 Maggio 2025
24

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
19
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
78
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
13
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
37
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.