• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Cagliari: al via la stagione di Teatro senza quartiere 2022-2023

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
22 Ottobre 2022
in Spettacolo
0 0
0
Cagliari: al via la stagione di Teatro senza quartiere 2022-2023
Cinque titoli in cartellone sino a dicembre a Teatro senza quartiere di Is Mirrionis, a Cagliari.
«Si comincia il 22 ottobre con la compagnia Berardi-Casolari, con “Io provo a volare”, un lavoro dedicato a Domenico Modugno» ha spiegato Stefano Ledda, che di “Teatro senza quartiere” cura la direzione artistica. Si proseguirà il 29 ottobre con uno spettacolo che parla della realtà che abbiamo intorno e cioè della dipendenza da video-poker. Racconta la storia di un giocatore, da quando mette la prima moneta nella macchinetta, sino a quando, purtroppo, si trova nel punto più buio della sua storia“. Il 12 novembre sarà invece la volta di “Tutti a casa mia”, con Fabrizio Coniglio parlerà di lockdown e di cos’ha rappresentato per i ragazzi. Il 26 novembre è invece in programma debutta a livello nazionale “Una giornata particolare”, tratto dall’omonimo film di Ettore Scola, con Giuseppe Ligios e Martina Serra.
Finale con brio sabato 10 dicembre. Con inizio sempre alle 21.00, “Oh Tello” del Teatro Tragodia.
«Il programma – ha dichiarato l’assessora della Cultura al comune di Cagliari, Maria Dolores Picciau – propone tematiche complesse e purtroppo sempre attuali, come gioco d’azzardo patologico e truffe agli anziani. Inoltre, offre momenti formativi importanti di cui sopratutto bambini e ragazzi sapranno far tesoro dentro e fuori la scuola.»
«Il Teatro senza quartiere – concludono gli organizzatori – è il fulcro di un progetto pluriennale di “teatro sociale”, nato con l’idea di offrire un’alternativa e un’opportunità agli abitanti del quartiere e in particolare alle giovani generazioni. Un riuscito “esperimento” culturale capace di intercettare e valorizzare risorse e talenti. E insieme di rispondere a istanze e problemi, affrontando argomenti delicati e complessi, come il gioco d’azzardo patologico e il fenomeno sempre più diffuso delle truffe ai danni degli anziani. L’arte della rappresentazione come sintesi del reale e proiezione dell’immaginario, capace di dar corpo ai sogni del mondo contemporaneo con un palcoscenico “pulsante” di emozioni trasfigurante in parole, suoni e visioni e un un luogo di incontro e confronto, parte integrante della vita culturale e sociale della comunità.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaDomenico ModugnoEttore ScolaFabrizio ConiglioGiuseppe LigiosMaria Dolores PicciauMartina SerraStefano Ledda
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1

Il bilancio 2022 dell’Adsp Mare di Sardegna sul lavoro portuale

7 Febbraio 2023
CNDDU: «Con l’attuazione del Decreto Scuola, il Ministero faccia rientrare il personale nelle proprie sedi di residenza»

Idonei non beneficiari: al via il pagamento della prima rata delle borse di studio al 100% degli aventi diritto

7 Febbraio 2023
E’ stata presentata ieri, a Tempio Pausania, l’edizione 2023 del Carrasciali Timpiesu

E’ stata presentata ieri, a Tempio Pausania, l’edizione 2023 del Carrasciali Timpiesu

7 Febbraio 2023
A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Il bilancio 2022 dell’Adsp Mare di Sardegna sul lavoro portuale

7 Febbraio 2023
1
CNDDU: «Con l’attuazione del Decreto Scuola, il Ministero faccia rientrare il personale nelle proprie sedi di residenza»

Idonei non beneficiari: al via il pagamento della prima rata delle borse di studio al 100% degli aventi diritto

7 Febbraio 2023
1
E’ stata presentata ieri, a Tempio Pausania, l’edizione 2023 del Carrasciali Timpiesu

E’ stata presentata ieri, a Tempio Pausania, l’edizione 2023 del Carrasciali Timpiesu

7 Febbraio 2023
1
A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

7 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In