• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

CeDAC: Enzo Iacchetti in tournée in Sardegna con “Intervista Confidenziale” da venerdì 29 luglio tra PortoRotondo/Olbia, San Gavino Monreale e Carbonia

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
26 Luglio 2022
in Spettacolo
0 0
0
CeDAC: Enzo Iacchetti in tournée in Sardegna con “Intervista Confidenziale” da venerdì 29 luglio tra PortoRotondo/Olbia, San Gavino Monreale e Carbonia

Ironia in scena nel ricco cartellone dell’Estate 2022 firmato CeDAC/ Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con Enzo Iacchetti e la sua “Intervista Confidenziale”: il poliedrico comico e cabarettista, cantante, attore e conduttore televisivo (si) racconta in una conversazione con il fido autore e collaboratore Giorgio Centamore per un triplice appuntamento venerdì 29 luglio, alle 21.00, all’Anfiteatro “Mario Ceroli” di Porto Rotondo a Olbia, sabato 30 luglio alle 21.00 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale e domenica 31 luglio, alle 21.00, all’Arena Mirastelle di Carbonia tra ricordi e aneddoti di una vita d’artista.

Viaggio dietro le quinte dello scintillante mondo dello spettacolo, seguendo la fortunata parabola dell’artista lombardo: una carriera ricca di successi e soddisfazioni, iniziata dietro i microfoni di Radio Tresa, o meglio sul palco del Derby Club di Milano negli Anni Settanta, quando in virtù del suo talento come intrattenitore e della sua vis comica un giovane e entusiasta Enzo Iacchetti (classe 1952) si esibiva in compagnia di Francesco Salvi, Giorgio Faletti, Walter Valdi, Giobbe Covatta, Malandrino e Veronica, I Gatti di Vicolo Miracoli, in spettacoli divertenti e coinvolgenti, tra battute e sketches.

Tra la fine degli Anni Ottanta e l’inizio degli Anni Novanta, con l’avvento delle tv private e le innovazioni del palinsesto Rai, Iacchetti approda sul piccolo schermo, da Sportacus su Odeon TV, a Fate il vostro gioco e Tiramisù su Rai 2, Banane su TeleMontecarlo, Dido… menica su Italia 1, fino al Giro d’Italia su Italia 1. Fondamentale la collaborazione con il Maurizio Costanzo Show dove propone le sue poesie e canzoni “bonsai”, cui segue la conduzione di Striscia la Notizia, il telegiornale satirico di Canale 5, con il fortunato sodalizio artistico con Ezio Greggio, con record di ascolti e un pubblico di appassionati.

La cifra umoristica e garbata di Enzo Iacchetti si sposa con la solidarietà: nel 2011 esce l’album “Acqua di Natale”, il cui ricavato viene utilizzato per la costruzione di una diga in Kenya. Conquista il Leggio d’oro “Alberto Sordi” 2012, accanto al Premio alla voce della solidarietà. La musica resta tra le sue grandi passioni e nel 2020 viene scelto come interprete de “La famiglia digitale”, con testo di Tiziano Jannacci, e musica di Sal Di Martino, canzone ufficiale dell’edizione numero 147 del Carnevale di Viareggio. Tra i sogni (nel cassetto) la partecipazione al Festival di Sanremo…

Nella sua “Intervista Confidenziale” Enzo Iacchetti ripercorre i momenti più significativi della sua lunga e intensa carriera, dai cabaret ai teatri, fino al successo televisivo, partendo dalla gavetta iniziale per arrivare ai lusinghieri numeri degli “ascolti”, che non gli hanno fatto dimenticare le difficoltà e le incertezze di una professione affascinante e difficile – e anzi svela alcuni segreti del mestiere ed offre alcuni preziosi suggerimenti per chi volesse cimentarsi con l’arte di far (sor)ridere, ma anche pensare, utilizzando la chiave dell’ironia e della leggerezza, tra gli strali pungenti di una satira bonaria, ma non per questo meno efficace e spunti di riflessione sui paradossi e le contraddizioni del reale. E nella miglior tradizione del teatro comico, l’artista si rivolge direttamente al suo pubblico, chiamandolo in causa e perfino invitandolo a fare domande, infrangendo così la barriera invisibile della “quarta parete” nell’atmosfera piacevolmente informale di una chiacchierata tra amici, sul filo della memoria e delle emozioni, in un singolare (quasi) one-man-show – con la “complicità” di Giorgio Centamore – impreziosito da cover e canzoni originali.

 

Tags: Alberto SordiEnzo IacchettiEzio GreggioFrancesco SalviGiobbe CovattaGiorgio CentamoreGiorgio FalettiI Gatti di Vicolo MiracoliMalandrino e VeronicaMario CeroliMaurizio CostanzoSal Di MartinoTiziano JannacciWalter Valdi
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

12 Agosto 2022
I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

11 Agosto 2022
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali

11 Agosto 2022
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 742 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 3.749 tamponi eseguiti, 65 diagnosticati da molecolare, 677 da antigenico, 4 i decessi

11 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

12 Agosto 2022
1
I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

11 Agosto 2022
1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali

11 Agosto 2022
1
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 742 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 3.749 tamponi eseguiti, 65 diagnosticati da molecolare, 677 da antigenico, 4 i decessi

11 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In