• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Come nasce un film? Ecco la lezione del regista Paolo Zucca

Domani la masterclass del vincitore del David di Donatello Sulla piattaforma online tutti i film in concorso

25 Novembre 2020
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Come nasce un film? Ecco la lezione del regista Paolo Zucca
CHa vinto il David di Donatello e il Premio speciale della giuria a Clermont-Ferrand con “L’arbitro”, miglior cortometraggio italiano del 2008, e il suo ultimo film, “L’uomo che comprò la Luna”, è stato presentato a Busan e al Festival del cinema di Roma. Domani, 26 novembre, il regista sardo Paolo Zucca sarà il docente d’eccezione della terza masterclass del Fiorenzo Serra Film Festival, intitolata “Dall’idea allo schermo”, che sarà trasmessa in diretta streaming sui canali del Fiorenzo Serra Film Festival su Facebook e YouTube. Paolo Zucca dopo la laurea in Lettere Moderne ha frequentato la scuola RAI per sceneggiatori e si è poi diplomato in regia alla N.U.C.T. di Cinecittà. Oltre a due lungometraggi, ha scritto e diretto corti, documentari e spot pubblicitari. Nato nel 1972, vive tra la Sardegna e Roma. Prima di lui, nelle masterclass di lunedì. e martedì, si sono alternati altri due relatori: Giovanni Fancello, enogastronomo e giornalista, e il regista Antonio Maciocco, recente vincitore del premio Kentzeboghes e miglior regia al Nòt Film Fest. A chiudere le masterclass, venerdì 27, sarà il regista iraniano Milad Tangshir.

Intanto sulla piattadorma onlinesardegna.umanitaria.it sono ancora disponibili per la visione gratuita i 20 film finalisti del Festival, divisi in tre sezioni: la principale, sul tema “La dimensione culturale del cibo”, la sezione Antonio Simon Mossa che comprende i film di altra tematica e il Premio speciale Umanitaria che seleziona il miglior corto. Il Fiorenzo Serra Film Festival, alla sua quarta edizione, è un evento in collaborazione con il Dipartimento di Storia e Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università di Sassari. La serata finale, in cui saranno assegnati i premi, sarà trasmessa in live streaming dalle 17,30.

Tags: Antonio MacioccoAntonio Simon MossaFiorenzo SerraGiovanni FancelloMilad TangshirPaolo Zucca
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00
Energia

“Parco fotovoltaico galleggiante” a Porto Torres, la posizione del Partito Sardo d’Azione sezione Antonio Simon Mossa

2 Febbraio 2023
1
È un film italiano il vincitore del “Fiorenzo Serra” 2022
Cultura

È un film italiano il vincitore del “Fiorenzo Serra” 2022

5 Dicembre 2022
7
Tra giovedì 1 e sabato 3 dicembre al Dipartimento di Scienze Umane le proiezioni pubbliche e la premiazione del Fiorenzo Serra Film Festival 2022
Cultura

Tra giovedì 1 e sabato 3 dicembre al Dipartimento di Scienze Umane le proiezioni pubbliche e la premiazione del Fiorenzo Serra Film Festival 2022

1 Dicembre 2022
1
Al Teatro Civico di Alghero le musiche di Antonio Simon Mossa
Spettacolo

Al Teatro Civico di Alghero le musiche di Antonio Simon Mossa

22 Ottobre 2022
1
Fiorenzo Serra Film Festival 2022, aperte le iscrizioni
Cultura

Fiorenzo Serra Film Festival 2022, aperte le iscrizioni

3 Ottobre 2022
1
Cagliari: il Parco di San Michele è lo scenario del film “Il Vangelo secondo Maria”
Cultura

Cagliari: il Parco di San Michele è lo scenario del film “Il Vangelo secondo Maria”

16 Settembre 2022
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023
6

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
2
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
1
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In