• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Dal 17 al 26 agosto ritornano i seminari ed il festival Nuoro Jazz

30 Giugno 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal 17 al 26 agosto ritornano i seminari ed il festival Nuoro Jazz

Dal 17 al 26 agosto ritornano i seminari e il festival Nuoro Jazz. Masterclass internazionale con il batterista Jeff Ballard. Aperte le iscrizioni. * Rinviati l’anno scorso a causa della pandemia, ritornano questa estate i Seminari Jazz di Nuoro, appuntamento tra i più apprezzati e consolidati nel panorama jazzistico nazionale, ma capace di richiamare tanti allievi anche dall’estero. Ideati e fondati nel 1989 da Paolo Fresu (che li ha diretti fino al 2013) insieme alla compianta Antonietta Chironi, l’allora presidente dell’Ente Musicale di Nuoro che organizza l’iniziativa, i Seminari giungeranno alla loro trentatreesima edizione dal 17 al 26 agosto con diverse novità.  

La prima è la sede che ospiterà i corsi: da via Mughina si torna, infatti, in via Tolmino, dove è stata ritrasferita la Scuola Civica di Musica dopo i lavori di ristrutturazione. Confermato il corpo docente delle recenti edizioni, con la direzione artistica affidata dall’anno scorso al contrabbassista Salvatore Maltana, l’altra novità importante riguarda l’articolazione delle attività didattiche: nel rispetto delle norme di sicurezza a seguito dell’emergenza Covid-19, per evitare affollamenti e assembramenti i corsi saranno infatti limitati a dieci allievi al massimo per ciascuna classe e si suddivideranno avvicendandosi in gruppi di quattro giornate ciascuno. Dal 17 al 20 agosto ecco dunque le lezioni di arpa tenute da Marcella Carboni, quelle di canto da Francesca Corrias, e di chitarra con Bebo Ferra come docente. Dal 20 al 23 sarà poi la volta del corso di armonica con Max De Aloe e di sassofono con Emanuele Cisi. Dal 23 al 26, infine, saliranno in cattedra Fulvio Sigurtà (per la classe di tromba), Dado Moroni (pianoforte), Paolino Dalla Porta (basso e contrabbasso) e Stefano Bagnoli (batteria).  

Ad arricchire di stimoli e contenuti l’offerta formativa contribuiranno le lezioni di altre due presenze abituali di Nuoro Jazz da diverse edizioni a questa parte: la sound engineer Marti Jane Robertson e il compositore, musicista e musicologo Enrico Merlin.  

Al termine dei Seminari i docenti assegneranno, come d’abitudine, varie borse di studio: c’è quella che offre l’iscrizione gratuita alla prossima edizione di Nuoro Jazz al migliore allievo di ogni classe di strumento; due borse riguardano invece Siena Jazz: una per la frequenza dei seminari che si terranno l’anno prossimo nella città toscana, l’altra – la borsa “Billy Sechi” (in memoria del batterista sardo scomparso sedici anni fa) – per seguire i corsi di batteria; ai docenti spetterà anche il compito di scegliere un allievo da proporre come finalista all’annuale Premio internazionale “Massimo Urbani” di Camerino, il più importante concorso italiano per solisti jazz. 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Tags: Antonietta ChironiBebo FerraBilly SechiDado MoroniEmanuele CisiEnrico MerlinFrancesca CorriasFulvio SigurtàMarcella CarboniMarti Jane RobertsonMassimo UrbaniMax De AloePaolino Dalla PortaSalvatore MaltanaStefano Bagnoli
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il cantautore e polistrumentista sassarese Nilo ha vinto il contest per giovani talenti al JazzAlguer Mediterrani
Spettacolo

Il cantautore e polistrumentista sassarese Nilo ha vinto il contest per giovani talenti al JazzAlguer Mediterrani

27 Novembre 2023
55
Sabato sera, a Cagliari, al “Puntodivista Filmfestival”, Patrizia Cirulli canta le poesie di Eduardo De Filippo
Spettacolo

Sabato sera, a Cagliari, al “Puntodivista Filmfestival”, Patrizia Cirulli canta le poesie di Eduardo De Filippo

13 Novembre 2023
9
Si concludono in jazz i Mercoledì del Conservatorio in sala Sassu, a Sassari
Spettacolo

Si concludono in jazz i Mercoledì del Conservatorio in sala Sassu, a Sassari

13 Novembre 2023
8
 il 16 novembre al Teatro Massimo di Cagliari, la serata finale del II Premio Isio Saba
Spettacolo

 il 16 novembre al Teatro Massimo di Cagliari, la serata finale del II Premio Isio Saba

6 Novembre 2023
19
Riparte, a Teatro Massimo di Cagliari, il lungo viaggio di Rimas, sonus e cantzonis
Spettacolo

Riparte, a Teatro Massimo di Cagliari, il lungo viaggio di Rimas, sonus e cantzonis

27 Ottobre 2023
17
Si conclude mercoledì 1° giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, il 4° Festival “S’ard Music 2022 – I danzatori delle Stelle”
Spettacolo

A Barumini il reading “Il miracolo del narratore”

28 Settembre 2023
110

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bitti: quasi 4 milioni di euro per il rifacimento delle condotte fognarie e idriche

Venerdì 1 dicembre, a Bitti, verrà presentato il libro “N.N.” di Ciriaco Offeddu

29 Novembre 2023
Poste italiane: Oristano e Provincia, 62 nuove assunzioni nel biennio 2022-2023

Poste italiane: Oristano e Provincia, 62 nuove assunzioni nel biennio 2022-2023

29 Novembre 2023
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: rapina all’interno di un minimarket, arrestata una donna

29 Novembre 2023
Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Bitti: quasi 4 milioni di euro per il rifacimento delle condotte fognarie e idriche

Venerdì 1 dicembre, a Bitti, verrà presentato il libro “N.N.” di Ciriaco Offeddu

29 Novembre 2023
1
Poste italiane: Oristano e Provincia, 62 nuove assunzioni nel biennio 2022-2023

Poste italiane: Oristano e Provincia, 62 nuove assunzioni nel biennio 2022-2023

29 Novembre 2023
2
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: rapina all’interno di un minimarket, arrestata una donna

29 Novembre 2023
74
Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Novembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In