• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Dal 9 agosto al via il nuovo cartellone di Rete Sinis

Tra gli ospiti Tosca, Daniele Silvestri, Frankie & Canthina Band Kid Creole & The Coconuts, Piero Marras, Tazenda ed Ambra

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
28 Luglio 2020
in Spettacolo
0 0
0
Dal 9 agosto al via il nuovo cartellone di Rete Sinis

Il Parco dei Suoni di Riola Sardo, splendida struttura ricavata dalle antiche cave di arenaria e punta di diamante per i progetti di sviluppo turistici del Sinis, scalda i motori per una programmazione estiva di alto profilo grazie all’impegno di quattro importanti associazioni musicali isolane. Questa estate infatti, oltre a Rete Sinis, organizzazione nata ad hoc per la valorizzazione del Parco dei Suoni, anche Sardegna Concerti, Dromos Festival, Cedac, S’Ard e Jazz in Sardegna lavoreranno unite per arricchire il cartellone del Parco con una serie di appuntamenti prestigiosi, in linea con una realtà che ambisce ad entrare nel novero delle dieci location festivaliere più importanti d’Europa.

Gli ingredienti sono come sempre di prima qualità: ottima musica, artisti famosi e paesaggi spettacolari inseriti un territorio ricchissimo di attrattive archeologiche e naturali tra cui i Giganti di Mont’e Prama, gli stagni e le piazze di Cabras e San Giovanni di Sinis, le spiagge preziose di Is Arutas, Capo Mannu e dell’isola di Mal di Ventre.

Il calendario prende il via domenica 9 agosto con due eventi fuori Parco: il concerto di Tosca, eclettica artista con un’innata propensione alla ricerca e alla sperimentazione in scena nella piazza del Mare di San Giovanni di Sinis e, prosegue lunedì 10 agosto, con l’atteso e graditissimo ritorno di Daniele Silvestri e i suoi 25 anni di successi da festeggiare tutti insieme nella piazza Stagno di Cabras. Due artisti internazionali a cui seguirà una raffica di concerti protagonisti i più significativi artisti isolani e due grandi feste dedicate al funky con la musica effervescente della storica band romana Frankie & Canthina Band e le atmosfere tropicali dei Kid Creole & The Coconuts (29 agosto).

Nella settimana centrale dell’estate, a partire dal 14 agosto, si inaugurano i “Ritratti d’artista” che vedranno il polistrumentista e cantautore nuorese Piero Marras, lo storico gruppo dei Tazenda e il sassofonista, compositore ed eclettico musicista nuorese Gavino Murgia protagonisti di concerti e incontri da godere in una modalità decisamente originale, in grado di far scoprire gli aspetti più intimi di figure artistiche che hanno rivoluzionato la musica sarda.

Un mood raffinato e intimista che animerà anche la due giorni dal titolo “Non fermiamo la tradizione” condotta da Ambra Pintore, artista a tutto tondo eletta Donna Sarda 2020. Nelle due giornate, dalle ore 21.00 alle 24.00, nei palchi del Parco dei Suoni sarà un susseguirsi di dialoghi in musica e poesia, dal canto a tenore all’elettronica, protagoniste le nuove espressioni della musica popolare. Tra gli ospiti di Ambra, oltre alla sua band, anche dieci esponenti della musica tradizionale più innovativa: quelli che ci consentiranno di “non fermare la tradizione” appunto, come nell’auspicio del format elaborato dalla stessa artista.

Tags: Ambra PintoreDaniele SilvestriFrankie & Canthina BandKid Creole & The CoconutsPiero MarrasTazendaTosca
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

2 Febbraio 2023
Scontro frontale tra due auto sulla SS 387,  i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

Scontro frontale tra due auto sulla SS 387, i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

2 Febbraio 2023
Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

2 Febbraio 2023
Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

Dopo 2.493 giorni, domenica 5 febbraio il Sassari Calcio Latte Dolce, contro la Ferrini, torna a casa e gioca sul nuovo campo in sintetico

2 Febbraio 2023
2
Scontro frontale tra due auto sulla SS 387,  i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

Scontro frontale tra due auto sulla SS 387, i vigili del fuoco hanno estratto due persone e le hanno affidate al personale sanitario

2 Febbraio 2023
1
Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

2 Febbraio 2023
2
Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

Venerdì 3 febbraio i carabinieri di Armungia, in sala consiliare, forniranno consigli alla popolazione su come difendersi da raggiri e truffe

2 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In