• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Daniele Silvestri il 2 e 3 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari

1 Dicembre 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Daniele Silvestri il 2 e 3 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari

Dopo il sold out di venerdì 2 dicembre, c’è ancora qualche biglietto per la seconda tappa cagliaritana del tour di Daniele Silvestri in scena al Teatro Massimo di Cagliari, sabato 3 dicembre, con il suo acclamatissimo “Daniele Silvestri Teatri Tour 2022”.

Fedele all’originalità che contraddistingue ogni suo progetto, in attesa dell’uscita del prossimo album, il celebre autore di “Salirò” torna in Sardegna con uno spettacolo ricco di suoni, musica e parole, grazie all’organizzazione di Sardegna Concerti. Daniele Silvestri ha deciso di non lasciare a casa il disco in lavorazione ma di portarlo in scena, costruendolo sul palco insieme al pubblico. Un viaggio nella musica e nelle storie, quelle quotidiane e quelle straordinarie, che permetterà al pubblico cagliaritano di ascoltare tanta musica inedita in anteprima.

«Non solo eseguiremo dei brani inediti – ha annunciato l’artista sui social – ma li scriveremo, riscriveremo, cambieremo e improvviseremo in ogni singola data sotto gli occhi di tutti quelli che verranno a vederci. Spettatori inevitabilmente partecipi, volenti o nolenti, di questa parte sperimentale e creativa dello spettacolo.»

Tra i nuovi brani e tante hit, non mancheranno omaggi ai grandi personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella nostra storia.

Assieme a lui, sul palco, una super band che vede Daniele Fiaschi alle chitarre, Duilio Galioto alle tastiere, Piero Monterisi alla batteria, Gabriele Lazzarotti al basso, Gianluca Misiti a tastiere e sintetizzatori, Marco Santoro al fagotto e tromba, Jose Ramon Caraballo Armas ai fiati.

Artista acclamato della scuderia OTR, Silvestri (che manca dall’Isola dall’agosto del 2020, in occasione dello straordinario successo del tour “La cosa giusta”), a fine ottobre è tornato in radio e su tutte le piattaforme digitali con “Tik Tak”, il primo singolo che anticipa il suo nuovo album di inediti (Epic / Sony Music Italy).

 

Tags: Daniele FiaschiDaniele SilvestriDuilio GaliotoGabriele LazzarottiGianluca MisitiJose Ramon Caraballo ArmasMarco Santoro
Share37TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bandabardò & Cisco arriva a Cagliari giovedì 29 settembre, alle ore 21.00, all’Arena Spettacoli di piazza Nazzari
Spettacolo

Bandabardò & Cisco arriva a Cagliari giovedì 29 settembre, alle ore 21.00, all’Arena Spettacoli di piazza Nazzari

29 Settembre 2022
2
Cagliari: il Comune sostiene il progetto “Sport di squadra”
Spettacolo

“Cagliari dal Vivo 2022”, musica e spettacoli nel centro e nelle periferie della città

14 Settembre 2022
36
All’InOut music club di Cagliari il cantante e trombettista Roy Paci il 25 agosto con uno spettacolo tra viaggio e musica
Spettacolo

All’InOut music club di Cagliari il cantante e trombettista Roy Paci il 25 agosto con uno spettacolo tra viaggio e musica

20 Agosto 2022
17
Spettacolo

Al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Ambra Pintore inaugura sabato 4 il cartellone di settembre

1 Settembre 2021
157
Si conclude la prima parte della rassegna “Tra cortili, Giardini e Piazzette – seconda edizione”
Eventi

Si conclude la prima parte della rassegna “Tra cortili, Giardini e Piazzette – seconda edizione”

23 Luglio 2021
72
Nell’estate a corto di grandi eventi, Daniele Silvestri regala all’isola due serate speciali
Spettacolo

Nell’estate a corto di grandi eventi, Daniele Silvestri regala all’isola due serate speciali

12 Agosto 2020
132

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
10
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
6
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
1
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In