• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

La compagnia salernitana Borderline con le sue coreografie ha rievocato il capolavoro cinematografico “Carnage” del grande regista polacco. Tanti applausi anche per “Astratto” e “Supereroi” portati in scena da Gildanza

26 Settembre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

Il capolavoro cinematografico Carnage di Roman Polanski ha rivissuto sul palcoscenico del Teatro Civico di Alghero grazie alla compagnia salernitana Borderline, che venerdì sera ha proposto agli spettatori del festival “Corpi in movimento” lo spettacolo “Carosello e skin#2”.
La rivisitazione del film ha portato in scena le dinamiche delle relazioni di coppia, e tutto ciò che avviene all’interno e all’esterno di una relazione, tutti i colori che ne fanno parte.
Del lavoro di Polanski è stato ripreso soprattutto l’aspetto scenografico, con l’utilizzo di video-proiezioni che hanno disegnato la stanza in cui si è compiuta la performance. Particolari scenografici importanti come un tulipano o un camino spento.
«È la prima volta al Civico di Alghero, ed è sempre bello avere questa visione così classica del teatro rispetto alla maggior parte degli spazi performativi, un po’ di classicità riempie sempre un po’ il cuore del danzatore», ha commentato la danzatrice Adriana Cristano di Borderline, che ha interpretato la composizione assieme a Giada Ruoppo, Alessandro Esposito, Pietro Autiero per la regia e le coreografie di Claudio Malangone e la scenografia virtuale di Francesco Petrone.
Subito dopo, a dare spettacolo sono state le allieve del corso di danza moderna di Arte & Movimento Gildanza, con “Astratto” e “Supereroi” per le coreografie di Elena Sandroni. Nel primo spettacolo di danza contemporanea entriamo più nel profondo delle emozioni, analizzando quelle che sono le emozioni astratte, che ognuno di noi è in grado di provare, anche senza l’utilizzo della voce, dove le ragazze sono completamente vestite di nero, con un volto quasi inespressivo, ma grazie alla loro gestualità sono in grado di esprimere tutto il loro sentimento e tutte le loro emozioni. Il secondo invece è un pezzo più accessibile anche a un pubblico che non si intende di danza, per rappresentare all’interno di una coreografia il rapporto con i supereroi di tutti i giorni, che siano presenti al momento del bisogno.
«Per noi è un’emozione veramente grande poter danzare nel teatro di Alghero dopo esserci esibite in numerosi saggi fuori sede – ha detto Elena Sandroni – siamo liete di farci conoscere dal pubblico della nostra città e dai tanti turisti che in queste settimane la frequentano.»
Sabato sera il festival si è trasferito a Porto Ferro, dove sul palco del Baretto Eventi le compagnie AlphaZTL e Fabula Saltica hanno portato in scena Toxic Love, per la regia e le coreografie di Francesco Biasi che ha interpretato la performance assieme a Davide Dibello.

 

Tags: Adriana CristanoAlessandro EspositoClaudio MalangoneDavide DibelloElena SandroniFrancesco BiasiFrancesco PetroneGiada RuoppoPietro AutieroRoman Polanski
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Corpi in movimento”: ad Alghero arriva “Carosello e skin#2”
Spettacolo

“Corpi in movimento”: ad Alghero arriva “Carosello e skin#2”

21 Settembre 2023
33
“Corpi in movimento” a Sennori: lo spettacolo di danza si fa in tre
Spettacolo

“Corpi in movimento” a Sennori: lo spettacolo di danza si fa in tre

26 Agosto 2022
49
Danza a Sennori, i miti greci prendono vita nei corpi nudi di Aruta e Formisano
Spettacolo

Danza a Sennori, i miti greci prendono vita nei corpi nudi di Aruta e Formisano

30 Giugno 2021
180
“Primavera a Teatro”: a Sennori successo per “White Paper”
Spettacolo

“Primavera a Teatro”: a Sennori successo per “White Paper”

26 Giugno 2021
32
Sennori e Sassari città della danza d’autore
Spettacolo

Sennori e Sassari città della danza d’autore

14 Ottobre 2020
41
Il “Terre di confine filmfestival” unisce Sardegna e Shetland: una tredicesima edizione all’insegna delle donne
Politica

Il “Terre di confine filmfestival” unisce Sardegna e Shetland: una tredicesima edizione all’insegna delle donne

18 Settembre 2020
114

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’orario invernale di Trenitalia Sardegna in vigore dal 12 dicembre

Dall’8 al 10 dicembre modifiche alla circolazione sulla linea ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci per lavori di potenziamento infrastrutturale

7 Dicembre 2023
Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

7 Dicembre 2023
Ctm: inaugurato il nuovo tratto della linea 9 Cagliari-Decimomannu

Sono stati estesi fino al 31 dicembre del 2026 i contratti di servizio del trasporto pubblico locale in scadenza il 31 dicembre prossimo

7 Dicembre 2023
All’Università di Cagliari un corso di specializzazione per insegnanti di sostegno

Borse di studio, il Cda dell’Ersu di Cagliari ha ordinato il pagamento immediato della prima rata a tutti gli idonei

7 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

L’orario invernale di Trenitalia Sardegna in vigore dal 12 dicembre

Dall’8 al 10 dicembre modifiche alla circolazione sulla linea ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci per lavori di potenziamento infrastrutturale

7 Dicembre 2023
3
Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

Il 10 dicembre serata con i corti di Visioni Sarde presso l’Aula consiliare di Noragugume

7 Dicembre 2023
1
Ctm: inaugurato il nuovo tratto della linea 9 Cagliari-Decimomannu

Sono stati estesi fino al 31 dicembre del 2026 i contratti di servizio del trasporto pubblico locale in scadenza il 31 dicembre prossimo

7 Dicembre 2023
3
All’Università di Cagliari un corso di specializzazione per insegnanti di sostegno

Borse di studio, il Cda dell’Ersu di Cagliari ha ordinato il pagamento immediato della prima rata a tutti gli idonei

7 Dicembre 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In