• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Davis Vassallo, la stella del circo italiano che brilla all’estero

25 Giugno 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Davis Vassallo, la stella del circo italiano che brilla all’estero

Fresco sposo, attivo sui palcoscenici di tutto il mondo, sempre pronto a stupire e far ridere. Davis Vassallo è da tempo ormai nell’elite mondiale della clownerie, riconosciuto dall’ambiente circense quale fuoriclasse del proprio ruolo. Artista poliedrico, camaleontico che ha una sola mission: far ridere e regalare felicità alle persone. Da tempo ha sposato la causa del Siac Europa, il sindacato che lo affianca nel suo lavoro.
Lo abbiamo intervistato.
Una lunga carriera la sua, iniziata sin da giovanissimo: «Sono nato nel circo, ho lavorato prima in quello di famiglia, poi a 17 anni ho iniziato ad esibirmi all’estero nei circhi più importanti del mondo, in Svizzera nel più rinomato d’Europa, nel più grande America, in Russia, poi in Italia Togni e tanti altri. Tra poco parteciperò al circo di Montecarlo, la considero la ciliegina sulla torta della carriera».
Com’è nata la passione per il ruolo del clown?
E’ arrivata pian piano. All’inizio facevo l’, poi sotto suggerimento di mio padre, ho fatto il clown perché mi consente di mettere in atto anche altre discipline. Non sono subito stato innamorato di questo ruolo ma poi ho capito che far ridere la gente è molto bello, e da lì è scoccata la scintilla. Oggi faccio il clown ma se lavoro da un’altra parte come ad esempio il teatro, mi levo il trucco e la maschera e faccio il comico che un po’ differente, lo faccio in modo ironico.
Che emozione provi nel far ridere la gente?
È difficile da spiegare ma mi da tanta felicità. Quando riesci a far ridere una persona nella stesso momento ti senti gratificato. Sentir ridere la gente è adrenalina pura, più che un applauso. La risata, e questo non lo dico io, è il suono più bello del mondo. Sono emozioni che ti riempiono di orgoglio e il cuore. Tante persone che vengono a vedere lo spettacolo hanno problemi e sofferenze, riuscire a metterli di buon umore e far dimenticare loro le difficoltà per qualche mi gratifica davvero molto.
Come riesci a stare al passo con i tempi, con la società che cambia?
Penso che le gag vecchie vanno solo leggermente riadattate alla comicità di oggi ma non stravolte. Quando vedi che una gag non funziona la elimini oppure la modifichi fino a che non viene apprezzata. C’è uno studio alla base, magari posso essere ispirato dalla smorfia di un amico o l’espressione di un bambino. Si prova e si vede cosa funziona e cosa no. Man mano ti adatti con il pubblico. Ci sono clown che utilizzano gag di 100 anni che funzionano ancora.
Quanto è importante il supporto del Siac Europa?
Il sostegno di Bianca Montico è per me fondamentale. È sempre al mio fianco, mi fido di lei. Il Siac Europa è una realtà sindacale che sto scoprendo, che sta diventando sempre più importante per me e i per i colleghi. Il nostro lavoro è fatto di tanti piccoli aspetti, tutti importanti, che vanno valorizzati e tutelati.

Tags: Bianca MonticoDavis Vassallo
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

No Content Available

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
12
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
44
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.