• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Domenica, al Teatro Electra di Iglesias, l’omaggio ad Astor Piazzolla a 100 anni dalla nascita

3 Dicembre 2021
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Domenica, al Teatro Electra di Iglesias, l’omaggio ad Astor Piazzolla a 100 anni dalla nascita

Una serata speciale per ricordare il grande Astor Piazzolla nell’anno che ne celebra il centesimo anniversario della nascita.

Domenica 5 dicembre, alle 19.00, a Iglesias, il XXIII Festival internazionale di musica da camera diretto da Fabio Furia presenta Anniversary, concerto che vedrà sul palco il Novafonic Quartet, composto dai grandi Fabio Furia (bandoneon), Gianmaria Melis (violino), Marco Schirru (pianoforte) e Giovanni Chiaramonte (contrabbasso).

L’appuntamento è nello storico Teatro Electra per una serata capace di offrire fusione e contaminazione, tradizione ed innovazione, ma anche equilibrio, tecnica, immaginazione ed improvvisazione. Il risultato? E’ un’interessante sintesi tra il mondo sonoro del Jazz e quello del Tango Nuevo. Un mèlange di forza e passione, energia e pathos, per celebrare il maestro Piazzolla.

Uno spettacolo dedicato alle sonorità del Tango Nuevo, che segna l’evoluzione di questo genere musicale così amato. Un viaggio travolgente nella storia del tango che sconfina nelle atmosfere di stampo più squisitamente jazzistico attraverso un profondo lavoro di ricerca, trascrizioni e arrangiamenti appositamente elaborate per il Novafonic Quartet.  

Tags: Astor PiazzollaFabio FuriaGionmaria MelisGiovanni ChiaromonteMarco Schirru
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sedici violoncelli in concerto venerdì nel cortile del Conservatorio “Canepa” di Sassari
Spettacolo

Sedici violoncelli in concerto venerdì nel cortile del Conservatorio “Canepa” di Sassari

8 Giugno 2023
174
NobART: primo appuntamento il 16 settembre Musiche di Morricone e Piazzolla alla Smart Factory
Arte

NobART: primo appuntamento il 16 settembre Musiche di Morricone e Piazzolla alla Smart Factory

25 Agosto 2022
27
Il fisarmonicista e compositore Richard Galliano in concerto domani (giovedì 11 agosto) alle 21.30 nello scenario dell’Anfiteatro di Tharros
Spettacolo

Il fisarmonicista e compositore Richard Galliano in concerto domani (giovedì 11 agosto) alle 21.30 nello scenario dell’Anfiteatro di Tharros

12 Agosto 2022
7
Sassari: al Museo Sanna la musica dell’Ars Musicandi Ensemble
Spettacolo

Sassari: al Museo Sanna la musica dell’Ars Musicandi Ensemble

8 Agosto 2022
8
Il Novafonic quartet ha incantato il pubblico francese nei due concerti di chiusura del progetto Sardinia logu sonante
Spettacolo

Il Novafonic quartet ha incantato il pubblico francese nei due concerti di chiusura del progetto Sardinia logu sonante

25 Luglio 2022
121
Sabato a Cagliari al via il festival “Le notti musicali”
Spettacolo

Sabato a Cagliari al via il festival “Le notti musicali”

26 Agosto 2021
52

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023
Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

26 Settembre 2023
Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

26 Settembre 2023
Rinaldo Mereu (UilP Sardegna): «La situazione sociale ed economica delle persone più fragili è ormai insostenibile»

Autonomia, la persona al centro: da domani a Cagliari il gemellaggio tra la Uil Pensionati della Sardegna e del Trentino

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023
1
Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

26 Settembre 2023
1
Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

26 Settembre 2023
1
Rinaldo Mereu (UilP Sardegna): «La situazione sociale ed economica delle persone più fragili è ormai insostenibile»

Autonomia, la persona al centro: da domani a Cagliari il gemellaggio tra la Uil Pensionati della Sardegna e del Trentino

26 Settembre 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In