• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Domenica mattina, a Cagliari, dalle 9.30, al parco di Molentagius, la Pentolaccia dei bambini per l’iniziativa de Il Crogiuolo Su Carrasciali

4 Marzo 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domenica mattina, a Cagliari, dalle 9.30, al parco di Molentagius, la Pentolaccia dei bambini per l’iniziativa de Il Crogiuolo Su Carrasciali

Pentolaccia dei bambini a Cagliari al parco di Molentargius. Domenica (6 marzo) l’area naturale protetta ospita l’iniziativa de Il Crogiuolo Su Carrasciali –  tra antico e moderno le tradizioni della Sardegna.

Per la manifestazione organizzata col sostegno dell’assessorato comunale delle attività produttive, in programma una mattinata ricca di attività per i più piccoli. Si comincia alle 9.30 con un laboratorio maschere per tutti i bambine e le bambine a cura di Noemi Tronza.

A seguire, alle 10.30, spazio al gemellaggio tra le scuole di Cagliari (I Pini – Sergio Atzeni, istituti comprensivi Giusy Devinu, Pirri 1, Pirri 2 e scuola media Leopardi) e l’Istituto Latte Dolce Agro di Sassari. Ogni gruppo darà vita ad una sfilata clon e maschere realizzate a scuola, su ispirazione all’opera di Camille Saint-Saëns Il carnevale degli animali. Alla classe che avrà saputo meglio incarnare lo spirito di questo primo Carnevale dopo la pandemia verrà consegnato un piccolo premio in libri.

La mattinata prosegue alle 11,00 in compagnia di Teatro S’Arza, nello spettacolo Noo! Signor drago, con Paola Dessì e Stefano Petretto. Ultimo appuntamento in agenda alle 12.00 con Baracche e burattori con Pinocchio, spettacolo di Teatro Tragodia con Daniela Melis, Ulisse Sebis e Virginia Garau, autrice del testo e regia: tra i personaggi, oltre a Pinocchio ed al Gatto e la Volpe, vi compaiono il Grillo Parlante, la Fata Turchina e Lucignolo. Il tutto condito da divertentissime gags.

L’indomani (lunedì 7 marzo) Su Carrasciali si conclude con lo spettacolo Pindulas, de Le voci di Astarte, rappresentato per le scuole cagliaritane che hanno aderito all’iniziativa: pillole di teatro in lingua sarda, con musiche dal vivo di Alberto Balia e Raffaella Bandiera. In scena, per la regia di Sabrina Barlini, Gloria Uccheddu e Guido Cadoni.

Tags: Alberto BaliaDaniela MelisGiusy DevinuGloria UcchedduGuido CadoniNoemi TronzaPaola DessìRaffaella BandieraSabrina BarliniStefano PetrettoUlisse SebisVirginia Garau
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Domenica 12 marzo, al Teatro delle Saline, la compagnia di Mogoro apre la nuova edizione della rassegna “Famiglie a teatro”
Spettacolo

Domenica 12 marzo, al Teatro delle Saline, la compagnia di Mogoro apre la nuova edizione della rassegna “Famiglie a teatro”

10 Marzo 2023
93
A Cagliari la storia dei Sardi Giusti tra le Nazioni
Cultura

A Cagliari la storia dei Sardi Giusti tra le Nazioni

4 Marzo 2023
2
Finale con brio per la XX edizione del “Teatro delle Meraviglie”, oggi al Teatro Intrepidi Monelli di Cagliari
Spettacolo

Finale con brio per la XX edizione del “Teatro delle Meraviglie”, oggi al Teatro Intrepidi Monelli di Cagliari

26 Febbraio 2023
29
Un Elisir d’amore da applausi ha aperto l’anno accademico del Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari
Spettacolo

Un Elisir d’amore da applausi ha aperto l’anno accademico del Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari

31 Gennaio 2023
10
Emergenza in via Dettori, a Cagliari, transennata per le crepe affiorate sui muri. Intervista di Guido Cadoni ad uno degli esercenti costretti a fermare le loro attività
Cronaca

Emergenza in via Dettori, a Cagliari, transennata per le crepe affiorate sui muri. Intervista di Guido Cadoni ad uno degli esercenti costretti a fermare le loro attività

18 Gennaio 2023
22
Si alza il sipario su “Un Natale da Fiaba 2022”, la rassegna organizzata da Teatro Tragodia
Spettacolo

Si alza il sipario su “Un Natale da Fiaba 2022”, la rassegna organizzata da Teatro Tragodia

1 Dicembre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
6
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In