• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Domenica mattina, a Cagliari, nel Teatro dell’Istituto Comprensivo di Via Stoccolma, si terrà la Conferenza Masterclass del percussionista cubano Ernesttico

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
14 Maggio 2022
in Spettacolo
0 0
0
Domenica mattina, a Cagliari, nel Teatro dell’Istituto Comprensivo di Via Stoccolma, si terrà la Conferenza Masterclass del percussionista cubano Ernesttico

Domenica 15 maggio 2022 a Cagliari, nel Teatro dell’Istituto Comprensivo di via Stoccolma, alle ore 11.00, si terrà la Conferenza Masterclass del percussionista cubano Ernesttico. L’evento si inserisce nell’ambito della prima edizione di “ProssimaMente“ un’iniziativa promossa dall’Istituto Comprensivo di Pirri 1 e 2 in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di via Stoccolma, lo Scientifico Pacinotti, l’Istituto “Giua” Cagliari ed il CPIA Cagliari. Il progetto parte da un’idea di scuola aperta che si confronta con il mondo che gli sta attorno a partire dai luoghi che quotidianamente i ragazzi frequentano.

La Conferenza Masterclass di Ernesttico è organizzata pure con il supporto artistico e organizzativo dell’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas e del suo direttore artistico Ignazio Perra.

ERNESTO RODRÍGUEZ GUZMÁN in arte Ernesttico, è un musicista di origine cubana dallo stile personale per la continua ricerca di nuove forme di linguaggio, sia timbriche che ritmiche, che si basa su una combinazione di percussioni, batteria, sintetizzatori e voce. Ha lavorato in Italia con tanti artisti a partire dal 1995, quando viene chiamato dal cantante Pino Daniele per realizzare un tour con lui. Da qui in poi il suo curriculum ha iniziato a ospitare nomi importanti come, Jovanotti, Raf, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Eric Marienthal, Horacio El Negro Hernandez, Carmen Consoli, Gianna Nannini, Tullio De Piscopo, Zucchero, per citarne alcuni.

La performance di Ernesttico si baserà sul tema “Sentire la musica” e coinvolgerà i ragazzi dell’indirizzo musicale delle scuole secondarie di I grado con i quali l’artista condividerà il suo personale percorso, basato su metodologie, tecniche ed esercizi che lo hanno portato al successo.

Quando gli chiediamo su cosa si basino principalmente i suoi insegnamenti ci risponde: «Non ho niente da insegnare a nessuno, ma tanto da raccontare. Si tratta solo di condividere con voi delle esperienze che hanno dell’incredibile nel pensiero comune e che a me hanno cambiato la vita. Spero di poter contribuire a farvi riflettere su come migliorare la vostra».

Tags: Carmen ConsoliEnnio PorrinoEric MarienthalERNESTO RODRÍGUEZ GUZMÁNErnestticoEros RamazzottiGianna NanniniHoracio El Negro HernàndezIgnazio PerraJovanottiLaura PausiniPino DanieleRafTullio De PiscopoZucchero
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incidente stradale sulla strada statale 554, sul posto i vigili del fuoco

Incidente stradale sulla strada statale 554, sul posto i vigili del fuoco

19 Maggio 2022
Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00

“Riconversione energetica” nell’isola: «I sardi hanno bisogno di tutta questa energia?»

18 Maggio 2022
Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

18 Maggio 2022
Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

18 Maggio 2022

ULTIME NOTIZIE

Incidente stradale sulla strada statale 554, sul posto i vigili del fuoco

Incidente stradale sulla strada statale 554, sul posto i vigili del fuoco

19 Maggio 2022
4
Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00

“Riconversione energetica” nell’isola: «I sardi hanno bisogno di tutta questa energia?»

18 Maggio 2022
3
Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

18 Maggio 2022
56
Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

18 Maggio 2022
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In