• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

E’ stata presentata a Oristano “IMMAGINA – Perché domani”, quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

12 Giugno 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ stata presentata a Oristano “IMMAGINA – Perché domani”, quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

E’ stata presentata a Oristano “IMMAGINA – Perché domani”, quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promossa da Legacoop Sardegna e Dromos, in programma nella città di Eleonora da mercoledì 25 a sabato 28 giugno. Sono intervenuti alla conferenza stampa l’assessore alla Cultura del Comune di Oristano Luigi Mureddu, il direttore dell’Università di Oristano Francesco Asquer, il vicepresidente nazionale e presidente regionale di LegaCoop Claudio Atzori, il presidente di Dromos Salvatore Corona e Gabriele Chessa, presidente di Legacoop Oristano, nella cui sede si è tenuto l’incontro. 

Dare una nuova direzione al futuro dell’Umanità e ricercare un nuovo modo per immaginarlo è, in questo momento storico, necessario e irrinunciabile: questo il principio guida, il punto di partenza programmatico di “IMMAGINA – Perché domani”, titolo che connota la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile; un appuntamento che si rinnova nella città di Eleonora forte del successo delle tre precedenti occasioni; e saranno ancora una volta quattro giornate dense di incontri e tavole rotonde al Chiostro del Carmine con relatori di valenza nazionale e internazionale, momenti culturali e spettacoli serali in piazza Duomo.
Tanti i temi al centro dei vari appuntamenti del festival promosso da Legacoop e Dromos, in collaborazione con il CRU (Consigli Regionali Unipol), ASVIS (Agenzia Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), Forum Disuguaglianze e Diversità, e Consorzio UNO (Università di Oristano), con il patrocinio del Consiglio e della Giunta Regionale della Sardegna, della Provincia di Oristano e del comune di Oristano: il protagonismo giovanile e il pieno sviluppo delle nuove generazioni, la sfida climatica e la transizione ecologica come motori di uno sviluppo equo, la povertà culturale, l’abitare sostenibile e la conciliazione tra lavoro dignitoso e vita sociale per le nuove generazioni.
Di particolare rilievo, ad aprire il festival, la tappa sarda della Biennale dell’Economia Cooperativa, una delle sei tappe principali che condurranno all’edizione 2026 a Milano, in occasione del 140° anniversario della fondazione di Legacoop e del Movimento Cooperativo in Italia: un’occasione unica per approfondire il contributo della cooperazione allo sviluppo economico e sociale del Paese, in dialogo con rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, del mondo politico, economico, accademico, culturale e dell’informazione. Incontri, tavole rotonde, presentazioni di libri e attività laboratoriali, ma anche momenti di spettacoli e musica, con i concerti della cantautrice Giulia Mei e di Francesco Renga ad arricchire il ricco programma di “IMMAGINA – Perché domani”.

 

Tags: Claudio AtzoriFrancesco AsquerFrancesco RengaGabriele ChessaGiulia MeiLuigi MuredduSalvatore Corona
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dee Dee Bridgewater, Jordan Rakei, Gregory Porter, Kurt Elling e gli Yellowjackets di scena a fine luglio nell’area archeologica di Tharros
Spettacolo

Dee Dee Bridgewater, Jordan Rakei, Gregory Porter, Kurt Elling e gli Yellowjackets di scena a fine luglio nell’area archeologica di Tharros

30 Aprile 2025
15
Novità nel Consiglio comunale di Oristano
Enti locali

Novità nel Consiglio comunale di Oristano

25 Ottobre 2024
34
Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 
Economia

Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 

17 Settembre 2024
40
Un’estate caldissima per il divertimento in Sardegna, ancora tanti concerti live con ingresso gratuito
Spettacolo

Un’estate caldissima per il divertimento in Sardegna, ancora tanti concerti live con ingresso gratuito

19 Agosto 2024
41
Grande successo a Oristano per il festival “Desiderabili futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile”
Eventi

Grande successo a Oristano per il festival “Desiderabili futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile”

3 Luglio 2024
567
Al via mercoledì 26 giugno, a Oristano, il festival “Desiderabili futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile”,
Spettacolo

Al via mercoledì 26 giugno, a Oristano, il festival “Desiderabili futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile”,

26 Giugno 2024
157

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
17
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.