Domenica 10 ottobre a Cagliari nuovo appuntamento con il festival Echi lontani, manifestazione inserita nella rete Le vie dei festival-itinerari sonori dell’isola che punta a valorizzare il patrimonio culturale formato dai festival musicali della Sardegna.
Alle 20,30, ancora una volta nella splendida cornice del Palazzo Siotto, arriva il raffinato liutista Massimo Marchese con un concerto dal titolo Alchimie. Dialoghi e misteri nelle corti del Seicento.
Il concerto fonde politica e religione, filosofia e musica con un programma che ruota attorno alla figura di Lord Herbert of Cherbury, personaggio assai versatile e singolare che ben rappresenta lo spirito del XVII secolo, nella cui biblioteca fu ritrovato un libro considerato una delle più importanti fonti per la musica per liuto.
Sullo sfondo di ancor oggi oscure dinamiche e lotte di potere, inerenti al tessuto sociale, religioso e politico–economico dell’Inghilterra post–hebertiana degli ultimi Stuart, il programma del concerto presenterà la musica del periodo che vede protagonisti deisti, libertini, rosacroce, massoni e druidi, ma in particolare veri e presunti alchimisti.