• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Florinas in giallo, ecco i nuovi appuntamenti

1 Settembre 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Florinas in giallo, ecco i nuovi appuntamenti
Non si fermano gli appuntamenti della dodicesima edizione de festival Florinas in Giallo diretto dalle librerie Cyrano e Azuni col sostegno di Regione e Fondazione di Sardegna che quest’anno vuole ricordare lo scrittore e magistrato Salvatore Mannuzzu, narratore e saggista scomparso nel 2019, con un reading quotidiano di Sante Maurizi tratto dal suo romanzo più conosciuto, “Procedura”, e con la proiezione del film “Un delitto impossibile” di Antonello Grimaldi.
Oggi alle 20.00, al Nuraghe Corvos, appena fuori dal paese di Florinas, si terrà la presentazione della residenza artistica di Stefania Divertito, seguita dal reading di Sante Maurizi da “Procedura” di Salvatore Mannuzzu. Poi la scrittrice originaria di Chiaramonti Sarah Savioli presenterà il suo giallo avvincente e ironico “Il testimone chiave” e il cantante e attore Peppe Servillo leggerà “I bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni, accompagnato dal My Folks Trio di Salvatore Maltana.
Giovedì 2 settembre, dalle 18.00, in piazza del Popolo, sarà la volta di Michele Navarra con “Nella tana del serpente”, Livia Sambrotta con il noir “Non salvarmi” e Wu Ming 1 con “La Q di complotto”. Alle 20.30 arriva il primo ospite internazionale, lo scrittore tedesco Wulf Dorn, che dialogherà con Luca Crovi del suo nuovo thriller “Ossessione”. A chiudere la serata la proiezione del film “Un delitto impossibile” di Antonello Grimaldi.
Venerdì 3 settembre spazio ai laboratori per ragazzi proposti dalla Comes, mentre alle 18.30, in piazza del Popolo, Sara Vallefuoco presenterà “Neroinchiostro” e Carlos Zanon, intervistato da Enrico Pandiani, “Barcelona negra”. A seguire, le mini lezioni cinematografiche di Emiliano Di Nolfo, Barbara Baraldi con “La stagione dei ragni” (Giunti), e Sante Maurizi con “Procedura”.
Sabato 4 settembre sono previsti gli incontri con Piergiorgio Pulixi, Bruno Arpaja, Serge Quadruppani e Joe Perrino. Domenica 5 settembre alle 12.00 aperitivo in giallo in compagnia di Enrico Pandiani e Luca Crovi. Dalle 18.00 si alterneranno John Woods Luigi Manconi e Federica Graziani e lo scrittore francese di origini armene Ian Manook.
Antonio Caria
 
Tags: Antonello GrimaldiAntonio CariaBarbara BaraldiBruno ArpajaCarlo ZanonEmiliano Di NolfoEnrico PandianiIan ManookJoe PerrinoLivia SambrottaLuca CroviMaurizio De GiovanniMichele NavarraPeppe ServilloPiergiorgio PulixiSalvatore MaltanaSalvatore MannuzzuSante MauriziSarah SavioliSerge QuadruppaniStefania DivertitoWu Ming 1Wulf Dorn
Share59TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni
Eventi

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
177
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder
Cultura

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
63
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale
Sanità

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
10
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi
Eventi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
37
Tempio Pausania e Olbia: macchina rubata e detenzione di droga, tre persone nei guai
Cronaca

Sassari: maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, arrestato un 24enne

29 Marzo 2023
8
Il Comitato di Distretto sanitario di Oristano: «Subito la campagna di vaccinazione a Simaxis, Ollastra e Solarussa»
Attualità

A Solarussa un nuovo sportello Coldiretti di recapito sociale

29 Marzo 2023
35

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
2
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
3
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
4
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
177
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In