• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Giovedì 11 aprile, a Bologna, l’anteprima del docufilm “Berchidda Live”

10 Aprile 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giovedì 11 aprile, a Bologna, l’anteprima del docufilm “Berchidda Live”

Dopo il debutto del primo dicembre scorso al quarantunesimo TFF – Torino Film Festival, dal 15 aprile arriva nelle sale italiane, distribuito dalla Cineteca di Bologna, “Berchidda Live. Un viaggio nell’archivio Time in Jazz”, frutto di un lavoro a sei mani dei registi Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi, durato oltre due anni: un impressionante lavoro di selezione e re-interpretazione dei materiali d’archivio – oltre millecinquecento ore di riprese girate in venticinque anni dallo stesso Gianfranco Cabiddu e la sua troupe nelle varie edizioni di Time in Jazz – che sono stati vagliati e centellinati con dovizia e attenzione in un film di montaggio dal forte impatto emozionale che consegna al pubblico trentacinque anni di storia del festival musicale creato e diretto da Paolo Fresu nel suo paese natale del nord Sardegna, Berchidda (in provincia di Sassari). Prodotto dalla bolognese Mammut Film, il docufilm sarà proiettato in anteprima, giovedì 11 aprile, alle ore 21.30, al Cinema Modernissimo di Bologna alla presenza di Paolo Fresu e degli stessi autori che, dopo la visione, dialogheranno con il pubblico insieme a Gianluca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna.

Sono tre le prime tappe delle proiezioni di “Berchidda Live” previste al momento in Sardegna: giovedì 18 a Cagliari, al Cinema Odissea con inizio alle ore 19.00 e presentazione di Paolo Fresu e del regista Gianfranco Cabiddu, che interverrà anche l’indomani, venerdì 19, alla visione del docufilm in programma a Sassari, al Cinema Moderno, sempre alle 19.00, stavolta in compagnia del collega d’arte Antonello Grimaldi; doppio appuntamento a Nuoro ai primi di maggio al Multiplex Prato: giovedì 2, con la partecipazione del sassofonista Gavino Murgia (tra i musicisti immortalati nel film) e venerdì 3. Altre date previste ma ancora da definire ad Alghero, Oristano e Olbia.

paolo_fresu_ph © roberto cifarelli
Tags: Alessandro RossiAntonello GrimaldiGavino MurgiaGianfranco CabidduGianluca FarinelliMichele MellaraPaolo Fresu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La rassegna CostellAzioni Letterarie il 18 e 19 luglio torna a Lotzorai con la sua quarta edizione, dedicata alla Naturalezza
Cultura

La rassegna CostellAzioni Letterarie il 18 e 19 luglio torna a Lotzorai con la sua quarta edizione, dedicata alla Naturalezza

14 Luglio 2025
8
Geppi Cucciari ritorna nell’Isola con “Perfetta”, giovedì, venerdì e sabato a Cagliari, domenica a Carbonia
Spettacolo

Geppi Cucciari ritorna nell’Isola con “Perfetta”, giovedì, venerdì e sabato a Cagliari, domenica a Carbonia

20 Maggio 2025
86
Venerdì 9 maggio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’evento speciale “Omaggio a Massimo ferra”
Spettacolo

Venerdì 9 maggio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’evento speciale “Omaggio a Massimo ferra”

30 Aprile 2025
15
Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”

16 Aprile 2025
127
Stefano Bollani sarà il primo ospite del 38° festival Time in jazz, sul palco di Berchidda, l’11 agosto, con il Denmark Trio
Spettacolo

Stefano Bollani sarà il primo ospite del 38° festival Time in jazz, sul palco di Berchidda, l’11 agosto, con il Denmark Trio

25 Marzo 2025
9
Il 7 e 8 settembre, a Bitti, al via la 24ª edizione di “Autunno in Barbagia”
Spettacolo

Sabato 28 dicembre, a Bitti, ultima tappa del festival “TenòRap – Duos munnos in unu”

28 Dicembre 2024
155

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

18 Luglio 2025
Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

18 Luglio 2025
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025
Paulilatino in festa per Santa Maria Maddalena

Paulilatino in festa per Santa Maria Maddalena

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

18 Luglio 2025
17
Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

18 Luglio 2025
31
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025
23
Paulilatino in festa per Santa Maria Maddalena

Paulilatino in festa per Santa Maria Maddalena

18 Luglio 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.