• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

10 Agosto 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama
E’ stata una serata all’insegna del canto e del ballo quella di ieri lunedì 8 agosto, ad Alghero, che ha visto protagonista Irama, al secolo Filippo Maria Fanti, in scena all’anfiteatro Ivan Graziani. Tra gli artisti più attesi dell’estate algherese, il cantante nato a Carrara e lombardo d’adozione, ha regalato al pubblico uno spettacolo all’insegna dell’ottima musica dal vivo, alternando i tormentoni che lo hanno reso celebre, ai pezzi autorali ed emozionali che lo hanno probabilmente portato a conquistare un pubblico tanto eterogeneo, riempiendo l’anfiteatro Maria Pia di bambini e persone di tutte le età.
Accompagnato da sei elementi sul palco (un batterista, due coriste, un bassista, un chitarrista e un pianista), l’attesa dell’artista è stata alleggerita da due opening act: Frè Monti (che ha poi accompagnato alla chitarra Irama anche durante il concerto) e Giaff. Salito sul palco con la bandiera dei 4 mori sulle spalle, Irama ha più volte ringraziato il pubblico sardo durante il concerto, mostrandosi a più riprese meravigliato dal calore con il quale la folla lo ha applaudito ed acclamato durante il suo show.
*La sua meraviglia si è poi rivolta verso la giovane Alexia, sua fan, che ha potuto mostrare il suo talento canoro, duettando sul palco sulle note di Ovunque sarai*
Il concerto si inserisce all’interno del ricco calendario dell’Alguer Summer Festival, frutto della collaborazione tra Le Ragazze Terribili, Shining Production e la Fondazione Alghero, e già domani 10 agosto il Festival vedrà esibirsi nella stessa sede una delle rivelazioni degli ultimi anni, la giovanissima cantautrice Madame.
Di seguito i prossimi appuntamenti:
mercoledì 10 agosto 2022 MADAME + CHIELLO
martedì 16/08/2022 FABRI FIBRA
sabato 20/08/2022 RKOMI
venerdì 26/08/2022 SUBSONICA
I biglietti sono disponibili su Mailticket e Ticketone e presso la sede delle Ragazze Terribili, a Sassari, in via Roma 144.
Valentina Unali
Foto di Ilaria Unali
Tags: AlexiaFabri FibraFilippo Maria FantiFrè MontiGiaffIlaria UnaliIramaIvan GrazianiLe Ragazze TerribiliRkomValentina Unali
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il suggestivo scenario del Parco Naturale di Porto Conte cornice del cortometraggio ‘Amare Ancora’ prodotto dalla 7films – di Ilaria Unali
Cultura

Il suggestivo scenario del Parco Naturale di Porto Conte cornice del cortometraggio ‘Amare Ancora’ prodotto dalla 7films – di Ilaria Unali

20 Novembre 2023
33
Alguer Summer Festival: ecco il primo protagonista
Spettacolo

Alguer Summer Festival: ecco il primo protagonista

6 Novembre 2023
27
Venerdì 25 agosto, ad Alghero, all’anfiteatro “Ivan Graziani” andrà in scena l’evento “La notte giallorossa”
Eventi

Venerdì 25 agosto, ad Alghero, all’anfiteatro “Ivan Graziani” andrà in scena l’evento “La notte giallorossa”

22 Agosto 2023
803
Dalla magia del sito nuragico di Palmavera all’energia dell’anfiteatro Ivan Graziani: Una serata indimenticabile per il duality tour di Dardust – di Ilaria Unali
Spettacolo

Dalla magia del sito nuragico di Palmavera all’energia dell’anfiteatro Ivan Graziani: Una serata indimenticabile per il duality tour di Dardust – di Ilaria Unali

21 Agosto 2023
51
Mannarino emoziona e incanta il pubblico dell’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero – di Valentina Unali
Spettacolo

Mannarino emoziona e incanta il pubblico dell’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero – di Valentina Unali

14 Agosto 2023
221
Una serata in festa a ritmo cubano per l’Abbabula Festival allo Spazio Lo quarter di Alghero
Spettacolo

Una serata in festa a ritmo cubano per l’Abbabula Festival allo Spazio Lo quarter di Alghero

9 Agosto 2023
38

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Fausto Piga (FdI): «Dopo vent’anni in Regione si torna a parlare di “Legge Giovani”

Gesico e Villamar: 400mila euro per la progettazione dei lavori di completamento della strada provinciale 42

6 Dicembre 2023

Sono stati consegnati i lavori per la riqualificazione della strada statale 198 “di Seui e Lanusei”

6 Dicembre 2023
All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

6 Dicembre 2023
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

Al lavoro le nuove commissioni per l’invalidità civile alla direzione generale della Asl 5 di Oristano

6 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Fausto Piga (FdI): «Dopo vent’anni in Regione si torna a parlare di “Legge Giovani”

Gesico e Villamar: 400mila euro per la progettazione dei lavori di completamento della strada provinciale 42

6 Dicembre 2023
65

Sono stati consegnati i lavori per la riqualificazione della strada statale 198 “di Seui e Lanusei”

6 Dicembre 2023
703
All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

6 Dicembre 2023
37
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

Al lavoro le nuove commissioni per l’invalidità civile alla direzione generale della Asl 5 di Oristano

6 Dicembre 2023
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In