Due serate di pura leggenda rock, sotto le stelle di Cagliari, per festeggiare tutti insieme il solstizio d’estate e la Festa della Musica. Direttamente da Londra, il 20 e 21 giugno (ore 21.00), sul palco della terrazza dell’InOut, in viale Marconi a Cagliari, si esibiranno i Clearwater Creedence Revival, la più rinomata tribute band dei mitici Creedence, uno dei gruppi rock più iconici della storia. Il concerto, inserito nel cartellone di “ iva Live – Riprendiamoci insieme la magia dei concerti dal vivo ” inaugurato al Teatro Massimo il 2 e 3 giugno scorso con The Stevie Wonder Celebration, mira a celebrare e riproporre dal vivo il fascino e la potenza di alcune delle band più rivoluzionarie della cultura musicale di tutti i tempi.
I successi intramontabili dei Creedence, da “ Proud Mary ” a “ Bad Moon Rising ”, passando per “ Have You Ever Seen The Rain ”, “ Born on the Bayou ”, “ Fortunate Son ”, “ Down on the Corner ”, “ Up Around the Bend ”, insieme ad alcuni dei brani preferiti dai fan di CCR e John Fogerty, verranno riproposti con straordinaria energia dai Clearwater Creedence Revival, gruppo inglese che sfodera una line up composta da Peter Barton voce, chitarra; Alan Sagar, basso; Jim Kirkpatrick, chitarra; Geoff Hammond, batteria. La doppietta di concerti, che precede quella del 27 e 28 giugno e che vedrà protagonisti i Nine Below Zero, in scena sempre sul palco dell’InOut, sigla inoltre l’inaugurazione della rinnovata terrazza del club che per tutto luglio ospiterà concerti e appuntamenti live. Per chi volesse, su prenotazione, anche il nuovo servizio buffet curato dall’Osteria Paradiso di Cagliari.
Riconosciuti dal magazine RollingStone come la più grande band americana del 2024, e autori nel passato di una serie di hit sfornate a un ritmo indiavolato, i Creedence sono rimasti molto amati fino ad oggi. Il loro Greatest Hits Chronicle , per esempio, è ancora oggi posizionato stabilmente nella classifica americana tra il 30° e il 40° posto. Delle tante storie di classic-rocker rimaste famose, la loro è nata esclusivamente sulle notorietà delle canzoni che hanno fatto da colonna sonora di film, video e spot pubblicitari. A cinquantacinque anni di distanza dell’indimenticata “ Have You Ever Seen The Rain ”, un viaggio attraverso la leggenda del rock davvero da non perdere.