Dopo il successo dei tour teatrali con un progetto che ha incantato il pubblico per oltre quindici anni, Cristiano De André torna dal vivo con “ De André canta De André Best of Summer 2025” , il tour estivo che celebra la straordinaria opera di Fabrizio De André. Un concerto imperdibile, organizzato da Rete Sinis (già sold out ma si stanno aprendo in queste ore altre postazioni per i posti in piedi) che ripercorre le canzoni più intense e amate del repertorio deandreiano, da godere venerdì 1 agosto, ore 21, nell’incanto del Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano.
Al lavoro sul nuovo disco, Cristiano in questi giorni in tour in Sardegna, riporta sul palco di Riola gli evergreen del padre realizzati con nuovi arrangiamenti e una band d’eccezione: Osvaldo Di Dio alle chitarre; Davide Pezzin al basso; Luciano Luisi alle tastiere e Ivano Zanotti e alla batteria.
Unico vero erede del patrimonio musicale dell’immenso Faber, Cristiano nel concerto del 1 agosto non sarà solo voce ma anche polistrumentista, suonando chitarra acustica e classica, bouzouki, pianoforte e violino e regalando al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente. Un concerto che è molto più di un omaggio: è memoria viva, eredità che respira, un viaggio nelle canzoni che hanno segnato intere generazioni, tra poesia, rabbia, amore e verità.
Reduce del successo festivaliero di Sanremo, dove ha duettato con Bresh nella serata delle cover con l’iconico brano “ Crêuza de mä ”, Cristiano De André è dunque pronto a portare sul palco il meglio del repertorio affrontato finora nei suoi progetti discografici “ De André canta De André ”, tra cui i quattro album pubblicati tra il 2009 e il 2023. Una serata straordinaria accompagnata dalle note di un artista che ha segnato la storia della musica autorale italiana.