• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Il 3 e 4 giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, The Stevie Wonder Celebration, prima tappa del progetto “Viva Live – Riprendiamoci insieme la magia dei concerti dal vivo”

30 Maggio 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 3 e 4 giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, The Stevie Wonder Celebration, prima tappa del progetto “Viva Live – Riprendiamoci insieme la magia dei concerti dal vivo”

Mancano giorni a The Stevie Wonder Celebration, prima tappa del progetto “Viva Live – Riprendiamoci insieme la magia dei concerti dal vivo”, il ricchissimo cartellone mirato a celebrare il fascino e la potenza di alcune delle band più iconiche e rivoluzionare della cultura musicale di tutti i tempi. A salire sul palco del Teatro Massimo di Cagliari, martedì 3 e mercoledì 4 giugno (ore 21), con lo spirito di voler ripercorrere autenticamente i grandi successi di Stevie Wonder, anima leggendaria della casa discografica americana Mototown, sarà una band di nove elementi capitanata dal cantante e tastierista londinese Gavin Holligan, artista che si è esibito per lunghi anni con la band di Wonder nelle tournée di Europa. “Incontrare, lavorare e cantare con Stevie ha cambiato la mia vita – ha commentato Gavin -. La sua energia, il suo talento e la sua passione mi hanno totalmente conquistato”.

Stevie Wonder è senza dubbio uno dei musicisti, cantautori e performer più influenti e amati al mondo e la sua musica ancora oggi continua a ispirare intere generazioni . The Stevie Wonder Celebration è un omaggio immersivo e travolgente alla genialità del maestro, uno spettacolo che porta sul palco quattro decenni di successi, ripercorrendo l’incredibile carriera di un artista pluripremiato. Grazie a performance autentiche e straordinarie ea una formazione d’eccezione di nove elementi che in questi anni ha calcato i palcoscenici dei teatri più prestigiosi al mondo – dalla Sydney Opera House, alla Royal Albert Hall – il pubblico del Massimo potrà rivivere dal vivo capolavori come “Sir Duke”, “Higher Ground”, “Master Blaster”, “Signed, Sealed, Delivered”, “Living in the City” accompagnati da spettacolari visual on-screen che evocano l’epoca e il messaggio della sua musica .

Acclamato in tutto il mondo per la sua originalità, per le voci impeccabili, per il ritmo delle sezioni fiati e le percussioni coinvolgenti , The Stevie Wonder Celebration arriva in Sardegna per la prima volta grazie all’organizzazione di Sardegna Concerti, Jazz in Sardegna e Jazzino. Uno spettacolo capace di ricreare con precisione il suono originale del cantore della black music, il musicista che con ben 25 Grammy Awards è considerato tra le figure musicali più innovative e influenti del ventesimo secolo.

E per la grande Festa della Musica, che si celebra come ogni anno in tutta Italia, VivaLive dà appuntamento il 20 e 21 Giugno nella rinnovata terrazza dell’InOut di viale Marconi a Cagliari. Un’inaugurazione in grande stile che vedrà sul palco un doppio spettacolo dei Clearwater Creedence Revival, tra le migliore tribute band internazionale del leggendario gruppo rock Creedence Clearwater Revival.

Tags: Clearwater Creedence RevivalStevie Wonder
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Take 6 domani a Sanluri per il CultureFestival
Spettacolo

Take 6 domani a Sanluri per il CultureFestival

11 Luglio 2024
88
Fabrizio Bosso, uno dei migliori trombettisti a livello internazionale, arriva in Sardegna giovedì 27 e venerdì 28 aprile
Spettacolo

Fabrizio Bosso, uno dei migliori trombettisti a livello internazionale, arriva in Sardegna giovedì 27 e venerdì 28 aprile

23 Aprile 2023
40
Atteso debutto sull’Isola il 20-21-22 aprile per il tris di concerti del cantante e compositore Omar Lye-Fook
Spettacolo

Atteso debutto sull’Isola il 20-21-22 aprile per il tris di concerti del cantante e compositore Omar Lye-Fook

20 Aprile 2023
25
Partenza col botto per la nuova edizione di The Jazz Club Network 2023
Spettacolo

Partenza col botto per la nuova edizione di The Jazz Club Network 2023

1 Marzo 2023
115
Sassari, applausi per l’Orchestra Jazz della Sardegna
Spettacolo

Sassari, applausi per l’Orchestra Jazz della Sardegna

27 Maggio 2021
43
Al via la seconda parte della rassegna “Musica all’improvviso” dell’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno
Spettacolo

Al via la seconda parte della rassegna “Musica all’improvviso” dell’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno

1 Luglio 2020
178

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.