L’energia e la potenza di trenta coristi americani per “La Notte del Gospel”, doppio concerto natalizio organizzato da Expop Teatro per Festivalguer 2024 e Associazione culturale Il Jazzino, in scena lunedì 16 e martedì 17 dicembre al Teatro Massimo (ore 21.00). Per la prima volta in Sardegna, il Benedict Gospel Choir, pluripremiato ensemble statunitense, arriva a Cagliari per una notte che promette di essere ricca di emozioni, con canti, danze e coreografie travolgenti.ì
I concerti di questo straordinario gruppo rappresentano un’autentica testimonianza di profonda condivisione e partecipazione emotiva, miscelando sapientemente influenze del gospel tradizionale e contemporaneo con accenti jazz, blues e reggae eseguiti con grande energia. Il repertorio varia dalle melodie classiche di leggende come Mahalia Jackson e Aretha Franklin, a brani più contemporanei e originali. Ad arricchire le loro esibizioni, una serie di coreografie coinvolgenti, capaci di rendere ogni concerto un evento indimenticabile.
In arrivo al Teatro Massimo direttamente da un tour che in questi giorni sta calcando i principali palcoscenici europei, il coro è diretto da Jason Clayborn, ministro di culto, direttore, vocalist e cantautore, nominato due volte ai Grammy e vincitore del Dove Award, un premio considerato un vero pilastro della musica gospel. Straordinari anche gli altri solisti in scena: Tasha Page Lockhart ai Stellar Awards del 2015 è stata candidata in quattro categorie, vincendo come nuova artista dell’anno (nel 2019 alla medesima premiazione ha trionfato come cantante femminile contemporanea dell’anno); Micah E. Clarke è il vincitore della Apollo Theater Harlem Competion e Daria Raymore è considerata la stella promettente del gospel internazionale.