• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

La performer Caterina Genta torna in Sardegna per una Master Class di danza sul tema della follia

Dal 23 al 30 settembre negli spazi del Parco di Monte Claro a Cagliari con esito finale firmato da Impatto Teatro APS

19 Settembre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La performer Caterina Genta torna in Sardegna per una Master Class di danza sul tema della follia

Dopo la conferenza pubblica “Storie di Naturale Follia. Arte, Ambiente e Marginalità” che si è tenuta sabato scorso presso la Biblioteca di Monte Claro a Cagliari, il progetto di Impatto Teatro APS sotto la direzione artistica di Karim Galici, prosegue con altre attività che, in modo multidisciplinare e volte al massimo coinvolgimento della cittadinanza, si svolgeranno nel mese di settembre e ottobre. Prossimo step la straordinaria ed imperdibile Master Class di danza condotta da Caterina Genta, che dal 23 al 30 settembre negli spazi del Parco di Monte Claro, darà  la preziosa opportunità di avvicinare in modo viscerale l’universo delle emozioni intime e collettive, attraverso l’esplorazione delle potenzialità del corpo e della condivisione, in un’atmosfera dove l’ambiente naturale si offre generoso e si fonde con l’attività laboratoriale. Un intenso e profondissimo percorso sull’espressione corporea in riferimento alla follia e alla salute mentale, che Impatto Teatro APS propone come potente strumento per entrare sempre più in profondità e in contatto con la percezione autentica di chi ha vissuto l’esperienza del manicomio con i suoi ritmi, le sue ombre, il suo buio e le stereotipie delle relazioni interne. Prendendo quindi ispirazione da quelle memorie e vissuti, dai movimenti di persone che sono state internate nel manicomio di Villa Clara, dopo una prima parte di pura formazione, i partecipanti alla Master Class, lavoreranno per creare una performance finale, quale esito scenico aperto al pubblico dal titolo “Anime Fragili”. Un allestimento corale che si avvarrà anche del contributo dei ragazzi del liceo artistico Foiso Fois di Cagliari, coinvolti in un laboratorio finalizzato all’elaborazione della scenografia per lo spettacolo conclusivo.

La conduzione della Master Class vanta un nome d’eccezione. Caterina Genta, infatti, è una tra le più attive e stimate performer e interpreti di progetti multimediali e spettacoli dal vivo a livello internazionale. Utilizza i linguaggi della danza, canto, teatro, video, fotografia contaminando nella costante ricerca di un’autentica urgenza espressiva, in dialogo con la natura, l’ambiente, il pubblico. Formata in Germania alla Folkwang University of Arts in Teatrodanza e Composizione Coreografica, i suoi maestri sono stati i danzatori storici della compagnia di Pina Bausch. La danza Butoh le ha dato occasione di approfondire mondi invisibili, spiritualità e carnalità. Predilige una forma teatrale e di movimento che non prescinde dalla tecnica ma si spinge oltre i codici. Dal 2015 è insegnante Feldenkrais. Nel lavoro artistico e nell’insegnamento integra conoscenze di arti marziali, tecniche di meditazione, massaggio tantra, consapevolezza e autoguarigione con un approccio olistico nella ricerca del benessere psicofisico attraverso il piacere, il divertimento, la leggerezza, l’espressione della vitalità e della propria essenza ancestrale e selvaggia.

 

Tags: Caterina GentaKarim GaliciPina Bausch
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cagliari, parte il Workshop gratuito di Cinema Documentario di Cittadini del Mondo in collaborazione con la Parrocchia Sant’Eulalia
Cultura

Cagliari, parte il Workshop gratuito di Cinema Documentario di Cittadini del Mondo in collaborazione con la Parrocchia Sant’Eulalia

24 Maggio 2023
17
Oggi quarto appuntamento del Sistema Bibliotecario Città Territorio (GUILCIER) con gli “Incontri conoscitivi” e serata cinematografica all’insegna del sociale
Cultura

Oggi quarto appuntamento del Sistema Bibliotecario Città Territorio (GUILCIER) con gli “Incontri conoscitivi” e serata cinematografica all’insegna del sociale

18 Marzo 2023
60
Domani 28 gennaio, il Centro di Aggregazione Sociale di Boroneddu, ospiterà l’iniziativa “Incontri conoscitivi” con Cittadini del Mondo OdV
Eventi

Domani 28 gennaio, il Centro di Aggregazione Sociale di Boroneddu, ospiterà l’iniziativa “Incontri conoscitivi” con Cittadini del Mondo OdV

28 Gennaio 2023
2
Gemellaggio fra Cagliari e Cesena attraverso  “Storie di accoglienza, amicizia, amore e integrazione”
Sociale

Gemellaggio fra Cagliari e Cesena attraverso  “Storie di accoglienza, amicizia, amore e integrazione”

16 Gennaio 2023
8
A Thiesi, sabato 8 ottobre, una serata di cinema e socialità con i documentari di Karim Galici
Cultura

A Thiesi, sabato 8 ottobre, una serata di cinema e socialità con i documentari di Karim Galici

8 Ottobre 2022
8
Sassari: applausi per la Daniele Cipriani Entertainment
Spettacolo

Sassari: applausi per la Daniele Cipriani Entertainment

4 Ottobre 2022
6

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

26 Settembre 2023
Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

26 Settembre 2023
0
Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
0
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
7
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023
26
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In