• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

La Scuola d’Arte Drammatica presenta Actor Giovane 2025. Un mese di talento teatrale al Teatro Maria Carta di Elmas

17 Giugno 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Scuola d’Arte Drammatica presenta Actor Giovane 2025. Un mese di talento teatrale al Teatro Maria Carta di Elmas

La Scuola d’Arte Drammatica di Cagliari celebra il talento, la passione e la creatività dei suoi giovani attori con la nuova edizione della rassegna “Actor Giovane 2025”. Dal 17 giugno all’11 luglio, il palco del suggestivo Teatro Maria Carta di Elmas (via Grazia Deledda) ospiterà gli spettacoli frutto del lavoro e della dedizione degli attori in erba e dei docenti/registi della Scuola.

La rassegna è un degno finale di un percorso teso a valorizzare le potenzialità di ogni partecipante. Sul palco prenderanno vita fiabe, leggende, storie e suggestioni tratte dalla letteratura, dalla poesia e dal teatro. La formazione professionale fornita dalla Scuola permette alla rassegna Actor Giovane di confermare ad ogni edizione una filosofia vincente: quella di far entrare l’arte teatrale e dello spettacolo nella quotidianità di vaste fasce sociali, dando soprattutto la possibilità ad un pubblico eterogeneo di godersi le proposte con ingressi a prezzi speciali. Il successo e la qualità degli spettacoli sono garantiti dal prezioso contributo professionale del personale della Scuola, sotto la direzione artistica di Simeone Latini e la direzione generale di Gabriela Sandu, la Scuola d’Arte Drammatica si avvale di un corpo docente di altissimo livello, composto da Caterina Ghidini, Marta Proietti Orzella, Andrea Santonastaso, Marco Nateri ed Enrico Inserra. Il percorso formativo, riconosciuto per la sua qualità, combinazione recitazione teatrale e cinematografica, dizione, improvvisazione, storia del teatro, doppiaggio e podcasting e talte altre iniziative formative, permettono che agli allievi di esprimersi sul palcoscenico con autenticità e professionalità.

La rassegna offrirà una programmazione ricca e diversificata, con spettacoli che spaziano da produzioni per bambini e ragazzi a performance di aspiranti attori e corsi avanzati per adulti. Inoltre, l’11 luglio, chiuderanno la rassegna due affermate compagnie, alle 18.30 il Teatro S’Arza con “Topi, Draghi e Cianfrusaglie”, con la regia di Romano Foddai, e alle 21.00 la produzione di Theatre Konstanz ( in collaborazione con Lo Teatri e Spaz T) “Rut l’amica dell’amabile”, con la regia di Nicola Bremer.

 

Tags: Andrea SantonastasoCaterina GhidiniEnrico InserraGabriela SanduMarco NateriMaria CartaMarta Proietti OrzellaNicola BremerRomano FoddaiSimeone Latini
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Fragile”, lo spettacolo di Susanna Mameli in scena a Tortolì
Spettacolo

“Fragile”, lo spettacolo di Susanna Mameli in scena a Tortolì

10 Luglio 2025
18
Carlo Andrea Arba è stato confermato all’unanimità presidente di Confservizi-CISPEL Sardegna. Designata la nuova Giunta
Attualità

Carlo Andrea Arba è stato confermato all’unanimità presidente di Confservizi-CISPEL Sardegna. Designata la nuova Giunta

27 Giugno 2025
27
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Elmas in Festa celebra la laguna: il 29 giugno torna la Festa di San Pietro a Giliacquas

27 Giugno 2025
115
Modolo: un sostegno ai cittadini per il pagamento delle bollette elettriche
Eventi

Modolo: torna “Teatro e Fantasia”

17 Giugno 2025
23
Dal 3 al 9 agosto tra i territori di Jerzu e Ulassai va in scena il XXVI Festival dei Tacchi
Spettacolo

Dal 3 al 9 agosto tra i territori di Jerzu e Ulassai va in scena il XXVI Festival dei Tacchi

3 Giugno 2025
252
Il 21 maggio, Giornata Mondiale della Diversità Culturale, a Elmas si terrà un evento al Teatro Maria Carta
Eventi

Il 21 maggio, Giornata Mondiale della Diversità Culturale, a Elmas si terrà un evento al Teatro Maria Carta

20 Maggio 2025
57

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
16
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.