• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

La tournée del live “Electro Tumbao”, prodotto dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno e firmato da Stefano Casti de Anabel Rodriguez, volge al termine

3 Settembre 2021
in Spettacolo
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
La tournée del live “Electro Tumbao”, prodotto dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno e firmato da Stefano Casti de Anabel Rodriguez, volge al termine

Un’esplorazione della Corsica a 360 gradi tra creatività, ecoturismo, musica e artisti di livello internazionale. Così la tournée del live “Electro Tumbao” prodotto dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno e firmato da Stefano Casti e Anabel Rodriguez, volge al termine con immensa soddisfazione e concrete prospettive future. Tanti appuntamenti musicali in magnifici scenari naturali, che hanno rivelato come la Corsica sia terreno fertilissimo per lo sviluppo dello spettacolo dal vivo, in un clima di grande fermento culturale che coniuga l’arte all’utilizzo consapevole ed evoluto dei luoghi e dei territori.

«Ovunque ci siamo esibiti – racconta Stefano Casti – abbiamo riscontrato una meravigliosa accoglienza e curiosità da parte del pubblico.»

Una vivacità che si estende anche alle realtà organizzative dislocate un po’ in tutta la Corsica che, proprio in questo periodo, è animata da diversi festivals incentrati, soprattutto, sulla world music.

«Abbiamo stretto preziosi rapporti di collaborazione con tanti operatori culturali e artisti – dice Anabel Rodriguez – incontrando musicisti ma anche fotografi, registi, pittori.» 

Le arti quindi che si intrecciano e dialogano tra loro per una cultura dai toni pieni e sempre work in progress.

«Ciò che abbiamo sperimentato – aggiunge Stefano Casti – esprime un immenso valore, ovvero la possibilità concreta di confrontarsi costantemente con una creatività aperta e con persone di alto livello professionale.»

Da qui, l’idea di un tour più esteso nei mesi invernali, nonché la possibilità di approdare in Francia.

«Sarebbe auspicabile – ha precisato Anabel Rodriguez – anche un avvicinamento tra Sardegna e Corsica e l’avvio quindi di progetti comuni tra territori che hanno tanto da scambiarsi per crescere assieme.»

Nello specifico Electro Tumbao è un progetto work in Progress formato dalla cantante cubana Anabel Rodriguez Roche e dal Producer/bassista Stefano Casti, che parte dalla tradizione cubana e la evolve con l’utilizzo dell’elettronica. Il progetto si innesta in un movimento di rinnovamento e ricerca che trae origine dalle contaminazioni che la generazione di cubani nata negli anni 70 e 80 cresciuta con il Son e la Salsa ha “subito” durante l’emigrazione e l’apertura al turismo di massa avvenuto negli anni 90.  L’approccio con la cultura Hip Hop, l’utilizzo di sampling & loops e la necessità pratica di avere delle formazioni poco numerose hanno portato alla creazione di un movimento musicale che mischia la tradizione con i beat tipici dei rappers, il tres con i sintetizzatori, le percussioni con le Drum machines. Electro Tumbao porta in scena questa corrente musicale proponendo un set che intreccia i classici della musica cubana con il funk e l’elettronica, i classici della disco anni 70 con le percussioni latine, Il ballo latino con la black culture, utilizzando live electronics e strumenti reali.

Gli artisti che firmano il progetto, da anni vantano esperienza e riconoscimenti a livello internazionale. Stefano Casti si occupa di musica a 360°, nasce nel 1978 e risiede ad Ales in Sardegna, piccolo paese famoso per aver dato i natali ad Antonio Gramsci. 

Laureato in musica moderna presso la Middlesex University di Londra con il massimo dei voti, ha studiato contrabbasso presso il conservatorio di Cagliari e musica popolare cubana all’Havana. Ha all’attivo dal 1992 migliaia di concerti come tecnico del suono e bassista, ha registrato oltre trecento brani con tantissimi artisti diversi nei ruoli di produttore, ingegnere del suono e musicista. Docente presso i corsi regionali certificati di tecnico audio promossi dall’ente formativo Tecnofor, fa parte del corpo docente della Music Academy Isili. Direttore musicale del progetto The Rocies, ha lavorato per un decennio nelle produzioni studio e live del cantautore Piero Marras.

Anabel Rodriguez Roche è una cantante cubana residente in Sardegna. Ha fatto parte di formazioni quali Lady Salsa, Las Chicas Del Son, Alma de Cuba, Derroche Cubano esibendosi in 3 continenti diversi e importanti manifestazioni e festival. Ha all’attivo migliaia di concerti e varie collaborazioni discografiche. Attualmente è  la voce dei progetti musicali The Rocies & Electro Tumbao. Il suo repertorio va dalla musica tradizionale cubana al pop, R&B e latin jazz.

Il tour, iniziato il 25 agosto si concluderà l’8 settembre: un’esperienza entusiasmante per l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno, che aggiunge un nuovo tassello nel ricco mosaico delle produzioni internazionali. Da più di vent’anni infatti,  i rapporti che l’Associazione nutre e articola con l’estero, esprimono la forte determinazione a promuovere una cultura oltre ogni confine stilistico e geografico, puntando dritta al dialogo tra popoli e artisti.

 

Tags: Anabel RodriguezPiero MarrasStefano Casti
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”
Spettacolo

Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”

15 Dicembre 2022
3
Dopo il debutto regionale in alcune piazze dell’isola, il concerto “Band Live Jazz Latino” decolla in Francia, sabato 5 novembre 2022
Spettacolo

Dopo il debutto regionale in alcune piazze dell’isola, il concerto “Band Live Jazz Latino” decolla in Francia, sabato 5 novembre 2022

3 Novembre 2022
1
Porto Torres: dal 14 al 16 ottobre all’Asinara il progetto “C.E.C. Campus di energia creativa”
Spettacolo

Porto Torres: dal 14 al 16 ottobre all’Asinara il progetto “C.E.C. Campus di energia creativa”

13 Ottobre 2022
1
Florinas: è tutto pronto per la festa di San Francesco
Eventi

Florinas: è tutto pronto per la festa di San Francesco

29 Settembre 2022
4
Si è svolto nel fine settimana scorso, a Gadoni, il terzo appuntamento di “Open Your Mine – Miniere Aperte”
Eventi

Si è svolto nel fine settimana scorso, a Gadoni, il terzo appuntamento di “Open Your Mine – Miniere Aperte”

27 Luglio 2022
58
Lunedì 30 maggio 2022 l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno approda in Calabria (San Pietro a Maida) con lo spettacolo “Electro Tumbao”
Spettacolo

Lunedì 30 maggio 2022 l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno approda in Calabria (San Pietro a Maida) con lo spettacolo “Electro Tumbao”

28 Maggio 2022
112

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
1
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
3
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
169
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In