• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

L’Ente Concerti torna in tv: a Santo Stefano Il tabarro e Pagliacci su Sky

Nuovo appuntamento con l’Opera dal Teatro Comunale In onda su Classica HD due eventi delle Stagioni liriche 2019 e 2020

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
17 Dicembre 2020
in Spettacolo
0 0
0
L’Ente Concerti torna in tv: a Santo Stefano Il tabarro e Pagliacci su Sky

Nuovo prestigioso appuntamento televisivo per l’Opera targata Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. Sabato 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, sul canale satellitare Classica HD (canale 136 di Sky) andranno in onda due produzioni dal Teatro Comunale di Sassari: dalle ore 21 Il tabarro di Giacomo Puccini, titolo di apertura della Stagione appena conclusa, e dalle ore 22.00 Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, in scena nell’ottobre 2019. Entrambe le produzioni portano la firma dei registi Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi.
Il tabarro, debutto della Stagione 2020 e primo pannello del Trittico pucciniano, è stato un pieno successo di pubblico e critica al Comunale nello scorso settembre. A dirigere l’Orchestra dell’Ente era stato chiamato Marco Alibrando, mentre nel cast figuravano Elia Fabbian (Michele), Susanna Branchini (Giorgetta), Luigi (Luis Chapa), Martina Serra (La Frugola), Francesco Musinu (Il Talpa), Gianluca Sorrentino (Il Tinca), Claudio Deledda (Un venditore), Paolo Masala e Claudia Spiga (Due amanti), con la partecipazione del Gruppo vocale dell’Ente Concerti. I costumi sono stati creati da Silvia Bonetti e le scene da Leila Fteita, con le luci di Tony Grandi e i video di Francesco Fei, in un allestimento della Fondazione Arena di Verona ma in scena per la prima volta a Sassari.
Pagliacci di Ruggero Leoncavallo risale invece al 2019. L’allestimento originale dell’Ente era stato ideato e realizzato dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti e ispirato ai dipinti di Felice Casorati. Antonello Palombi aveva vestito i panni di Canio e Marta Torbidoni quelli di Nedda; con loro Stefano Meo (Tonio), Marco Puggioni (Peppe), Zoltán Nagy (Silvio), Fabrizio Mangatia e Claudio Deledda (Due contadini). L’Orchestra era diretta da Sebastiano Rolli, con il Coro dell’Ente istruito da Antonio Costa e le Voci bianche della Corale Canepa preparate da Salvatore Rizzu. Il disegno luci era di Tony Grandi.
L’evento su Classica HD segue il doppio appuntamento di giovedì e sabato scorsi con “Prima della prima”, lo storico programma di Rai5 integralmente dedicato a Carmen, tragédie d’amour dello scorso ottobre al Comunale. Durante la trasmissione sono state proposte immagini dell’opera, delle prove e le interviste al regista Gianni Marras, al direttore Jacopo Brusa e ai due protagonisti Veronica Simeoni e Roberto Aronica. La puntata è disponibile sulla piattaforma internet RaiPlay.

Tags: Antonio CostaClaudia SpigaClaudio DeleddaElia FabbianFabrizio MangatiaFelice CasoratiFrancesco FeiFrancesco MusinuGiacomo PucciniGianluca SorrentinoGianni MrrasJacopo BrusaLeila FteitaMarco AlibrandoMarco PuggioniMarilisa De CarolisMarta TorbidoniMartina SerraPaola MasalaPaolo GavazzeniRoberto AronicaRuggero LeoncavalloSalvatore RizzuSebastiano RolliSilvia BonettiStefano MeoSusanna BranchiniTony GrandiVeronica SimeoniZoltán Nagy
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

7 Febbraio 2023
Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

7 Febbraio 2023

Forza Italia Alghero: “Soddisfazione per l’approvazione del progetto preliminare del Puc”

7 Febbraio 2023
Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

7 Febbraio 2023
1
Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

7 Febbraio 2023
1

Forza Italia Alghero: “Soddisfazione per l’approvazione del progetto preliminare del Puc”

7 Febbraio 2023
1
Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

7 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In