• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Mercoledì 10 novembre, il Conservatorio di Sassari ospiterà l’inedito dittico “The telephone” di Gian Carlo Menotti e “La serva padrona” di Giovanni Battista Pergolesi

10 Novembre 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sassari: prosegue l’operazione Trasparenza avviata dal Comando di Polizia Locale di Sassari partita febbraio.
Mercoledì 10 novembre, alle ore 11.00, la Sala Sassu del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari ospiterà la presentazione dell’inedito dittico “The telephone” di Gian Carlo Menotti e “La serva padrona” di Giovanni Battista Pergolesi, in cartellone il 12 e 14 novembre al Teatro Comunale di Sassari per la Stagione lirica 2021 dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. Le opere saranno presentate dalla musicologa Paola Cossu, insieme al direttore d’orchestra Alessandro Palumbo ed al regista Matteo Mazzoni che riprende la regia originale di Jacopo Fo. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per accedere al Conservatorio sarà necessario esibire il green pass.
L’allestimento proposto a Sassari è una nuova coproduzione dell’Ente Concerti con la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, dove il dittico ha debuttato nei giorni scorsi. L’abbinamento delle due opere, un atto unico e un intermezzo buffo, è un’assoluta novità. Saranno due i cantanti in scena: Filippo Polinelli (Ben/Uberto) ed Aleksandra Kubas-Kruk (Lucy/Serpina) – già applaudita Gilda a Sassari nel Rigoletto del 2018 – insieme all’attore Salvatore Caruso. A Sassari “The telephone” era stato messo in scena al Verdi nel 1957, a dieci anni dal suo debutto newyorchese. “La serva padrona” manca invece dal 1961, unica rappresentazione finora in tempi moderni. È possibile acquistare i biglietti online sul sito www.enteconcertidecarolis.it oppure al botteghino del Teatro Comunale, aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

 

Tags: Aleksandra Kubas-KrukAlessandro PalumboFilippo PolinelliGian Carlo MenottiGiovanni Battista PergolesiJacopo FoLuigi CanepaMarialisa de CarolisMatteo MazzoniPaola CossuSalvatore Caruso
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Usini in festa per Sant’Antonio da Padova
Eventi

Usini in festa per Sant’Antonio da Padova

12 Giugno 2025
465
Raphael Gualazzi e l’Orchestra dell’Ente De Carolis in concerto il 13 agosto a Neoneli per il 27° festival Dromos
Spettacolo

Raphael Gualazzi e l’Orchestra dell’Ente De Carolis in concerto il 13 agosto a Neoneli per il 27° festival Dromos

7 Maggio 2025
16
Ardara: i festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Regno
Eventi

Ardara: i festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Regno

5 Maggio 2025
401
Il pianoforte di Pierluigi Camicia ai Concerti di Primavera. Lunedì 7 al Conservatorio di Sassari recital con musiche di Ravel e Debussy
Spettacolo

Il pianoforte di Pierluigi Camicia ai Concerti di Primavera. Lunedì 7 al Conservatorio di Sassari recital con musiche di Ravel e Debussy

5 Aprile 2025
8
Bach, Bolling e Bernstein in jazz ai “Concerti di primavera”
Spettacolo

Bach, Bolling e Bernstein in jazz ai “Concerti di primavera”

21 Marzo 2025
6
Il Trio Mistral porta all’Opera i Concerti di primavera. Appuntamento in sala Sassu, a Sassari, lunedì 10 marzo
Spettacolo

Il Trio Mistral porta all’Opera i Concerti di primavera. Appuntamento in sala Sassu, a Sassari, lunedì 10 marzo

8 Marzo 2025
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
19
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
79
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
13
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
38
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.