• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“Musica d’estate”, due mesi di concerti ad Alghero

Compie 10 anni la rassegna dell’AdC - Orchestra filarmonica della Sardegna. Quindici appuntamenti dal 2 luglio al 16 agosto al chiostro di San Francesco

30 Giugno 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Musica d’estate”, due mesi di concerti ad Alghero

Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio – Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21.00.

Si parte mercoledì 2 luglio con il Blue Note Brass Sextet plus Drums, con Gavino Mele, Massimo Carboni, Francesco Lento, Luca Uras, Salvatore Moraccini, Roberto Greco, e Luca Piana. Venerdì 4 spazio a “Il salotto musicale” con il recital del Trio Lanzini formato da Elisa Lanzini (violino), Giovanni Lanzini (clarinetto) e Michele Lanzini (violoncello). Domenica 6 il duo “Una passione due destini” con Antonella Baldantoni (soprano) e Vito Clemente (pianoforte). Martedì 8 sarà protagonista il clarinetto, con il Duo Bertolini composto da Nicola Bertolini (clarinetto) e Raffaele Bertolini (clarinetto e clarinetto basso). Giovedì 10 è previsto il concerto di Paolo Ardinghi (violino) e Sena Fini (pianoforte), mentre il 13 luglio il Duo Dorian propone “Dall’800 a Morricone” con Cristina Scalas (flauto) e Davide Mocci (chitarra). Martedì 15 spazio al belcanto con “Sogno lirico”, con Samantha Sapienza (soprano) e Nadia Testa (pianoforte). Sabato 19 è dedicato al pianoforte con il Duo Pianistico Italiano, Marco Schiavo e Sergio Marchegiani. Mercoledì 23 luglio largo alla contemporanea, con Radiosfera, collettivo d’improvvisazione elettronica, con Luigi Frassetto, Alfredo Puglia, Manuel Attanasio, Pietro Dossena, Deliaurora Cadeddu, Martino Corrias, Marco Testoni. Venerdì 25 si torna alla cameristica con il Trio formato da Tony Chessa (flauto), Michele Garofalo (corno) e Michele Nurchis (pianoforte). Il 29 luglio torna il Trio Mistral, con Antonio Puglia (clarinetto), Fabio De Leonardis (violoncello) e Mariano Meloni (pianoforte). Mercoledì 30 luglio il reading musicale “Musica e letteratura sarda” con Roberto Piana al pianoforte e le letture di Isabella Mastino. Venerdì 1° agosto originale duo con Luisa Sello al flauto e Gianni Fassetta alla fisarmonica; lunedì 4 agosto “Sfumature di danza da oriente a occidente” con Fabrizio Signorile (violino) e Leo Binetti (pianoforte). Sabato 16 agosto chiude il DisOrchestra jazz ensemble diretto da Raffaele Puglia.

I biglietti, al costo di 8 euro a serata (ridotto 5 euro), sono in prevendita al complesso monumentale San Francesco ad Alghero in via Carlo Alberto, dalle 9 alle 13 e dalle 16.00 alle 19.00.

Tags: Alfredo PugliaAntonella BaldantoniAntonio PugliaCristina ScalasDavide MocciDeliaurora CadedduElisa LanziniFabio De LeonardisFabrizio SignorileFrancesco LentoGavino MeleGianni FrassettaGiovanni LanziniLeo BinettiLuca PianaLuca UrasLuigi FrassettoLuisa SelloManuel AttanasioMarco SchiavoMarco TestoniMariano MeloniMartino CorriasMassimo CarboniMichele LanziniNadia testaNicola BertoliniPaolo ArdinghiPietro DossenaRaffaele BertoliniRoberto GrecoRoberto PianaSalvatore MoracciniSamantha SapienzaSena FiniSergio MarchegianiTony ChessaVito Clemente
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Il Viale Musicale”: cinque appuntamenti a Sassari
Spettacolo

“Il Viale Musicale”: cinque appuntamenti a Sassari

10 Luglio 2025
25
La musica si riaccende con Stintino Jazz&Classica, dal 2 all’11 luglio
Spettacolo

La musica si riaccende con Stintino Jazz&Classica, dal 2 all’11 luglio

26 Giugno 2025
53
A Chiaramonti il libro “Donna Lucia Tedde Delitala tra sacro e profano”
Cultura

A Chiaramonti il libro “Donna Lucia Tedde Delitala tra sacro e profano”

13 Giugno 2025
79
Cinema all’Isre. Racconti di Sardegna
Cultura

Cinema all’Isre. Racconti di Sardegna

4 Giugno 2025
275
Macomer: il Vinyl Village incontra Campagna Amica
Eventi

Macomer: il Vinyl Village incontra Campagna Amica

13 Maggio 2025
207
Daniel Rivera ai Mercoledì del Conservatorio, per la rassegna concertistica del Canepa di Sassari
Spettacolo

Daniel Rivera ai Mercoledì del Conservatorio, per la rassegna concertistica del Canepa di Sassari

6 Maggio 2025
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
13
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
44
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.