• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Sabato 19 dicembre il festival dedicato alla musica antica Echi lontani prosegue con un concerto del Quartetto Vanvitelli con Manuel Staropoli 

15 Dicembre 2020
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Sabato 19 dicembre il festival dedicato alla musica antica Echi lontani prosegue con un concerto del Quartetto Vanvitelli con Manuel Staropoli 

Sabato 19 dicembre il festival dedicato alla musica antica Echi lontani prosegue con un concerto del Quartetto Vanvitelli insieme a Manuel Staropoli (flauto dolce e traversiere).

L’appuntamento, che sarà trasmesso in streaming sui canali social del festival dalla Chiesa del Voto di Modena, è alle 20,30 quando l’ensemble (composto da Nicola Brovelli al violoncello, Gian Andrea Guerra, violino, Giangiacomo Pinardi all’arciliuto, Luigi Accardo al clavicembalo) e Staropoli offriranno al pubblico una serata dal titolo “Il suonar d’affetto. Flauto e Violino, pilastri della trio sonata nell’Europa barocca”.

Il programma proporrà brani di D. Castello, G. Frescobaldi, A. Corelli, J. M. Hotteterre, M. Mascitti e A. Vivaldi.

L’appuntamento recupera quello originariamente previsto il 21 novembre e sostituisce il concerto della clavicembalista spagnola Amaya Fernàndez Pozuelo, impossibilitata a esibirsi.

Dopo lo streaming di sabato, Echi lontani torna il 25 dicembre per chiudere in bellezza questa 26ª edizione: da Graz (Austria) l’ensemble L’Iride, guidato da Dario Luisi, proporrà un concerto dal titolo “…per il Santissimo giorno di Natale”.

Tags: A. CorelliA. VivaldiAmaya Fernàndez PozueloD. CastelloDario LuisiG. FrescobaldiGian Andrea GuerraGiangiacomo PinardiJ. M. HotteterreLuigi AccardoM. MascittiManuel StaropoliNicola BrovelliQuartetto Vanvitelli
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via dal 28 settembre 2024 al 24 maggio 2025 al Palazzo Siotto di Cagliari la rassegna musicale organizzata dall’Armonica Danza delle Muse
Spettacolo

Al via dal 28 settembre 2024 al 24 maggio 2025 al Palazzo Siotto di Cagliari la rassegna musicale organizzata dall’Armonica Danza delle Muse

26 Settembre 2024
58
Sabato 2 aprile a Cagliari il festival Echi lontani ospita per la prima volta lo Sféra Ensemble
Spettacolo

Sabato 2 aprile a Cagliari il festival Echi lontani ospita per la prima volta lo Sféra Ensemble

30 Marzo 2022
30
Al via il 20 marzo, a Cagliari, la 28ª edizione di Echi lontani
Spettacolo

Al via il 20 marzo, a Cagliari, la 28ª edizione di Echi lontani

8 Marzo 2022
15
Caleidoscopi musicali, da martedì 12 maggio on line al Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina”
Spettacolo

Domenica 20 marzo a Cagliari prende il via la XXVIII edizione del festival Echi lontani

2 Marzo 2022
22
Echi lontani, sabato a Cagliari arriva l’ensemble Fantazyas per presentare il suo ultimo disco
Spettacolo

Echi lontani, sabato a Cagliari arriva l’ensemble Fantazyas per presentare il suo ultimo disco

4 Novembre 2021
42
Venerdì alle 20,30 da Graz, in Austria, concerto “… per il Santissimo Natale”, il regalo che il festival Echi lontani fa al suo pubblico
Spettacolo

Venerdì alle 20,30 da Graz, in Austria, concerto “… per il Santissimo Natale”, il regalo che il festival Echi lontani fa al suo pubblico

22 Dicembre 2020
38

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
234
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
12
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
40
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025
118
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.