• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

San Sperate ospiterà dal 27 al 31 luglio la 12ª edizione di Cuncambias, il festival di cultura popolare organizzato da Antas Teatro

25 Luglio 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
San Sperate ospiterà dal 27 al 31 luglio la 12ª edizione di Cuncambias, il festival di cultura popolare organizzato da Antas Teatro
San Sperate ospiterà dal 27 al 31 luglio la 12ª edizione di Cuncambias, il festival di cultura popolare organizzato da Antas Teatro. Lo storico rione di San Giovanni sarà animato da incontri, libri, reading, spettacoli con poesia, parole e musica attorno al tema “Ciò che inferno non è” ispirato a uno dei libri più amati di Italo Calvino, “Le città invisibili”. Il programma, anticipato da quattro appuntamenti tra 9 e 17 luglio, prevede ogni sera il teatro per ragazzi, un incontro letterario e poi musica, danza e spettacolo. 
Cuncambias prenderà il via mercoledì 27 luglio con una serata ricca di suggestioni, parole e musica. Si parte alle 19.30 con il Teatro Ragazzi al Parco di San Giovanni, protagonista Susi Danesin ed Isabella Moro con “FililisSiamo”, un duo clown racconterà un susseguirsi di storie comiche e poetiche sui diversi fili che abitano il nostro mondo.
Alle 20.30 allo Spazio Antas ci sarà il primo degli appuntamenti letterari di Cuncambias: Paola Farinetti presenterà “Tuffi di superficie” (Gallucci Editore): è un romanzo che procede per racconti, protagonista una donna che disegna sulla pagina scritta i fotogrammi della propria esistenza, bambina voluta ma molto sola, ragazza inquieta, moglie e madre che ha vissuto momenti di felicità e di profondo dolore. Paola Farinetti si tuffa nel mare dei ricordi per riportare alla luce il senso dell’esistenza. Ad accompagnare la scrittrice, Giacomo Casti ed i musicisti Matteo Sau e Nicola Testa. 
Seguirà una parata teatral-musicale prodotta da Antas Teatro e Teatro Laboratorio Isola di Confine, animata da “Angeli e demoni” sulle suggestioni del tema che quest’anno ha ispirato il Festival, “Ciò che inferno non è”, con Emilio Ajovalasit, Carlo Apice, Claudio Apice, Valerio Apice, Giulia Castellani, Federica Castelli, Stefano Farris, Roberta Lecca, Raimonda Mercurio, Michele Orrù, Andrea Pilo, Preziosa Salatino e Tumbarinos di Gavoi. 
A seguire la chiacchierata in piazza ancora sul tema del festival, presentata da Giacomo Casti e accompagnata dai video di Ennio Madau con Gilberto Collu, Paola Farinetti, Giulio Landis, Manuela Loddo, Giampaolo Mameli, Tore Porru, Ida Pillittu, Matteo Sau, Elena Schirru, Nicola Testa, i ragazzi e le ragazze di Cuncambias. Chiuderanno la serata i Tumbarinos di Gavoi. 
 
 
Tags: Andrea PiloCarlo ApiceClaudio ApiceElena SchirruEmilio AjovalasitEnnio MadauFederica CastelliGiacomo CastiGiampaolo MameliGilberto ColluGiulia CastellaniGiulio LandisIda PillittuIsabella MoroItalo CalvinoManuela LoddoMattei SauMichele OrrùPaola FarinettiPreziosa SalatinoRaimonda MercurioRoberta LeccaStefano FarrisSusi DanesinTore PorruValerio Apice
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martedì 5 dicembre, presso il Tiscali Auditorium, a Cagliari, verrà presentata l’Anteprima Editoriale del primo progetto letterario di Massimo Lumini
Cultura

Martedì 5 dicembre, presso il Tiscali Auditorium, a Cagliari, verrà presentata l’Anteprima Editoriale del primo progetto letterario di Massimo Lumini

2 Dicembre 2023
4
Sarà Marco Gisotti l’ospite d’onore del quarto appuntamento di PuntidiVista FilmFestival, in programma sabato 2 dicembre, a Cagliari
Cultura

Sarà Marco Gisotti l’ospite d’onore del quarto appuntamento di PuntidiVista FilmFestival, in programma sabato 2 dicembre, a Cagliari

28 Novembre 2023
6
Tiziana Ferrario al Festival Emilio Lussu: «Con l’Isola ho un rapporto meraviglioso»
Cultura

Tiziana Ferrario al Festival Emilio Lussu: «Con l’Isola ho un rapporto meraviglioso»

17 Ottobre 2023
14
Omaggio a Italo Calvino domenica 15 ottobre, alle 20.30, al TsE di via Quintino Sella, a Cagliari
Cultura

Omaggio a Italo Calvino domenica 15 ottobre, alle 20.30, al TsE di via Quintino Sella, a Cagliari

17 Ottobre 2023
24
A Cagliari la IX edizione del Festival Premio Emilio Lussu, dal 9 al 15 ottobre sette giornate di appuntamenti
Cultura

A Cagliari la IX edizione del Festival Premio Emilio Lussu, dal 9 al 15 ottobre sette giornate di appuntamenti

3 Ottobre 2023
52
Cagliari: sarà un “Autunno Calviniano” all’Orto Botanico
Cultura

Cagliari: sarà un “Autunno Calviniano” all’Orto Botanico

15 Settembre 2023
680

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023
In Sardegna sono quasi 5mila gli impianti fotovoltaici installati nelle attività produttive

E’ stato presentato oggi a Sassari il Manifesto di Confartigianato Sardegna: 7 priorità del comparto e uno strumento di analisi e monitoraggio per lo sviluppo dell’Isola a misura di impresa

2 Dicembre 2023
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Lunedì i Progressisti presenteranno una proposta di legge per l’attuazione dell’articolo 8 della Legge Statutaria n. 1 del 2013 che disciplina le elezioni primarie per la carica di Presidente della Regione

2 Dicembre 2023
Mercoledì 25 agosto da Arzachena a Tempio il jazz sale a bordo del “Trenino verde di Musica sulle Bocche”

Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto, i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”

2 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023
10
In Sardegna sono quasi 5mila gli impianti fotovoltaici installati nelle attività produttive

E’ stato presentato oggi a Sassari il Manifesto di Confartigianato Sardegna: 7 priorità del comparto e uno strumento di analisi e monitoraggio per lo sviluppo dell’Isola a misura di impresa

2 Dicembre 2023
5
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Lunedì i Progressisti presenteranno una proposta di legge per l’attuazione dell’articolo 8 della Legge Statutaria n. 1 del 2013 che disciplina le elezioni primarie per la carica di Presidente della Regione

2 Dicembre 2023
8
Mercoledì 25 agosto da Arzachena a Tempio il jazz sale a bordo del “Trenino verde di Musica sulle Bocche”

Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto, i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”

2 Dicembre 2023
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In