• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Sarà la Cattedrale di San Nicola, nel cuore di Sassari, ad ospitare sabato 10 dicembre, alle 20.30, il Gran Concerto di Natale

10 Dicembre 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sarà la Cattedrale di San Nicola, nel cuore di Sassari, ad ospitare sabato 10 dicembre, alle 20.30, il Gran Concerto di Natale

Il Gran Concerto di Natale è pronto anche quest’anno ad allietare le festività natalizie sassaresi. Sabato 10 dicembre alle 20:30, la quinta edizione dell’evento, organizzato dall’associazione Insieme Vocale Nova Euphonia in collaborazione con la Fondazione Maria Carta, sarà ospitata nel cuore del centro storico della città. Il teatro dell’evento, per la prima volta, sarà la splendida Cattedrale di San Nicola. Luogo ideale dato che la leggenda del Vescovo San Nicola (Sinter Claes) ha dato vita al mito di Babbo Natale e all’usanza di scambiarsi doni il 25 dicembre. Come da consuetudine il Gran Concerto sarà dedicato a Emergency e per l’edizione 2022 ha scelto come temi fondamentali la pace e l’accoglienza. A rappresentarli in musica saranno le corali dirette dal M° Vincenzo Cossu, direttore artistico dell’evento.
L’Insieme Vocale Nova Euphonia e la Corale Studentesca Città di Sassari si uniranno in un super gruppo formato da circa 70 elementi per proporre brani della tradizione natalizia e ispirati alle tematiche della pace e
della solidarietà. Ad accompagnarli saranno i musicisti Andrea Budroni e Valentino Cubeddu al Pianoforte, Gabriele Griva alla chitarra, Gabriele Serra alle Percussioni, Viola Tanca e Alessandra Daidone al basso elettrico. Special guest sarà il Coro Femminile Eufonia di Gavoi, diretto dal M° Mauro Lisei.
Parteciperanno alla serata i rappresentanti delle istituzioni civili e religiose della città, il parroco della Cattedrale don Marco Carta, la referente della Fondazione Maria Carta Manuela Palitta e la responsabile del gruppo Emergency Sassari Rita Diez. Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna, è inserito nel cartellone degli eventi del Natale Sassarese e della rassegna nazionale “Nativitas” della Fersaco/Feniarco.
Il concerto è aperto a tutti nella speranza che sentirsi uniti possa contribuire a sprigionare e a diffondere uno spirito di pace, in un momento storico tanto difficile.
La serata sarà condotta dalla giornalista Manuela Muzzu.

Tags: ;anuela MuzzuAlessandra DaidoneAndrea BudroniGabriele GrivaGabriele SerraManuela PalittaMarco CartaMaria CartaMauro LiseiValentino CubedduVincenzo CossuViola Tanca
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Usini in festa per Sant’Antonio da Padova
Eventi

Usini in festa per Sant’Antonio da Padova

12 Giugno 2025
463
Il 21 maggio, Giornata Mondiale della Diversità Culturale, a Elmas si terrà un evento al Teatro Maria Carta
Eventi

Il 21 maggio, Giornata Mondiale della Diversità Culturale, a Elmas si terrà un evento al Teatro Maria Carta

20 Maggio 2025
57
La federazione provinciale del PD di Nuoro esprime grande soddisfazione per il rientro nel consiglio comunale di Siniscola del presidente Marco Carta
Politica

La federazione provinciale del PD di Nuoro esprime grande soddisfazione per il rientro nel consiglio comunale di Siniscola del presidente Marco Carta

16 Aprile 2025
517
Brillante e ironico arriva sul palco del Maria Carta di Villaspeciosa lo spettacolo “BUONI O CATTIVI? Punti vista” della compagnia romana Artenova
Spettacolo

Brillante e ironico arriva sul palco del Maria Carta di Villaspeciosa lo spettacolo “BUONI O CATTIVI? Punti vista” della compagnia romana Artenova

9 Aprile 2025
117
Il 2 aprile ai Mercoledì del Conservatorio, a Sassari, un concerto con musiche originali
Spettacolo

Il 2 aprile ai Mercoledì del Conservatorio, a Sassari, un concerto con musiche originali

2 Aprile 2025
13
Ai Mercoledì del Conservatorio di Sassari arriva il jazz
Spettacolo

Ai Mercoledì del Conservatorio di Sassari arriva il jazz

23 Marzo 2025
6

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

16 Giugno 2025
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

16 Giugno 2025
2
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
84
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
9
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.