• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Time in Jazz: all’insegna delle donne la quarta giornata di musica

10 Agosto 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Time in Jazz: all’insegna delle donne la quarta giornata di musica

Quarta giornata densa di appuntamenti, oggi al Time in Jazz, il festival diretto da Paolo Fresu, in pieno svolgimento (da domenica scorsa a lunedì prossimo, 16 agosto) tra Berchidda e gli altri quindici centri del nord Sardegna che partecipano a questa edizione numero trentacinque. Un’edizione sotto il titolo “Rainbow”, con un riferimento alla pace e alla drammatica attualità, ma anche e soprattutto ai temi della diversità e dei diritti.
Tante presenze femminili nel cast sotto l’arcobaleno del festival: significativa, da questo punto di vista, la giornata di domani (mercoledì 10), che si apre in mattinata a Cheremule, con il quartetto guidato da Federica Michisanti, in concerto a partire dalle 11.00, al Parco della Scienza. Vincitrice del Top Jazz della rivista Musica Jazz nel 2018 (nella categoria nuovi talenti italiani) e nel 2020 (con il suo Horn trio, considerato il miglior gruppo italiano dell’anno), e premio SIAE 2019 (per l’originalità della ricerca compositiva), la contrabbassista e compositrice romana proporrà un programma di suoi brani originali, connotati da un carattere “cameristico” e intervallati da improvvisazioni estemporanee. Insieme a lei, a Cheremule, il sassofonista Nicolas Masson, figura di spicco della scena jazzistica svizzera, Salvatore Maiore al violoncello, contrabbassista, violoncellista e compositore tra i più attivi in Italia, ed Emanuele Maniscalco alla batteria, polistrumentista e compositore che da quasi un ventennio gravita intorno al jazz e al pop in formazioni creative e sperimentali.

Tags: Emanuele ManiscalcoFederica MichisantiNicolas MassonPaolo FresuSalvatore Maiore
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oggi e domani 10 marzo, quattro maestri del jazz internazionale per la seconda tappa di The Jazz Club Network ad Alghero e Cagliari
Spettacolo

Oggi e domani 10 marzo, quattro maestri del jazz internazionale per la seconda tappa di The Jazz Club Network ad Alghero e Cagliari

9 Marzo 2023
9
Insulae Lab: nuovi appuntamenti a Berchidda, Sassari, Nuoro ed Oschiri
Spettacolo

Insulae Lab: nuovi appuntamenti a Berchidda, Sassari, Nuoro ed Oschiri

26 Novembre 2022
2
“Insulae Lab”: a Berchidda il primo Centro di Produzione Musica
Spettacolo

“Insulae Lab”: a Berchidda il primo Centro di Produzione Musica

8 Ottobre 2022
5
Dopo un tour che ha toccato con successo numerose piazze nazionali, approda ad Isili, sabato 13 agosto, il concerto “Tres in Jazz”
Spettacolo

Dopo un tour che ha toccato con successo numerose piazze nazionali, approda ad Isili, sabato 13 agosto, il concerto “Tres in Jazz”

13 Agosto 2022
7
Corsica Sardinia Ferries ospita il primo coloratissimo concerto itinerante della XXXV edizione di Time in Jazz
Spettacolo

Corsica Sardinia Ferries ospita il primo coloratissimo concerto itinerante della XXXV edizione di Time in Jazz

8 Agosto 2022
4
Venerdì 5 agosto il sagrato della Chiesa Stella Maris, a Porto Cervo, ospita uno spettacolo di Danza Verticale “Contatto” e un concerto di musica classica
Eventi

Venerdì 5 agosto il sagrato della Chiesa Stella Maris, a Porto Cervo, ospita uno spettacolo di Danza Verticale “Contatto” e un concerto di musica classica

6 Agosto 2022
92

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
6
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
59
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In