• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Un Dialogo con la Madonna di Bonaria

Prosegue la quarta edizione della rassegna di cineconcerti Sinestesie in diretta streaming dal CineTeatro Nanni Loy di Cagliari. Domenica 13 Dicembre 2020 alle ore 18.30 la Casa di Suoni e Racconti presenterà “Vergine del Vento”, cineconcerto dedicato alla Madonna di Bonaria

14 Dicembre 2020
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Un Dialogo con la Madonna di Bonaria

La Casa di Suoni e Racconti presenta, nel mese di dicembre, la quarta edizione della Rassegna di CineConcerti SINESTESIE, una selezione di opere visive sonorizzate dal vivo con l’obiettivo di portare il Cinema “quasi” sul Palcoscenico e la Musica “quasi” sullo Schermo. Per l’anno 2020 la Rassegna è dedicata alla Città di Cagliari, alla sua storia, alle sue ricorrenze e alle peculiarità che l’hanno resa protagonista nella Storia, proponendo ancora una volta forme di interazione performativa tra la Musica e il mondo dell’Arte Visiva. Dopo gli appuntamenti con La Città Bianca sullo Schermo e Un Vecchio Cuore RossoBlu, realizzati sabato 5 e domenica 6 dicembre, seguirà il terzo racconto sinestetico, Vergine del Vento. Questa nuova produzione della Casa di Suoni e Racconti sarà trasmessa gratuitamente sulla pagina facebook dell’Associazione (www.facebook.com/traparolaemusica), domenica 13 dicembre 2020, alle ore 18.30, in diretta streaming dal CineTeatro Nanni Loy di Cagliari. Il viaggio visivo e musicale, composto da 7 capitoli affidati ad altrettanti montatori video (Fernando Pascual, Roberto Cadeddu, Marco Camba, Viviana Mura, Roberta Murgia, Marco Oppes e Andrea Vinci), sarà un omaggio alla Madonna di Bonaria e al destino del Popolo Sardo. La Città di Cagliari ed il Santuario di Nostra Signora di Bonaria divengono pertanto protagoniste assolute nelle riprese video catturate dai cameramen Fernando Pascual, Alberto Schirru, Enrico Picchiri e dal video-operatore SAPR Davide Manca (Flymedia), e nelle immagini storiche del collezionista Sergio Orani. Il progetto artistico si avvale della partecipazione del giornalista Giacomo Serreli, della signora Pierina Fois e della piccola Matilde Caria. La sonorizzazione live sarà opera del chitarrista e compositore Andrea Congia, autore del Film, che guiderà musicalmente il Coro delle 7 Spade (Ylenia Baldinu, Roberta Campus, Chiara Faedda, Sara Fenza, Anna Fronteddu, Petra Haluskova, Melania Lai, Manuela Loi, Silvia Mascia, Deborah Murru, Valentina Scanu, Cristiana Spinetti, Denise Zucca), esperimento artistico open e composto per l’occasione da un ensemble di voci femminili, e la performance della tap dancer Natalia Cadena.

 

Tags: Alberto SchirruAndrea VinciAnna FrontedduChiara FaeddaCristiana SpinettiDeborah MurruDenise ZuccaEnrico PicchiriFernando PascualGiacomo SerreliManuela LoiMarco CambaMarco OppesMatilde CariaMelania LaiNanni LoyNatalia CadenaPetra HaluskovaPierina FoisRoberta CampusRoberta MurgiaRoberto CadedduSara FenzaSilvia MasciaValentina ScanuViviana MuraYlenia Baldinu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: giudizio critico della Giunta comunale da parte di FdI
Enti locali

Sassari: giudizio critico della Giunta comunale da parte di FdI

14 Giugno 2025
27
Al via “Primavera nel cuore della Sardegna”
Eventi

Al via “Primavera nel cuore della Sardegna”

18 Aprile 2025
1.8k
“We are not numbers”, concerto di beneficenza per ricostruire l’ospedale di Gaza Al Awda 
Sociale

“We are not numbers”, concerto di beneficenza per ricostruire l’ospedale di Gaza Al Awda 

13 Aprile 2025
14
Isclavamentu: la storia del teatro sardo in Scena a Quartu Sant’Elena e a Cagliari
Chiesa

Isclavamentu: la storia del teatro sardo in Scena a Quartu Sant’Elena e a Cagliari

5 Aprile 2025
22
Luca Babudieri e Roberto Cadeddu (Fratelli d’Italia): «La Regione ha dimenticato Sassari, il sindaco alzi la voce»
Enti locali

Luca Babudieri e Roberto Cadeddu (Fratelli d’Italia): «La Regione ha dimenticato Sassari, il sindaco alzi la voce»

26 Febbraio 2025
33
FdI Sassari: «Degrado in Piazza Santa Maria, servono in interventi immediati»
Enti locali

FdI Sassari: «Degrado in Piazza Santa Maria, servono in interventi immediati»

10 Febbraio 2025
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
56
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
6
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025
6

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.