• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Un’estate caldissima per il divertimento in Sardegna, ancora tanti concerti live con ingresso gratuito

19 Agosto 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Un’estate caldissima per il divertimento in Sardegna, ancora tanti concerti live con ingresso gratuito

Continua l’estate della musica dal vivo a Golfo Aranci, dopo lo strepitoso successo di Gigi D’Alessio, Piazza Cossiga si prepara per accogliere due grandi nomi della musica italiana, fusi in un solo nome: “RengaNek, Live 2024” . L’Appuntamento, finanziato dal comune di Golfo Aranci e inserito nel ricco calendario “ Golfo Aranci Mon Amour” è fissato per il 23 agosto alle ore 22,00 con ingresso gratuito. Due storie che s’intrecciano e che dopo la fortunata partecipazione al Festival di San Remo, continuano a cantare insieme. L’album RenagNek, è un successo : dodici canzoni cantate da entrambi, compresa Pazzo di te”, che esaltano la perfetta sinergia che unisce i due artisti.
Francesco Renga quest’anno celebra quarant’anni di carriera, realizzando più di 1.900 concerti, 9 partecipazioni al Festival di Sanremo e collezionando singoli di successo: da “Raccontami” a “La tua bellezza”, da “Angelo” (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005) a “Meravigliosa (la Luna)”, Nek, Filippo Neviani, ha festeggiato nel 2022 i suoi trenta anni di attività, con oltre dieci milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Tantissimi i successi: da “Laura non c’è” a “Se io non avessi te”, da “Almeno stavolta” a “Lascia che io sia”, senza dimenticare la cover di “Se telefonando”, il capolavoro firmato da Maurizio Costanzo e cantato da Mina, eseguita sul palco del Festival di Sanremo nel 2015. Negli ultimi anni ha sperimentato con successo anche la conduzione di programmi televisivi.

In attesa del concerto di Renga e Nek, gli amanti della musica dal vivo possono segnare in agenda ben due appuntamenti con Elettra Lamborghini: il 19 agosto continua con successo il suo tour in Sardegna, facendo tappa a Benetutti, pronta per replicare il ive anche a
Tempio Pausania, il prossimo 26 agosto.

Il 20 agosto alle ore 22.00 in Piazza Risorgimento, il comune di Arzachena presenta, Risate Sonore, divertimento garantito con Benito Urgu, Giuseppe Masia, Pino e Gli Anticorpi e la Signora Agnese.

Anche Arisa, torna in Sardegna il 23 agosto a Oliena, mentre il 24 agosto Raf, incontrerà i suoi fans a Ossi. Sempre il 24 agosto, ma a Pattada, per il Pattada Summer Fest, arriveranno con Willy William, Sophie and the Giant, Mondo Marcio, Marvin e Prezioso.

Il 27 agosto gli intramontabili Nomadi saranno a Porto Cervo, per un concerto organizzato dal Consorzio Costa Smeralda, aperto a tutti ma con un occhio di riguardo per i consorziati per i quali saranno messe a disposizione seicento sedie. Il 29 agosto il comune di La Maddalena presenta una serata con Dj Jad e Wlady From Articolo 31 . DJ Jad, pseudonimo di Vito Luca Perrini noto per aver fondato negli anni novanta gli Articolo 31 insieme a J-Ax.
Tutti i concerti hanno ingresso libero e gratuito, sono organizzati dalla R&G Music di Renato e Gianni Piccinnu, con il sostegno delle amministrazioni comunali o dei comitati organizzatori.

 

Tags: ArisaBenito UrguElettra LamborghiniFilippo NevianiFrancesco RengaGiuseppe MasiaMarvin e PreziosoMaurizio CostanzoMinaMondo MarcioNekNomadiPino e gli AnticorpiRafSignora AgneseSophie and the GiantWilly William
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 5 e 6 luglio la quarta edizione del Mores FolkFest
Eventi

Il 5 e 6 luglio la quarta edizione del Mores FolkFest

21 Giugno 2025
170
Il Gruppo Folk Foresta Burgos festeggia 25 anni
Eventi

Il Gruppo Folk Foresta Burgos festeggia 25 anni

19 Giugno 2025
107
E’ stata presentata a Oristano “IMMAGINA – Perché domani”, quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile
Spettacolo

E’ stata presentata a Oristano “IMMAGINA – Perché domani”, quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

12 Giugno 2025
37
Olbia: dal 16 gennaio al 13 febbraio “Narami”
Cultura

Olbia: dal 16 gennaio al 13 febbraio “Narami”

9 Gennaio 2025
41
Capodanno 2025 a La Maddalena, il 30 dicembre con le Risate Sonore e il 31 dicembre con I Nomadi, in piazza Umberto I
Eventi

Capodanno 2025 a La Maddalena, il 30 dicembre con le Risate Sonore e il 31 dicembre con I Nomadi, in piazza Umberto I

29 Dicembre 2024
327
ATP Sassari e “ATPino’s” trionfano al IV Coliseum International Film Festival di Roma
Spettacolo

ATP Sassari e “ATPino’s” trionfano al IV Coliseum International Film Festival di Roma

28 Dicembre 2024
38

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
430
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
9
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
80
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
256
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.