• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Villa Verde: manifestazione “1° Maggio a Suon di Musica” con concerto dei Tazenda

26 Aprile 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Villa Verde: manifestazione “1° Maggio a Suon di Musica” con concerto dei Tazenda

Domenica primo maggio 2022 presso il Centro di Produzione Culturale Move The Box in Via Indipendenza, 1 a Villa Verde (OR), l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno organizza, nella sua nuova sede operativa l’evento “1° Maggio a Suon di Musica”, una giornata di gran festa tra sonorità, natura e buon cibo. Si celebrerà così un’importante ricorrenza all’insegna della socialità e della cultura per trasferire all’intera comunità, in modo forte e gioioso, il valore dell’arte e dello stare assieme in un clima di fiducia, divertimento, scambio e comunione con l’ambiente circostante. L’evento prenderà il via alle ore 12.00, nello spazio all’aperto, con un pic nic sull’erba completo di grigliate e possibilità di menù vegetariano, accompagnato dalle selezioni musicali del Dj Rikiti. Alle ore 15.00 poi, sempre all’aperto, spazio alla musica con il concerto di Randagiu Sardu che si esibirà assieme a Stefano Casti e Davide Crabu. Carlo Concu (in arte Su Randagiu Sardu) è fra i più importanti artisti musicali isolani che si esprimono  in limba. Lo stile è un misto di hip hop e raggamuffin. Con all’attivo vari album originali, l’artista sanlurese canta in sardo campidanese e lega la sua musica alle tematiche sociali, alla storia, all’ambiente e al territorio. Si profila quindi un’occasione per scandagliare la vicenda contemporanea della Sardegna attraverso il suono e la voce, quali messaggeri di idee e spunti di riflessione in una chiave  vitale e vivace. L’intensa manifestazione “1° Maggio a Suon di Musica”, si chiuderà infine con il live dei Tazenda che si svolgerà nella sala concerti del Centro di Produzione Culturale Move The Box a partire dalle ore 18.00. Ancora musica e temi legati all’ identità quindi con Gino Marielli (autore e chitarre), Gigi Camedda ( voce e piano), Nicola Nite (voce leader degli ultimi dieci anni), Massimo Cossu (chitarra), Massimo Canu (basso), Luca Folino (batteria) e Paolo Erre (tastiere e programmazione). Un grande concerto che segue le tracce di un nuovo progetto discografico dal titolo “Antìstasis” con ben undici nuovi brani in repertorio. Il termine, tratto dal greco classico, significa “resistenza“, inteso né in senso politico né antipolitico, ma che vuole sottolineare l’immagine della gente che si fa protagonista di una propria forma creativa di difesa e di una capacità di sopravvivere a tutto: tema decisamente attinente al periodo. In questo nuovo progetto live i Tazenda vogliono rappresentarsi in un modo molto diverso dal solito. Saliranno sul palco pronti a parlare di loro stessi e delle loro esperienze di tutta la vita musicale che hanno attraversato fino ad ora. L’intento è di raccontare, con aneddoti, canzoni e storie, tutto ciò che ricordano di loro stessi da bambini, da adolescenti e da adulti in quanto musicisti. Fare alcune riflessioni importanti e doverose sul piano personale e globale rispetto alle vicissitudini degli ultimi due anni, per arrivare infine a raccontare il presente e gli auspici per il futuro. Naturalmente non mancheranno incursioni musicali nei repertori passati, attraverso brani e melodie che hanno segnato il successo di questo grande gruppo.

Tags: Carlo ConcuDavide CrabuGigi CameddaGino MarielliLuca FolinoMassimo CanuMassimo CossuNicola NitePaolo ErreStefano CastiTazenda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Fondazione Maria Carta: successo per “Freemmos” a Sassari
Cultura

Fondazione Maria Carta: successo per “Freemmos” a Sassari

1 Marzo 2023
43
Tortolì: oltre 4mila persone in piazza per salutare il 2023
Eventi

Tortolì: oltre 4mila persone in piazza per salutare il 2023

4 Gennaio 2023
2
Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”
Spettacolo

Debutto in prima nazionale per lo spettacolo “Leonor nella stanza fantastica”

15 Dicembre 2022
3
Dopo il debutto regionale in alcune piazze dell’isola, il concerto “Band Live Jazz Latino” decolla in Francia, sabato 5 novembre 2022
Spettacolo

Dopo il debutto regionale in alcune piazze dell’isola, il concerto “Band Live Jazz Latino” decolla in Francia, sabato 5 novembre 2022

3 Novembre 2022
1
Sabato 22 e domenica 23 ottobre il centro storico di Ussassai ospiterà la 24ª “Sagra della Mela”
Eventi

Sabato 22 e domenica 23 ottobre il centro storico di Ussassai ospiterà la 24ª “Sagra della Mela”

18 Ottobre 2022
1
Università di Sassari: il “Concerto per il nuovo anno” all’insegna dei Tazenda e Francesco Demuro
Spettacolo

Venerdì 19 agosto si rinnova, ancora una volta, il legame tra il Festival Rocce Rosse Blues ed i Tazenda

19 Agosto 2022
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incidente stradale in prossimità della Marina di Sorso, intervengono i vigili del fuoco

Incidente stradale in prossimità della Marina di Sorso, intervengono i vigili del fuoco

25 Marzo 2023
L’Hermaea non si sblocca nella Pool Promozione

L’Hermaea non si sblocca nella Pool Promozione

25 Marzo 2023
Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Incidente stradale in prossimità della Marina di Sorso, intervengono i vigili del fuoco

Incidente stradale in prossimità della Marina di Sorso, intervengono i vigili del fuoco

25 Marzo 2023
2
L’Hermaea non si sblocca nella Pool Promozione

L’Hermaea non si sblocca nella Pool Promozione

25 Marzo 2023
2
Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023
11

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In